• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » LEZIONI DI SUPPORTO » Disattivare La Protezione Di Sistema Per Un Disco Fisso

Disattivare La Protezione Di Sistema Per Un Disco Fisso

In questa lezione ti spiego come disattivare la Protezione di sistema.

La Protezione di sistema è una funzionalità attivata in modo predefinito nell’unità in cui è installato Windows.

E’ estremamente utile: serve infatti a creare punti di ripristino.

Grazie ai punti di ripristino, nel caso di danneggiamento dei file di sistema, semplicemente selezionando uno dei punti di ripristino potrai ripristinare il sistema senza dover reinstallare il sistema operativo da capo.

I punti di ripristino sono quindi un salvagente importante.

Anche se usi altri sistemi di backup i punti di ripristino sono un’opzione aggiuntiva di backup che considero estremamente utile.

Per questo, normalmente la Protezione di sistema andrebbe tenuta attiva.

Quando Può Essere Utile Disattivare la Protezione di Sistema

A volte però è utile disattivare la Protezione di sistema.

In particolare, se il tuo computer è stato infettato da un virus non ti conviene conservare punti di ripristino che potrebbero riattivare il virus.

Anzi, ti conviene eliminare tutti i punti di ripristino creati dal sistema, dopo che hai rimosso l’infezione.

Così facendo, avrai la certezza che ogni traccia dell’infezione sia eliminata e che non ripristinerai il sistema con punti di ripristino infetti.

Dopo che hai ripulito il computer dall’infezione, disattivare la protezione è il modo più veloce per eliminare i vecchi punti di ripristino che contengono il virus.

Disattivando la Protezione di sistema rimuoverà infatti tutti i punti di ripristino del sistema creati in precedenza, comprese le versioni precedenti dei file salvate nel disco.

La procedura per disattivare la Protezione di sistema non è complessa, te la spiego qui sotto.

Come Disattivare La Protezione di Sistema

Inanzitutto, devi aprire la finestra della Protezione di sistema (Pulsante Start > Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Sistema > Impostazioni di sistema avanzate > Protezione sistema).

Questo vale per Windows Vista, 7 e 8 (vedi più avanti per Windows XP).

Nella finestra che si apre seleziona l’unità per la quale vuoi disattivare la Protezione di sistema (in genere C:, dove è ospitato il tuo sistema operativo).

Clicca quindi su “Configura”:

Protezione sistema 3

Avrai ora tre possibilità di scelta:

  • “Ripristina impostazioni del sistema a versione precedenti dei file“
  • “Ripristina solo versioni precedenti dei file“
  • “Disattiva protezione sistema“

Protezione sistema 2

Spunta la voce “Disattiva protezione sistema“, quindi clicca su “Applica” in basso a destra, ed infine su “OK”.

Conferma quindi cliccando su Sì nella finestra di conferma:

conferma-disattivazione-protezione-sistema A questo punto la protezione del sistema è disattiva per il disco prescelto e tutti i punti di ripristino eventualmente infetti sono stati eliminati.

Se hai Windows XP la procedura è questa:

Pulsante Start > Pannello di controllo > Prestazioni e manutenzione > Sistema > Ripristino configurazione di sistema. Spunta la casella di Disattiva Ripristino configurazione di sistema.

CONSIGLIO: a questo punto, ti conviene riattivare la Protezione di sistema immediatamente e creare subito un nuovo punto di ripristino, per ripartire da zero con un punto di ripristino pulito.

Per riattivare la protezione ti basta rifare il processo, riselezionare l’unità per la quale vuoi riattivare la Protezione di sistema, cliccare su Configura, e nella schermata sopra spuntare la casella Ripristina impostazioni del sistema e versioni precedenti dei file.

A questo clicca su Applica e su OK.

Nella finestra Protezione di sistema a questo punto clicca su Crea e segui la procedura standard per creare un punto di ripristino.

NOTA:

Un altro motivo per cui magari potresti voler disattivare la Protezione di sistema è per risparmiare spazio sul disco.

I punti di ripristino nel tempo possono arrivare ad occupare svariati GB di spazi.

Se il tuo computer non ha molto spazio a disposizione, disattivando la Protezione di sistema e rimuovendo tutti i punti di ripristino nel disco tornerai a guadagnare i GB di spazio prima occupati dai punti di ripristino.

Personalmente però ritengo i punti di ripristino uno strumento efficace di ripristino del sistema, e non ti consiglio di disattivare la protezione di sistema solo per guadagnare spazio su disco.

Piuttosto, ti conviene ridurre lo spazio dedicato ai punti di ripristino. Lo puoi fare nell’area Utilizzo spazio su disco, nella finestra delle impostazioni di ripristino (vedi sopra).

In questo modo, i punti di ripristino più datati verranno eliminati, ma ti resterà almeno un punto di ripristino da usare in caso di emergenza.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Luce Notturna in Windows 10: Cos’è e Come Impostarla

Le Unità Di Misura Dello Spazio Nel Computer

Le Unità Di Misura Dello Spazio Nel Computer

Namebench server dns

Usare Namebench Per Trovare Il Server DNS Più Veloce

Quando Conviene Aggiornare I Drivers

Quando Conviene Aggiornare I Drivers

Prompt dei comandi come utente standard

Avviare Il Prompt Dei Comandi

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA