• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PROTEZIONE » malware » Differenza Tra Programmi Antivirus, Antimalware E Firewall

Differenza Tra Programmi Antivirus, Antimalware E Firewall

Quali sono le differenze tra programmi antivirus, programmi antimalware e firewall?

Programmi antivirus, programmi antimalware, firewall, suites…ma quanti programmi per proteggere il tuo computer da infezioni malware!

Qual’è la differenza tra questi programmi?

Purtroppo, la terminologia usata per i programmi di protezione crea spesso confusione negli utenti.

Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.

Cosa Sono I Programmi Antivirus

Un programma antivirus idealmente dovrebbe, come dice il nome, proteggere il computer dai virus.

Come hai letto nella lezione sulle categorie di malware, i virus sono semplicemente una delle tante categorie di malware.

Ma in realtà, i più comuni programmi antivirus ad oggi proteggono contro virus ed anche più in generale contro altri tipi di malware.

Ad esempio, BitDefender Antivirus Plus 2013 protegge anche contro spyware, adware e rootkits.

Perchè allora si continua a chiamarli programmi antivirus invece che antimalware? Per due motivi:

  • il primo motivo è commerciale. Tutti hanno sentito parlare di virus, e molti utenti pensano che tutte le infezioni del computer siano dovute solamente a virus, perchè non conoscono il più corretto termine malware, e quindi non sanno che i virus sono soltanto una categoria di malware. Di conseguenza, quando l’utente medio cerca un programma per proteggere il computer, vuole in genere un programma antivirus. Il termine antivirus quindi ha più forza commerciale del termine antimalware e per questo i produttori dei programmi di protezione preferiscono continuare a definire i loro prodotti come antivirus, anche se a volte dovrebbero essere più correttamente definiti come antimalware;
  • il secondo motivo è che nel frattempo al termine antimalware si è associato un tipo di programmi di protezione specializzato in categorie specifiche di malware, come ti spiego sotto.

Cosa I Programmi Antimalware E I Programmi AntiSpyware

Un programma antimalware dovrebbe includere protezione contro diversi tipi di malware.

Ma come per gli antivirus, anche rispetto agli antimalware c’è confusione.

Nell’uso comune, con programma antimalware ad oggi si intende infatti un programma capace di proteggere in particolare contro spyware e adware, due categorie specifiche di malware.

Tanto che i programmi antimalware vengono anche a volte chiamati antispyware o antiadware.

A volte però i programmi antimalware sono a più ampio spettro, e proteggono il computer anche da altri tipi di malware oltre che da spyware.

Ad esempio Spybot – Search and Destroy individua adware, trojans, dialers, BHO, keyloggers e rootkits.

Anche se un programma antimalware protegge contro vari tipi di malware, in genere è consigliato integrare un antimalware con un antivirus.

Ti spiego perchè nella lezione su quali programmi usare per proteggere il computer dalle infezioni.

La terminologia entrata in uso per i programmi antivirus e antimalware è deviante anche perchè, come hai letto nella lezione sui malware, è sempre più difficile tracciare una linea precisa di demarcazione tra le categorie di malware.

Le incertezze nel classificare malware che mostrano caratteristiche di diverse categorie si riflettono anche nelle definizioni dei programmi di protezione.

Sia gli antivirus che gli antimalware possono essere disponibili anche come scanners: cioè, possono semplicemente offrire funzionalità di analisi e scansione del sistema a richiesta e non di protezione in tempo reale.

Microsoft Safety Scanner ne è un esempio.

A volte sono disponibili come online scanners: cioè, non hanno bisogno di essere scaricati sul computer, ma eseguono la scansione a richiesta, attraverso una connessione Internet.

Alcuni esempi: BitDefender Quickscan o F-Secure Online Scanner.

Cosa Sono I Firewall

I firewall sono programmi che controllano le connessioni in entrata e in uscita dal computer.

In sintesi, un firewall impedisce che gli hackers entrino nel computer e che programmi non autorizzati si colleghino a Internet.

I firewall funzionano bloccando connessioni sospette (usando blacklist, cioè liste di connessioni non ammesse) o permettendo solo alcune connessioni (usando whitelist, liste di connessioni permesse).

I firewalls non impediscono azioni che tu controlli (come la email o downloads), ma piuttosto cercano di bloccare tentativi in connettersi dal (o di entrare nel) tuo computer senza che tu lo sappia. Windows Firewall è un esempio di firewall.

Cosa Sono Le Suites Di Protezione

Oltre a queste 3 categorie, negli ultimi anni in particolari si sono diffusi programmi di protezione più completi, chiamati anche suites di protezione (anche security suites).

Non sempre la distinzione tra programmi antivirus (o antimalware) e le suites è chiara, ma in linea di massima le suite di protezione integrano funzioni di protezione antimalware (includendo funzioni di antivirus e di antimalware) a funzioni di firewall.

Spesso hanno anche funzioni avanzate, ad esempio per l’online banking, o per la protezione dei tuoi dati quando navighi su Facebook etc.

Ora che hai visto la differenza tra programmi antivirus, antimalware, firewall e suites, scopri quali tipi di programmi di protezione ti servono per proteggere il computer da rischi di infezioni.

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ADAMAS dice

    19 Giugno 2014 alle 19:57

    MI SPIEGHI, CORTESEMENTE,LE SEGUENTI VOCI DI COMODO ANTIVIRUS,PERALTRO ECCELLENTE : MODALITA GIOCO (QUANDO VA ATTIVATA?)E CHE SIGNIFICA?…ANTIVIRUS OTTIMIZZATO O COMPLETO::::QUALW VOCE ATTIVARE.? PREMESSO CHE ADOPERO DA QUASI UN ANNO SIA COMODO SUITE SECURITY INTERNET,SENZA IL FIREWALL NE DNS DI COMODO,MI TENGO QUELLO DI WINDOS MICROSOFT SU W-8,64 BIT….. INFINE ,NOTO, UNA SINERGIA FUNZIONALE ,ED OPERATIVA TRA COMODO E KINGSOFT ,ENTRAMBI ANTIVIRUS….E’ UN CASO…UN MIRACOLO,OD UN PARADOSSO POISITIVO ECCEZIONALE,POICHE GIRA LALEGENDA METROPOLITANA CHE DIFFICILMENTE 2 ANTIVIRUS COESISTONO.OVVIAMENTE HO DISATTIVATO DEFENDER. CORDIALMENTE E GRAZIE…TI LEGGO SEMPRE VOLENIERI PER LA CHIAREZZA E COMPETENZA. CIAO DR. ADAMO ADAMAS KADMON

    Rispondi

Trackback

  1. Velocizzare Il Computer: Guida Completa | ilWebHacker ha detto:
    19 Gennaio 2015 alle 23:57

    […] Differenza tra programmi antivirus, antimalware e firewall […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Eliminare File Temporanei Dalla Cartella Temp Di Windows E Dalla Cartella Temp Dell’Utente

Memoria virtuale in Windows

Che Cos’è La Memoria Virtuale In Windows

skype-translator

Skype Translator Per Tradurre Una Conversazione In Tempo Reale

che-cosa-vuol-dire-wifi

Che Cosa Vuol Dire WiFi

Pulire il computer con CCleaner - image Cinderella by jamelah

Pulire Il Computer Con CCleaner Free

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA