Scopri come disabilitare il servizio di indicizzazione di Windows.
Il servizio di indicizzazione di Windows è sicuramente uno dei servizi più pesanti di Windows, in Windows XP, Vista e 7.
Disabilitarlo ti aiuta a velocizzare il tuo computer.
In questa lezione ti spiego come fare e cosa usare in alternativa.
Cos’è Il Servizio Di Indicizzazione Di Windows XP, Vista E 7
Il servizio di indicizzazione è un servizio di Windows XP, Vista e 7 che si occupa di indicizzare tutti i file presenti negli Hard Disk del tuo computer.
In pratica il servizio tiene traccia di tutti i files e le cartelle presenti nel tuo computer in un indice.
Quando tu effetti una ricerca, questo servizio ti garantisce di trovare quello che cerchi con maggiore velocità nell’indice creato invece di cercare in tutto il computer.
Perche’ Conviene Disattivare O Disabilitare Il Servizio Di Indicizzazione Di Windows
Se da una parte il servizio di indicizzazione ti permette di effettuare ricerche veloci, dall’altra la costante indicizzazione che corre in background nel computer porta ad un consumo di risorse del tuo Pc.
Infatti, il problema è che il servizio di indicizzazione indicizza il contenuto del tuo computer in continuazione.
Anche se è impostato con priorità bassa, può portare a rallentamenti improvvisi di tutti i programmi e del sistema operativo dovuti all’impiego eccessivo di risorse del servizio di indicizzazione.
Quali Opzioni Per Ridurre L’Impatto Del Servizio Di Indicizzazione Sulle Risorse Del Computer
Ci sono diverse opzioni per ridurre l’impatto del servizio di indicizzazione sulle risorse del computer.
Ad esempio, puoi optare per impostare l’avvio manuale del servizio di indicizzazione (opzione 1 spiegata qui sotto), oppure puoi ridurre il numero di aree da indicizzare (ad esempio scegliendo soltanto un disco fisso oppure soltanto Outlook etc, opzione 2 spiegata qui sotto).
Queste opzioni sono meno radicali e ti permettono di ridurre l’impatto del servizio pur continuando ad utilizzare il servizio di indicizzazione.
La ricerca attraverso Windows Search sarà pero’ con tutta probabilità molto più lento e potrà impiegare qualche minuto per trovare quello che cerchi.
Infatti, se l’indicizzazione viene bloccata la ricerca avviene in tutto il computer invece che nell’indice e questo aumenta il tempo per la ricerca.
O magari stai cercando qualcosa che non è presente nell’indice perchè è in un’area esclusa dall’indicizzazione, quindi la ricerca impiegherà tempo a trovarla.
L’OPZIONE CHE TI CONSIGLIO E’ PERO’ disabilitare l’indicizzazione modificandone le impostazioni di avvio nella scheda Servizi (ti spiego come piu’ avanti, opzione 3) ed utilizzare per la ricerca Everything Search invece di Windows Search.
Everything Search è un programma di ricerca files e cartelle.
E’ molto leggero, non ha bisogno di indicizzazione, non deve essere tenuto attivo in background inutilmente, si avvia velocemente all’occorrenza quando devi trovare un file o una cartella, ed è inoltre velocissimo a trovare i file che cerchi – senza impattare sul computer durante l’uso.
Una ragione per cui potresti volere tenere attivato il servizio di indicizzazione di Windows è se utilizzi molto Outlook.
In questo caso, soprattutto se il tuo archivio di posta è di grandi dimensioni, il servizio di indicizzazione di Windows permette di ottenere risultati alle ricerche nelle tue email molto più velocemente rispetto a quando il servizio non è attivo.
Opzione 1: Disattivare Il Servizio Di Indicizzazione Temporaneamente
In alternativa al disabilitare il servizio permanentemente, se vuoi puoi disattivare temporaneamente il servizio di indicizzazione:
- Clicca sul pulsante Start
- Pannello di Controllo
- Clicca su Opzioni di Indicizzazione
- Clicca su Sospendi. Questo fermerà il servizio di indicizzazione per 15 minuti
Questa opzione può essere utile quando ti accorgi ad esempio che ci sono rallentamenti nel computer e vuoi fermare momentaneamente il servizio di indicizzazione per concentrare le risorse sui programmi che stai usando.
Opzione 2: Disattivare Il Servizio Di Indicizzazione Soltanto Per Aree Specifiche
Se preferisci lasciare il servizio di indicizzazione attivo ma soltanto per alcune aree del tuo computer segui queste istruzioni:
- Clicca sul pulsante Start
- Pannello di Controllo
- Clicca su Opzioni di Indicizzazione
- Clicca su Modifica
A questo punto seleziona le aree che vuoi indicizzare: basta selezionare nella lista la casella di fianco all’area da includere nell’indicizzazione.
Oppure, se ti interessa escludere dall’indicizzazione un disco fisso specifico:
- Clicca sul pulsante Start
- Computer
- Seleziona con il tasto destro del mouse il disco fisso che vuoi escludere dall’indicizzazione (ad esempio C:)
- Seleziona Proprietà
- Vai alla tab Generale e deseleziona il box “Consenti l’indicizzazione del contenuto e delle proprietà dei file di questa unità”
- Applica
- Nella finestra di dialogo che appare, seleziona “Applica cambiamenti all’unità C:, a tutte le sottocartelle e a tutti i file”
- OK
Questo cancellerà i files di indicizzazione dell’area deselezionata, liberando spazio su disco, ed il servizio di indicizzazione non indicizzerà più quell’area.
Opzione 3 (CONSIGLIATA): Disabilitare Il Servizio Di Indicizzazione Di Windows
Disabilitare Il Servizio Di Indicizzazione Di Windows in Windows XP
Per disabilitare il servizio di indicizzazione in Windows XP (in inglese chiamato Indexing Service):
- Apri Servizi di Microsoft Management Console
- Cerca la voce Servizio di indicizzazione
- Clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sul servizio
- Assicurati di essere nella tab Generale
- Scegli Disabilitato nelle impostazioni del Tipo di Avvio
- Arresta il servizio cliccando sul pulsante Arresta
- Clicca su Applica
- Clicca su OK
Questo arresta il servizio di indicizzazione ed impedirà al servizio di avviarsi ancora in futuro.
Qui la guida passo per passo su come cambiare le impostazioni dei servizi se vuoi saperne di più.
Come già spiegato sopra, potra comunque ancora usare Windows Search (semplicemente la ricerca sarà più lenta) anche se ti consiglio di utilizzare Everything Search.
Disabilitare Il Servizio Di Indicizzazione Di Windows In Windows Vista e Windows 7
Per disabilitare il servizio di indicizzazione in Windows Vista e 7 (in inglese chiamato Windows Search Indexer e Windows Search Indexing)
- Apri Servizi di Microsoft Management Console
- Cerca il servizio Windows Search
- Clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sul servizio
- Assicurati di essere nella tab Generale
- Scegli Disabilitato nelle impostazioni del Tipo di Avvio
- Arresta il servizio cliccando sul pulsante Arresta
- Clicca su Applica
- Clicca su OK
Questo arresta il servizio di indicizzazione ed impedirà al servizio di avviarsi ancora in futuro.
Qui la guida passo per passo su come cambiare le impostazioni dei servizi se vuoi saperne di più.
Come già spiegato sopra, potra comunque ancora usare Windows Search (semplicemente la ricerca sarà più lenta) anche se ti consiglio di utilizzare Everything Search.
L’Alternativa Al Servizio Di Indicizzazione Di Windows E A Windows Search: Everything Search
In alternativa al servizio di indicizzazione di Windows e a Windows Search ti consiglio di usare Everything Search, un programma gratuito, leggerissimo e velocissimo, che può essere lanciato all’occorrenza e chiuso subito dopo la ricerca.
