Perchè si frammentano i file? E perchè è utile deframmentare il disco rigido?
Deframmentare è utile per velocizzare l’avvio del computer e migliorarne le prestazioni, ma anche per allungare la durata di vita del disco.
In questa lezione scoprirai:
- perchè i file si frammentano;
- cos’è la deframmentazione del disco e a cosa serve deframmentare il disco;
- quanto tempo ci vuole per deframmentare il disco;
- consigli per migliorare la deframmentazione del disco.
Perchè I File Si Frammentano
Immagina il disco rigido del tuo computer come una biblioteca, organizzata in settori e su ripiani.
Il disco è infatti strutturato in settori e all’interno dei settori in unità minime di memorizzazione, chiamate celle o blocchi di memoria, che possono memorizzare ognuna una determinata quantità di informazioni (512 byte di spazio).
Quando crei, salvi, modifichi, copii, sposti, incolli ed elimini file, ogni processo crea un file di log corrispondente che memorizza le informazioni del file.
Quando il volume del file di log cresce oltre 512 byte, supera la quantità massima di informazioni memorizzabile nella cella di memoria.
Quando questo succede il sistema operativo espande il file nel blocco immediatamente vicino.
Se il blocco vicino è già occupato da altri file, il sistema divide il file in parti (frammenti) e posiziona il nuovo frammento in un blocco del disco non contiguo, ossia non vicino a quello del file di cui ha creato il frammento.
Un file frammentato è quindi un file scomposto in frammenti che sono distribuiti in diverse parti del disco. Ogni file che cresce durante il tempo rischia di diventare frammentato.
Perchè il computer funziona così?
I file vengono frammentati e distribuiti fisicamente dovunque ci sia spazio nel disco per sfruttare meglio lo spazio nel disco. Quando cancelli un programma o un file nel disco rigido si creano spazi liberi in punti diversi del disco, che il computer riempie appunto con nuovi frammenti di file e programmi.
Immagina ora di ricevere in regalo un’enciclopedia e di dover archiviare i suoi volumi nella tua biblioteca.
Immagina che non ci sia sufficiente spazio in un ripiano o in un settore per archiviare tutti i volumi insieme. Se non hai tempo di sistemare tutta la libreria per fare posto all’enciclopedia intera, posizionerai i volumi dove trovi posto, anche se in ripiani e settori diversi. I volumi sono come i frammenti dei file.
Aprire programmi, salvare file, anche solo navigare in Internet contribuisce alla frammentazione del disco. Con il passare del tempo, nel disco rigido si crea una struttura a buchi, con molti saltuari spazi vuoti e frammenti di file distribuiti ovunque.
La frammentazione dei file peggiora le prestazioni del computer perchè aumenta il tempo necessario alla lettura dei frammenti: quando un programma deve aprire un file, deve leggere tutti i frammenti in ordine; se i frammenti non sono vicini, l’hard disk è costretto a leggere i frammenti in punti differenti della faccia del disco, saltando da un settore all’altro (ruotando il disco), per leggere il file di log completo.
Considera che i file possono avere centinaia di frammenti sparsi nel disco, e che le celle si riempiono e si svuotano molto velocemente! Questo ovviamente comporta un tempo di ricerca e lettura molto più alto rispetto alla lettura di file che invece sono posizionati in blocchi contigui. Inoltre, il maggiore sforzo meccanico che il disco sostiene alla lunga per cercare, ordinare e leggere centinaia di frammenti comporta un maggiore consumo energetico, temperature più alte e quindi un precoce logorio che alla lunga riduce il tempo di vita del disco.
Se vuoi saperne di più, la pagina di Wikipedia sulla deframmentazione è un’ottima risorsa (in inglese).
Cos’E’ La Deframmentazione Del Disco E A Cosa Serve Deframmentare Il Disco
La deframmentazione del disco è l’operazione che riordina il disco fisso eccessivamente frammentato: la deframmentazione riunisce i frammenti che appartengono allo stesso file e programma, e li riordina secondo criteri logici ravvicinandoli fisicamente nel disco, spostandoli il più possibile in blocchi contigui.
