Immagine di sistema e punto di ripristino: qual’è la differenza?
Immagini di sistema e punti di ripristino sono entrambe forme di backup di sistema, ed entrambe possono essere create da Windows, ma servono a scopi diversi.
Immagine di sistema
Che cos’è: l’immagine di sistema è un backup completo (un duplicato esatto) del disco o della partizione scelta.
Cosa include: tutto (files personali, file del sistema operativo, files dei programmi, drivers).
A cosa serve: è principalmente creato a scopo di backup da usarsi per il ripristino del sistema in caso di gravi malfunzionamenti o completa compromissione del disco rigido o di Windows, irreparabili in altri modi.
L’immagine di sistema sovrascrive tutto riportando il sistema esattamente allo stato in cui era al momento della creazione dell’immagine. Nota che sovrascrive tutto, inclusi i dati personali.
Non puoi scegliere cosa ripristinare e cosa no.
Dove è conservata: se è un’immagine del disco completo deve essere memorizzata su un supporto esterno, altrimenti in una partizione diversa da quella di cui è copia.
Punto di ripristino
Che cos’è: il punto di ripristino del sistema è un backup di sistema parziale (come spiegato nella lezione sui punti di ripristino).
Cosa include: file essenziali di sistema, file di configurazione, drivers e programmi.
Non copia tutti i file di sistema, come invece fa l’immagine di sistema, non copia i files personali. I dati personali non vengono toccati, modificati o cancellati quando ripristini il sistema usando un punto di ripristino specifico.
A cosa serve: il punto di ripristino è utile se cancelli file o programmi per errore, oppure se hai problemi a seguito di installazioni o disinstallazioni di programmi.
Attraverso il punto di ripristino riporti il computer ad uno stato precedente il problema.
E’ un modo veloce per risolvere alcuni problemi del sistema operativo.
Dove è conservato: è archiviato internamente nel tuo computer.
Lezioni sul Backup:
- Guida al backup: introduzione
- Quali sono i tipi di backup: backup di file, backup di sistema e sincronizzazione
- Backup di file: cosa scegliere
- Differenza tra immagine di sistema e punti di ripristino (la lezione che hai appena letto)
- Strategia di backup: di cosa, quando e come fare il backup (lezione da pubblicare)
- I migliori programmi gratuiti per il backup di file (lezione da pubblicare)
- I migliori servizi gratuiti di backup online (lezione da pubblicare)
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
(foto inizio articolo: #9: difference by giuvax)
Brandi Dino dice
Ottime le lezioni sui Backup e soprattutto i chiarimenti circa: Immagini di sistema, punti di ripristino, Disco di ripristino.
Mi piacerebbe avere alcune indicazioni su come ELIMINARE (Disinstallare) alcune App in Windows 10 Inutili, per me, o ridondanti con programmi già installati:
Grazie Mille,
Dino
vincenzo dice
per me e per quello che mi potrà interessarmi o trovato tutto ok
grazie cordiali saluti
Vincenzo