Ecco la lista completa dei disinstallatori e pulitori degli antivirus più popolari.
Ci sono diversi motivi per cui a volte è necessario rimuovere completamente un antivirus dal computer.
Ad esempio, l’installazione dell’antivirus non è andata a buon fine e l’antivirus quindi non funziona.
Oppure, vuoi provare un altro antivirus.
O ancora, il tuo antivirus è stato corrotto da virus.
In tutti questi casi, come già visto nella lezione su come si disinstalla un antivirus, è importante disinstallare l’antivirus facendo sparire tutte le sue tracce dal computer, per evitare problemi di performance del computer, di stabilità di sistema e anche di sicurezza, dovute ad eventuali tracce dell’antivirus disinstallato rimaste nel computer.
Come già spiegato nella lezione su come disinstallare gli antivirus a fondo, l’ideale per farlo è usare il disinstallatore dell’antivirus e successivamente il pulitore dell’antivirus, perchè questi programmi sanno esattamente dove andare per pulire a fondo tutte, ma davvero tutte, le tracce dell’antivirus.
Ecco la lista in ordine alfabetico degli antivirus (inclusi antimalware e programmi di sicurezza) con i link diretti ai relativi uninstallers o pulitori.
Per ogni antivirus ti dico se offre uninstaller e pulitore, e se devi seguire istruzioni particolari nella rimozione dell’antivirus:
- Avast!
- AVG
- Avira
- BitDefender
- BullGuard
- Comodo
- Dr.Web
- eScan
- ESET NOD32
- F-PROT
- F-Secure
- G-Data
- IObit
- Kaspersky
- K7 Total Security
- LavaSoft (Ad-Aware)
- Malwarebytes
- McAfee
- Microsoft Security Essentials
- Norman
- Norton
- Panda
- SUPERAntiSpyware
- Trend Micro
- Vipre (Sunbelt Software)
- Webroot
- Zone Alarm
- WinPatrol
Lista Disinstallatori Antivirus e Pulitori Antivirus
Il disinstallatore di Avast! è integrato e già nel tuo computer, ma se hai problemi a disinstallare Avast! con il suo uninstaller o con Windows, puoi usare l’utilità di disinstallazione di Avast!
Si chiama ASWClear, e supporta tutte le versioni Avast!, dalla versione 4 alla più recente, incluso anche Avast Internet Security.
E’ consigliato avviare ASWClear in Modalità Provvisoria.
Se non hai installato Avast! nella cartella di default, nella prima schermata di ASWClear dovrai selezionare manualmente la cartella in cui si trova Avast!
AVG Remover è il nome del programma da usare per eliminare AVG dal tuo computer completamente.
AVG consiglia però di provare prima con l’uninstaller di AVG già disponibile nel tuo computer (lo trovi in Start, Tutti i Programmi, nella cartella di AVG). Soltanto se l’uninstaller fallisce allora viene consigliato di scaricare ed avviare AVG Remover.
Durante la rimozione delle tracce di AVG, AVG Remover avrà bisogno del riavvio del computer, per cui salva tutti i tuoi dati prima di lanciare AVG Remover.
Esistono diverse versioni di AVG Remover, a seconda della versione di AVG installata nel tuo computer (AVG 2012 o AVG 2013) e della versione a 32 o 64 bit.
- lista completa dei removers di AVG
- download diretto di AVG Remover 2013 (32bit)
- download diretto di AVG Remover 2013 (64bit)
Lo strumento che Avira mette a disposizione per rimuovere le tracce di Avira si chiama Avira RegistryCleaner.
Come fa capire il nome, è un pulitore di registro più che un disinstallatore.
Pulisce infatti le chiavi specifiche che Avira crea nel registro quando viene installato nel computer.
E’ consigliato usarlo dopo aver disinstallato Avira normalmente (qui le istruzioni per disinstallare Avira usando Windows, oppure usa AppRemover).
Di default, Avira RegistryCleaner pulisce le tracce lasciate da Avira nelle chiavi HKEY_CURRENT_USER and HKEY_LOCAL_MACHINE, volendo puoi estendere la ricerca ad altre chiavi cliccando su Configuration.
Per lanciare la scansione, clicca su Scan for keys, poi select all e conferma la rimozione.
Lo Strumento di Disinstallazione di BitDefender è il programma per disinstallare tutte le tracce di BitDefender.
E’ disponibile in numerose versioni, che cambiano a seconda che tu stia usando la versione Consumer o Business di BitDefender, la versione a pagamento (Paid) o di prova (Trial), e il prodotto (BitDefender Free Edition, Antivirus Plus, Internet Security, Total Security, Plus 2013 etc) per cui devi scegliere la versione giusta manualmente.
- istruzioni per l’uso dello Strumento di Disinstallazione di BitDefender
- Strumento di Disinstallazione di BitDefender
Esiste anche un file batch creato da sviluppatori indipendenti da BitDefender, che serve per pulire il computer dai file e dalle cartelle lasciate da BitDefender Online Scanner.
- info sul file batch per BitDefender Online Scanner
- download diretto del file batch per BitDefender Online Scanner
Per disinstallare BullGuard puoi usare l’uninstaller integrato nell’antivirus, disponibile nel tuo computer (lo trovi in Start, Tutti i Programmi, nella cartella di BullGuard, Uninstall).
Ma se non lo trovi o hai problemi ad usarlo puoi scaricare il programma di disinstallazione di BullGuard, BullGuard Uninstall Wizard.
Questo programma è in versione zippata, ti basta unzippare la cartella bg-uninstall.zip, e lanciare il file Uninst.exe.
- istruzioni per l’uso del disinstallatore di BullGuard
- download diretto del disinstallatore di BullGuard
Comodo Uninstaller Tool rimuove tutte le tracce di numerosi prodotti di Comodo.
Non è però un prodotto ufficiale. E’ infatti stato realizzato da sviluppatori della community di supporto di Comodo, ed è consigliato se non riesci a disinstallare Comodo in altri modi.
Se invece hai disinstallato Comodo nei modi più tradizionali e vuoi semplicemente accertarti che non siano rimaste nel registro tracce di Comodo dopo la sua disinstallazione, allora ti consiglio l’uso di un file batch, sempre creato dalla community di Comodo.
Per usare il file batch ti basta fare un doppio clic con il tasto sinistro del mouse sul file una volta scaricato, e seguire le istruzioni.
- istruzioni per l’uso di Comodo Uninstaller Tool
- Comodo Uninstaller Tool
- istruzioni per l’uso del file batch
- file batch per rimuovere le tracce nel registro di Comodo
Dr.Web Remover serve per disinstallare tutti i componenti di Dr.Web dal tuo computer.
Per la rimozione dovrai riavviare il computer, quindi accertati di salvare tutti i dati prima di confermare.
eScan offre un uninstaller integrato, ma per essere sicuro di rimuovere tutte le tracce di eScan usa eScan Remover Tool, pulitore ufficiale di eScan.
Oltre all’uninstaller integrato, ESET offre ESET Uninstaller per rimuovere ESET Smart Security, ESET NOD32 Antivirus, ESET Endpoint Security o ESET Endpoint Antivirus dal computer.
Il processo di rimozione è leggermente diverso in Windows Vista/XP e in Windows 7/8, ma in ogni caso dovrai lanciare il programma di rimozione in Modalità Provvisoria.
Per disinstallare F-PROT puoi usare l’uninstaller del programma, ma in caso di problemi o per essere sicuro che non rimangano tracce nel sistema usa FPAVEX , creato dai produttori di F-PROT. FPAVEX è indicato però solo per la completa rimozione di F-PROT versione 6.
F-Secure mette a disposizione F-Secure Uninstallation Tool, un uninstaller da usarsi in caso di problemi durante l’installazione o la disinstallazione di F-Secure.
Supporta F-Secure Service Platform versioni 5 fino alla 8, F-Secure Anti-Virus, F-Secure Internet Security 2005 – 2013, e Protection Services versioni 3 fino alla 9.
Per ripulire il compute dalle tracce di qualsiasi prodotto G-Data puoi usare G-Data AVCleaner.
Questo programma è necessario in caso tu voglia reinstallare altri prodotti G-Data dopo la normale disinstallazione.
