Come disattivare il servizio Office Software Protection Platform di Office 2010.
Office Software Protection Platform è uno dei tanti servizi inutili che occupano risorse in background.
In questa lezione ti spiego a cosa serve e come disattivarlo evitando che resti attivo inutilmente.
Che Cos’è Il Servizio Office Software Protection Platform Di Office 2010
Il servizio Office Software Protection Platform di Office 2010 si avvia quando lanci uno dei programmi di Office 2010 (come Microsoft Word 2010, Excel 2010, Powerpoint 2010, Access 2010, Picture Manager 2010 ed altri).
I processi del servizio Office Software Protection Platform sono visibili all’utente in Task Manager e sono OSPPSVC.exe e ose.exe. Office Software Protection Platform è un servizio di validazione di Office 2010: serve per verificare che la licenza della tua copia di Office 2010 sia autentica e non piratata.
Perchè Il Servizio Office Software Protection Platform Di Office 2010 E’ Inutile In Background
Il problema è che per scelta di Microsoft il servizio resta attivo in background: anche quando chiudi il programma di Office il servizio continua a lavorare, occupando risorse inutilmente, e spesso consumando notevoli risorse come lamentato da numerosi utenti in rete.
Il motivo per cui è stato impostato per rimanere attivo anche al termine della verifica della validità della licenza d’uso è principalmente per accelerare il tempo di apertura di un nuovo file o programma di Office. Ma se l’utente non apre altri documenti Office, il servizio resta attivo inutilmente.
Inoltre, anche se l’utente apre un nuovo file, la validazione della licenza non ritarda in maniera sensibile l’apertura del file, mentre d’altro canto arriva spesso ad occupare notevoli risorse della CPU.
Non a caso, nella nuova versione di Office (Office 2013) Microsoft ha deciso di impostare il servizio di validazione in modo che si attivi solamente a comando e si chiuda immediatamente non appena viene terminato il programma che l’ha attivato.
Disattivare Il Servizio Office Software Protection Platform Di Office 2010 Con Il Registro Di Sistema
Come ben saprai, ridurre il numero dei servizi attivi serve infatti per velocizzare il computer.
Disabilitare il servizio Office Software Protection Platform attraverso services.msc non è però in questo caso una valida soluzione, perchè se il servizio di validazione è disabilitato Office blocca l’avvio dei suoi programmi chiudendoli automaticamente non appena li lanci (perchè non può verificarne l’autenticità).
C’è però un’altra soluzione per evitare che il processo resti attivo inutilmente anche dopo la chiusura del programma: aggiungere una chiave di registro che forzi la chiusura del servizio alla chiusura del programma che l’ha avviato nel tempo massimo che tu indichi. In pratica, attraverso questa soluzione determini il valore di timeout del servizio.
Attenzione: le istruzioni che ti indico non servono per fare in modo che Microsoft non controlli più la validità della licenza, ma solo per evitare che il servizio di controllo della validità non resti inutilmente attivo in background.
Per modificare manualmente il registro:
- apri il registro di sistema (qui le istruzioni per aprire il registro)
- apri HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\OfficeSoftwareProtectionPlatform (qui le istruzioni per navigare nel registro di sistema). Assicurati di aver raggiunto questa voce precisa. Verifica la chiave path (nell’area a destra) che dovrebbe essere: C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\OfficeSoftwareProtectionPlatform\);
- crea una chiave di tipo DWORD: per farlo, clicca con il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi dell’area bianca a destra, dove sono riportate le chiavi di OfficeSoftwareProtectionPlatform, seleziona Nuova e DWORD (32-bit)
- una volta creata la chiave, nominala InactivityShutdownDelay. Per farlo, selezionala con il tasto destro del mouse, scegli Rinomina e digita InactivityShutdownDelay (o copia e incolla)
- assegna un valore compreso tra 0 e 100 al campo ValueData. Il numero indica il tempo in secondi entro il quale vuoi che il servizio Office Software Protection Platform si chiuda. Personalmente ho inserito 1 e non ho riscontrato problemi (il valore di default è 300). Per farlo: doppio clic con il tasto sinistro del mouse sulla chiave appena creata e rinominata, ed inserisci il numero nel box Value Data; conferma con OK.
Prova ora ad aprire Task Manager e ad aprire un file Excel. In Task Manager noterai il processo OSPPSVC.exe attivo. Ora chiudi il file (assicurati di chiudere completamente anche Excel e che non ci siano altri file di altri programmi di Office aperti). Nel giro di un secondo (o più a seconda del numero che hai inserito) dalla chiusura completa di Office il processo OSPPSVC.exe sparirà da Task Manager.
E’ Microsoft stessa a suggerire la soluzione che ti ho indicato per disattivare il servizio Office Software Protection Platform. Funziona per Windows Vista e Windows 7 (a 32 e 64 bit), ma non per Windows XP (nei forum di assistenza di Microsoft sono suggerite alcune soluzioni per disattivare Office Software Protection Platform in Windows XP – altre soluzioni per Windows XP anche qui – ma sono per utenti decisamente esperti).
Office 2003 e Office 2007 invece non presentano questo problema perchè si basano su diversi meccanismi di validazione.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Vick dice
Ciao a tutti ragazzi
potete dirmi come avete tolto questo eseguibile da Win xp?
i link che sono riportati nell’articolo non li ho capii
Deluso dice
NON funziona! C’è nulla da fare!
Marco Mancosu dice
Ciao, mi dispiace, questa soluzione ha sempre funzionato per me e per altri lettori, ed è quella suggerita da Microsoft. Posso provare ad aiutarti, che sistema operativo hai? sei entrato nel registro con diritti di amministratore? sei rientrato nel registro ed hai controllato che la chiave di registro aggiunta sia ancora li’ con il valore che hai inserito?
Pier dice
Non funziona nemmeno a me
Paolo dice
E’ possibile avere un file reg con quei comandi?
Marco Mancosu dice
Ciao Paolo,
effettivamente inserire il file .reg velocizza la modifica al registro, almeno per gli utenti che conoscono questo tipo di file. Ho inserito quindi nella lezione il file reg (zippato) per aggiungere la sottochiave InactivityShutdownDelay con valuedata 1. Fammi pure sapere se hai problemi.
marco dice
Con Seven a 64 bit funziona.
Peccato che la soluzione non sia così semplice anche con l’altro pc della famiglia, su cui è installato XP.
Come scrive un utente nei link che suggerisci a tal proposito,”occupa solo 10 mb di ram,ma è la mia ram” 🙂
Grazie della dritta e buone feste