Quando deframmenti, è come se tu riordinassi la libreria facendo spazio per spostare tutti i volumi dell’enciclopedia, prima sparsi disordinatamente per tutta la libreria, in un unico ripiano in ordine alfabetico. Quando ti servirà un volume specifico dell’enciclopedia, lo ritroverai immediatamente o quasi.
Come visto sopra, quando i file sono frammentati, il disco rigido è costretto ad eseguire un numero maggiore di operazioni per “ricomporli” nel momento in cui ti servono (ad esempio quando devi avviare un programma), e questo riduce la velocità del computer. Per questo la frammentazione del disco incide negativamente sulle prestazioni del sistema.
La deframmentazione annulla gli effetti negativi della frammentazione. Deframmentare serve per:
- diminuire il tempo di avvio del computer. Se tutti i file di registro sono contigui, ci vuole meno tempo per leggere il registro
- diminuire i tempi di accesso ai file nel disco, permettendo al computer di ritrovarli in meno tempo e quindi di avviare file e programmi più velocemente. Questo aumenta le prestazioni del computer durante l’uso. Aumenta anche la fluidità della visione di file e video salvati nel disco, e dell’ascolto di file musicali
- aumentare la durata di vita del computer perchè riduce lo sforzo meccanico del disco e la temperatura interna
- se il tuo disco si rompe e va in crash, sarà più semplice recuperare i dati se sono stati deframmentati ed organizzati logicamente.
L’effetto positivo della deframmentazione sulle prestazioni del computer è maggiore quando:
- il tuo computer è vecchio
- il tuo disco viaggia a 5,400 rpm o meno
- il tuo disco è molto capiente
- il tuo disco non è stato mai deframmentato o viene deframmentato molto raramente (1-2 volte all’anno)
Quanto Tempo Serve Per Deframmentare Il Disco
Il tempo impiegato per deframmentare il disco rigido dipende da 4 fattori essenzialmente:
- grandezza della partizione (ossia del disco da deframmentare). Più è grande il disco da deframmentare e più tempo ci vorrà per la deframmentazione
- velocità del programma usato. Meno è veloce il programma di deframmentazione usato e più tempo ci vorrà per la deframmentazione
- impostazioni per la deframmentazione. Ad esempio, alcuni programmi offrono un’opzione di ottimizzazione che aumenta il tempo per il completamente della deframmentazione
- attuale livello di frammentazione della partizione. Più è frammentato il disco e più tempo ci vorrà per la deframmentazione
- spazio libero rimasto. Meno spazio libero è rimasto, e più tempo ci vorrà per la deframmentazione
Se non hai mai deframmentato il disco, la deframmentazione durerà diverse ore. Durante questo tempo puoi comunque utilizzare il computer (non sempre, dipende dal programma che usi per deframmentare).
Se invece la deframmentazione è fatta regolarmente e il disco non è molto frammentato, potrebbe durare 20-60 minuti circa – ma i tempi possono cambiare a seconda dei fattori sopra.
Consigli Per Migliorare La Deframmentazione Del Disco
Cosa Fare Prima Di Deframmentare Il Disco E Durante Il Processo Di Deframmentazione
Prima di deframmentare il disco dovresti:
- fare una pulizia preventiva del disco per eliminare tutto ciò che non ti serve: in particolare, disinstallare i programmi inutili, pulire la cartella Temp e usare CCleaner per liberarsi dei file temporanei di Internet e dei programmi (lezione di prossima pubblicazione). Questo libera spazio su disco e diminuisce il numero dei frammenti da sistemare, velocizzando la deframmentazione e migliorandone l’efficienza
- pulire il registro se necessario
- creare un’immagine del disco come backup dei tuoi dati e programmi, che puoi eventualmente ripristinare se qualcosa dovesse andare storto durante la deframmentazione (lezione di prossima pubblicazione)
- assicurarsi di avere almeno il 10-15% di spazio libero nel disco. Se lo spazio libero nel disco è meno del 10%, sposta quello che puoi (in particolare foto, canzoni, film) su un altro disco o hard disk esterno. Se non puoi spostare niente, la deframmentazione riuscirà comunque ma sarà meno efficiente. Per poter eseguire infatti la deframmentazione, il programma di deframmentazione utilizza lo spazio libero come area di ordinamento per i frammenti dei file. Se lo spazio libero in un volume è inferiore al 15%, la deframmentazione sarà parziale. Scopri come aumentare la quantità di spazio disponibile in un volume. Più spazio è libero nel disco da deframmentare, meglio è.