Scopri dove scaricare e come usare Everything Search nella prossima lezione.
wal dice
Grazie mille, mi ha risolto un problema!
Anonimo dice
ccc
Gabriele dice
Grazie mille!
giovanni dice
ringrazio per il supporto che date, sono chiari e utili. grazie
Gaspare dice
Salve, vorrei eliminare Winsows Search e usare la semplice ricerca offerta da Windows su XP, ma probabilmente ho sbagliato qualcosa perché non riesco a debellare Windows Search sebbene il Servizio di indicizzazione sia disabilitato.
Io vado in Pannello di controllo / Strumenti di amministrazione / Servizi, e seguo pedissequamente le istruzioni qui riportate, tuttavia se vado su Start / Cerca, parte Windows Search! Il servizio di indicizzazione risulta arrestato ma persiste Windows Search.
Roberto dice
Complimenti per questo sito molto ben strutturato e pieno di ottimi consigli.
Volevo avvalorare l’autorevole opinione di Marco caldeggiando l’utilizzo di Search Everything. Lo uso da molto tempo e per me (che ho disabilitato – “sfinito” da quella lentissima barretta verde in alto – il servizio indicizzazione pochi giorni dopo aver installato Seven 5 anni fa) è il miglior programma del genere in circolazione. In pochi secondi trova anche in più hard disk (io ne ho 4 nel mio PC) quasiasi file contenga la stringa di ricerca.
Se si usa Everything (veloce ma privo di Anteprima), però, il nome dei files (questo vale per le immagini) deve facilitare la ricerca. Soprattutto alle fotografie non va mai lasciato l’originale – ad es.- DSC39907.jpg altrimenti non si trova più niente. Sembra un consiglio idiota o quantomeno superfluo, ma in quanti ci cascano e si dimenticano di rinominare o mettono nomi astrusi… Dopo, se non hai dato un nome pertinente almeno alla cartella… ritrovali, i files! 😀
Everything ha diverse opzioni di ricerca, e può anche (non mi dilungo) fungere da server HTTP e FTP. Utilissimo e ben fatto, come il sito di Marco (ora che l’ho scoperto penso che ci “scurioserò” dentro parecchio, d’ora in poi… ;-)). Consigliatissimi, l’uno e l’altro!
Marco Mancosu dice
Grazie per la visita e per il feedback, Roberto!
berardi nico dice
Nonostante abbia bloccato il servizio sia su servizi che sugli hd, su w7, questo continua ad avviarsi… come posso fare?
Grazie
Ciao
diamond_heights dice
Per disattivarlo definitivamente basta andare su:
Start – Pannello di Controllo – Programmi e Funzionalità – Attivazione o Disattivazione delle funzionalità di Windows – Scorrere l’elenco e togliere la spunta a “Windows Search” e “Servizio di indicizzazione”. Questo disattiverà completamente Windows Search e il servizio di indicizzazione. Con questo metodo non sarà più possibile utilizzare la funzione di ricerca di Windows e bisognerà scaricare un programma alternativo. In tal caso Everything Search, consigliato nell’articolo, è un validissimo programma. Con questo metodo le prestazioni dell’hard disk migliorano notevolmete.
Se si vuole continuare ad utilizzare Windows Search per le ricerche basta togliere la spunta solo a “Servizio di Indicizzazione”, ma personalmente lo sconsiglio perchè senza l’indicizzazione la funzione di ricerca di Windows risulta lenta.
gilles dice
Chiaro e utilissimo.
Ho un i7 e il mio vaio sembra un catorcio, a volte lentissimo. Il quasi-monopolista Microsoft non ha interesse a darti qualità, visto che cerca di venderti “novita’” in futuro. Intanto sto disinstallando tutto il crapware Sony- la luminosita’ automatica mi ha stressato per mesi.
Grazie!!!
Anonimo dice
ccc
Luciano dice
Trovo i Vs. consigli semplici, chiari e di grande aiuto.
I miei complimenti!