I prodotti IObit lasciano diverse tracce nel registro dopo una normale disinstallazione, per cui alcuni sviluppatori (indipendenti da IObit) hanno creato BitRemover per ripulire il sistema dalle tracce rimaste di diversi prodotti IObit
Ti consiglio di usare BitRemover solo dopo aver disinstallato nella maniera tradizione uno o più programmi di IObit.
L’interfaccia è semplice e ti permette di selezionare i prodotti le cui tracce vuoi rimuovere.
kavremover è il programma da usare per la completa rimozione di Kasperky dal tuo sistema.
Realizzato dai Kasperksy Labs, kavremover supporta numerosi prodotti inclusi Kaspersky PURE, Kaspersky Anti-Virus (tranne Kaspersky Anti-Virus 2014), Kaspersky Internet Security (tranne Kaspersky Internet Security 2014), Kaspersky Password Manager, AVP Tool driver e Kaspersky Security Scan 2.0.
Se hai più di un prodotto Kaspersky, potrai scegliere quale rimuovere.
Se restano ancora tracce, ti consiglio di eseguire kavremover in Modalità Provvisoria.
K7 Uninstallation/Removal Tool è il programma da usare per togliere K7 Total Security dal computer.
Rimuove tutte le versioni di K7 Ultimate, Total e Virus Security (Plus e Premium).
Lavasoft non fornisce un uninstaller o pulitore specifico per Ad-Aware.
- procedura per rimuovere manualmente Ad-Aware in caso di problemi con il disinstallatore (in inglese)
MBAM Clean è il pulitore ufficiale di Malwarebytes Antimalware, che serve per eliminare tutte le tracce di Malwarebytes Antimalware, dopo che hai disinstallato quest’ultimo nella maniera più tradizionale.
Supporta la versione PRO e quella Free.
Il processo di pulizia delle tracce cambia a seconda della tua versione di Malwarebytes Antimalware, quindi dai un’occhiata alle istruzioni.
- istruzioni per MBAM Clean (in inglese)
- download diretto di MBAM Clean
McAfee offre MCPR (McAfee Consumer Product Removal), un pulitore per eliminare i resti di McAfee rimasti nel computer dopo che hai disinstallato il tuo programma antivirus.
Questo pulitore supporta numerosi prodotti di McAfee nelle versioni per utenti home dal 2005 al 2013: McAfee AntiVirusPlus, McAfee Family Protection, McAfee Internet Security, McAfee Online Backup, McAfee Total Protection.
Come per diversi altri antivirus, il consiglio è di disinstallare prima l’antivirus usando il disinstallatore del programma, e successivamente lanciare il pulitore.
- istruzioni per MCPR (in inglese)
- download diretto di MCPR
19) Microsoft Security Essentials:
Microsoft mette a disposizione degli utenti di Microsoft Security Essentials (MSE) un programma apposito per disinstallare Microsoft Security Essentials, nel caso MSE sia corrotto e ci siano problemi durante la normale procedura di disinstallazione in Programmi e Funzionalità nel Pannello di Controllo. Le versioni di questo programma (che rientra nei prodotti Fix It di Microsoft) sono due: una per MSE 1, l’altra per MSE 2 e successive.
- istruzioni per disinstallare Microsoft Security Essentials (versione 1) con il Fix automatico
- istruzioni per disinstallare Microsoft Security Essentials (versione 2 o successive) con il Fix automatico
Per rimuovere completamente Norman dal tuo computer, in alternativa all’uninstaller di Norman già presente nel tuo computer puoi usare delnvc5, tool ufficiale per pulire le tracce di Norman Virus Control (versione 5 e successive) e Norman Security Suite.
Dopo aver avviato delnvc dovrai semplicemente selezionare Rimuovi per avviare il processo di disinstallazione.
Norton è uno dei più popolari produttori di programmi di sicurezza, ed è presente sul mercato con numerosi prodotti.
Fortunatamente, quasi tutti i prodotti Norton possono essere rimossi completamente dal tuo computer con un solo tool: Norton Removal Tool (anche chiamato SymNRT).
Questo programma permette di disinstallare in tutta sicurezza e completamente senza lasciare file residui nelle cartelle o nel registro di sistema Norton AntiVirus, Norton Internet Security, Norton 360 e Norton SystemWorks 12.0, e numerosi altri prodotti Norton.
