Disinstallare programmi con CCleaner è facile. Ricordati solo di eseguire la pulizia del registro dopo la disinstallazione.
Oltre a pulire il computer dai file temporanei e a pulire il registro, CCleaner offre anche la possibilità di disinstallare programmi.
Come saprai, disinstallare programmi inutili è utile per liberare spazio nel disco, e ridurre il carico sulle risorse del sistema se sono programmi attivi in background o impostati con avvio automatico.
Come Disinstallare I Programmi Con CCleaner
- clicca sull’area Strumenti:
- CCleaner ti mostrerà l’elenco dei programmi installati nel computer. Seleziona con il tasto sinistro del mouse il programma da disinstallare ed informazioni relative ad esso;
- ora clicca sul pulsante Disinstalla nel menù a destra:
CCleaner non elimina automaticamente le tracce lasciate dal programma disinstallato nel registro di sistema.
Quindi devi lanciare la pulizia del registro (sempre con CCleaner) per una pulizia approfondita.
Per questo motivo, personalmente preferisco usare un disinstallatore specifico come Revo Uninstaller per disinstallare programmi, oppure Iobit Uninstaller (per sistemi a 64 bit).
Con Revo e Iobit infatti il processo di pulizia del registro sistema dopo la disinstallazione è più diretto e veloce.
Per quanto riguarda la qualità della pulizia, non ho notato differenze tra la disinstallazione seguita dalla pulizia del registro effettuata con CCleaner e la disinstallazione effettuata con Revo o Iobit.
Hai visto in questa lezione come usare CCleaner per disinstallare i programmi dal computer, continua ora la guida a CCleaner:
- introduzione a CCleaner Free
- scaricare e installare CCleaner
- effettuare la pulizia del computer con CCleaner
- impostare la scheda Windows dell’area Pulizia in CCleaner
- impostare la scheda Applicazioni dell’area Pulizia in CCleaner
- estendere la Pulizia delle applicazioni con CCleaner Enhancer
- files .ini e regole di pulizia delle voci di CCleaner
- come velocizzare CCleaner con trim.bat
- personalizzare i cookie da non cancellare
- aggiungere cartelle alla pulizia di CCleaner
- pulire il registro con CCleaner
- disinstallare programmi con CCleaner (la lezione che hai appena letto)
- altre funzioni di CCleaner
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
franco devi dice
Ciao Marco! Mi sono iscritto a qursto tu sito, proprio oggi. Sono sicuro che mi sarà molto utile. Io (purteoppo) sono un ottantenne e pochissimo pratico di compiuter. Credo che il mo pc sia pieno di APPche non uso e Vorrei chiederti, per favore, quali posso disinstallare (dei tanti inutili che Windows 10 ci appioppa) senza compromettere l’uso de Pc. Grazie-