Panda offre Panda Uninstaller, un disinstallatore/pulitore necessario per disinstallare completamente Panda Antivirus 2008-2012 e Panda Internet Security, nel caso in cui il disinstallatore già integrato nel computer non riesca a completare l’operazione oppure si verifichino errori durante l’installazione o disinstallazione di Panda.
Per rimuovere Panda Cloud Antivirus ti consiglio invece Panda Cloud AV Uninstaller, sempre realizzato da Panda.
Infine, realizzato da sviluppatori indipendenti, è disponibile anche un file batch di pulizia per Panda ActiveScan.
- istruzioni per Panda Uninstaller (in inglese)
- download diretto di Panda Uninstaller
- istruzioni per Panda Cloud AV Uninstaller (in inglese)
- download diretto di Panda Cloud AV Uninstaller
- file batch per rimuovere le tracce di Panda Active Scan
Il popolare antimalware SuperAntiSpyware offre un tool specifico per la rimozione di tutte le tracce dal computer, chiamato SuperAntiSpyware Uninstaller Assistant.
Attento a scegliere la versione giusta per il tuo sistema (a 32 bit o 64 bit).
Per completare il processo, dovrai riavviare il computer.
Se non riesci per qualche motivo a disinstallare SuperAntiSpyware neanche con questo tool, prova ad eseguire il file di installazione del programma, ed alla prima schermata semplicemente scegli Remove.
- istruzioni per disinstallare SuperAntiSpyware (in inglese)
- download diretto di SuperAntiSpyware Uninstaller Assistant (32-Bit)
- download diretto di SuperAntiSpyware Uninstaller Assistant (64-Bit)
Per disinstallare Trend Micro Antivirus o Trend Micro Internet Security fino alle versioni 2010 dal tuo computer, Trend Micro suggerisce di usare Toolkit Diagnostico Trend Micro, disinstallatore ufficiale del programma.
Dovrebbe essere già presente nel tuo computer, ma se non lo trovi o non riesci ad avviarlo è disponibile per il download in due versioni, a 32 bit e 64 bit a seconda del tuo sistema operativo.
Dopo aver scaricato il tool zippato, estrailo, apri la cartella, esegui TISTOOL.exe, clicca sulla scheda “[B] Uninstall” e clicca sul pulsante “1. Uninstall software“.
Dovrai riavviare il computer per completare la procedura di rimozione.
Per rimuovere le versioni di Trend Micro dal 2010 in poi e per Trend Micro Titanium usa il pulitore Trend Micro Titanium Driver Remover Tool, da eseguire dopo aver lanciato il disinstallatore.
Ti segnalo anche un file batch specifico per rimuovere Trend Micro HouseCall.
- istruzioni per disinstallare un prodotto Trend Micro (in inglese)
- istruzioni per disinstallare Trend Micro con il Toolkit Diagnostico Trend Micro
- download diretto di Toolkit Diagnostico Trend Micro per Windows Vista or Windows 7 (32-bit)
- download diretto di Toolkit Diagnostico Trend Micro per Windows Vista or Windows 7 (64-bit)
- download diretto di Trend Micro Titanium Driver Remover Tool
- istruzioni per ripulire il computer da tutte le tracce di Trend Micro con Trend Micro Titanium Driver Remover Tool (in inglese)
- file batch per rimuovere le tracce di Trend Micro HouseCall
Vipre non offre un disinstallatore integrato nel programma.
Per disinstallare GFI Vipre Antivirus puoi usare AppRemover o disinstallatori generici come Revo Uninstaller o Iobit Uninstaller.
In caso di problemi, o per accertarti che siano state rimosse tutte le tracce di Vipre, puoi allora usare VIPRE Cleaner, lo strumento di pulizia creato da Vipre.
Webroot non ha un disinstallatore integrato, ma dopo aver disinstallato Webroot con AppRemover o con disinstallatori generici come Revo Uninstaller o Iobit Uninstaller puoi scaricare due tools (Webroot CleanWDF e Webroot Upgrade Tool) creati da Webroot per ripulire tutte le tracce di Webroot dal computer.
I due strumenti supportano Webroot Internet Security Essentials/Complete, Webroot Desktop Firewall.
Per SpySweeper è disponibile un altro tool.
- istruzioni per disinstallare Webroot (in inglese)
- download diretto di Webroot CleanWDF
- download diretto di Webroot Upgrade Tool (da usare in caso di problemi di installazione di nuove versioni di Webroot)
- Spy Sweeper Installation Cleanup Utility
ZoneAlarm ha un disinstallatore integrato.
In caso di problemi, oppure per assicurarti di non lasciare tracce, procedi con il pulitore ufficiale Zone Alarm Cleaner che rimuove tutte le eventuali tracce di ZoneAlarm Anti-Spyware, ZoneAlarm Antivirus, ZoneAlarm Internet Security e qualche altro prodotto ZoneAlarm.
Per rimuovere completamente tutti i file di WinPatrol, usa WinPatrol Removal Program e riavvia il computer.
Se usi un antivirus presente nella lista e vuoi sapere come disinstallarlo e rimuovere tutte le sue tracce dal computer, segnalamelo nei commenti.
Scopri tutte le lezioni sulla disinstallazione di programmi:
- Disinstallare programmi: lezione introduttiva
- A cosa serve disinstallare i programmi che non usi
- Disinstallare programmi usando Windows
- Cosa fare se Windows non mostra i programmi in Programmi e Funzionalità
- Come disinstallare i programmi che Windows non elenca nel Pannello di Controllo
- Come risolvere i problemi nella disinstallazione di programmi
- Guida completa a Revo Uninstaller
- Guida a Iobit Uninstaller Free
- Come disinstallare un antivirus a fondo
- Disinstallare e rimuovere completamente antivirus con AppRemover
- Lista dei disinstallatori e pulitori ufficiali degli antivirus più popolari (la lezione che hai appena letto)
Segui il Corso via email e RSS. Contenuti speciali e mini-lezioni su Facebook e Google+!
gabonik dice
Ho eliminato 360Total Security ma ancora compare nel pc, come posso eliminarlo definitivamente ? Grazie
angela dice
Salve. Grazie per l’articolo molto utile in casi “normali”
Io lancio un SOS per un caso particolare: un sedicente tecnico mi ha installato un secondo antivirus senza aver disinstallato quello precedente, che ora è divenuto intoccabile. Non si rimuove con alcun mezzo… Che fare?
Sarei grata se mi aiutassi a risolvere il problema. A presto, spero
Norton.com/nu16 dice
Norton.com/setup Online Help – Step by Step guide for Norton Setup, Download & complete installation online. We are providing independent support service if in case you face problem to activate or Setup Norton product.
anna dice
Gentilissimo!
Ho trovato questo articolo molto interessante ma non sono riuscita a completare la disinstallazione di GDATA,
Il programma segnalato ha cancellato un po’ di cose ma ne resta una dal nome “avshreker” che non riesco a pulire.
Il programma è ancora presente e non riesco a disinstallarlo/rimuoverlo dal programma di microsoft.
Pino Attili dice
Ciao e grazie per l’articolo. Io però non sono riuscito a disinstallare BitDefender Free con nessun disinstallatore (perchè non compare) e nemmeno con il tuo programma e non so come fare.
Puoi aiutarmi?
Grazie
Marco Mancosu dice
Ciao Pino, ti ho risposto in dettaglio in privato. Ad ogni modo, riporto qui alcune possibili soluzioni:
– se BitDefender ti appare nel Pannello di Controllo di Windows, prova a rimuoverlo dal Pannello (www.ottimizzazione-pc.it/disinstallare-programmi-con-pannello-controllo-windows/)
– poi, prova con il tool di rimozione giusto per la tua versione. Se è BitDefender Free, ti appare sotto i tool di rimozione per gli antivirus BitDefender del 2013
– prova con questo tool creato appositamente per BitDefender Free: http://www.bitdefender.com/files/KnowledgeBase/file/Gonzales_uninstalltool.exe
– prova con AppRemover
– prova con Iobit Uninstaller
– pulisci file temporanei e registro con CCleaner.
graziano dice
utilissimo questo corso,ho trovato un sacco di informazioni che mi verranno utili ……grazie .
Gianluca dice
Wè Marco, come al solito ti faccio i complimenti per l’articolo!!!
Marco Mancosu dice
Grazie Gianluca, davvero gentile