Cosa Fare (O Non Fare) Durante Il Processo Di Deframmentazione Del Disco
- chiudi tutti i programmi prima di avviare la deframmentazione
- disattiva lo screen saver (istruzioni per Windows 7: clicca con il tasto destro del mouse in uno spazio vuoto del desktop e seleziona Personalizza. Clicca su Screen saver e disabilitalo)
- cerca di avviare la deframmentazione quando sai che non dovrai usare il computer per qualche ora
Altri Consigli Per Deframmentare Al Meglio
- ATTENZIONE! Mai usare due programmi di deframmentazione in contemporanea! Rischi di creare danni al computer. Se decidi di usare un deframmentatore di terze parti invece che l’Utilità Di Deframmentazione Disco di Windows, assicurati di disabilitare la pianificazione automatica della deframmentazione in Windows, per non rischiare di avviare il programma di deframmentazione mentre l’Utilità di Deframmentazione Dischi di Windows è già avviata automaticamente.
- Non deframmentare un SSD (Solid State Drive), o impara a farlo solo quando serve. Alcuni suggeriscono di deframmentare un SSD una volta dopo l’installazione del sistema operativo, ma successivamente di non deframmentare mai più il SSD, per diverse ragioni (principalmente comunque perchè la deframmentazione non ha un impatto così positivo come nei dischi rigidi tradizionali, ed inoltre perchè un SSD ha un ciclo di vita finito di operazioni di lettura/scrittura che possono essere eseguite, e la deframmentazione regolare del SSD quindi impatta negativamente sulla durata di vita del SSD). Ad ogni modo, ci sono casi in cui la deframmentazione del SSD è positiva, come mostra una ricerca di Diskeeper, che ha appena lanciato HyperFast, nuova tecnologia di deframmentazione specifica per SSD).
- Non deframmentare USB Flash Memory, Memory cards del cellulare, dischi che danno messaggi di errori, dischi che fanno rumori strani, dischi esterni connessi via USB (se li usi solo per backup o per archiviare file, deframmentarli non serve a molto).
Ogni Quanto Tempo Deframmentare Il Disco
Microsoft suggerisce di effettuare la deframmentazione regolarmente una volta al mese. Inoltre, conviene deframmentare il disco anche quando:
- aggiungi un gran numero di file
- lo spazio disponibile su hard disk rappresenta il 15% o meno dello spazio totale
- installi nuovi programmi o una nuova versione di Windows.
La maggior parte dei programmi di deframmentazione comunque oggi permette di analizzare il disco prima di deframmentarlo e verificare il grado di deframmentazione, segnalandoti se il disco ha bisogno della deframmentazione oppure no.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
(foto inizio articolo: Piece of a jigsaw by droetker0912)
Matteo dice
Secondo me nei sistemi windows esiste un puntatore ai settori vergini. Cancellando file prima non si libera spazio, non per niente esiste il ripristino che riscrive solo le cartelle.
Mi risulta che l’ultima spiaggia sia salvare i file altrove e formattare!
Anonimo dice
E’ la prima volta che mi capita di comprendere tutto quanto enunciato…chiarezza espositiva e grande proprieta di linguaggio in una forma fruibile anche da chi come me, nonostante le lauree, non mastica pressocche’ nulla di pc. Grazie.
Max dice
Salve. Io con Piriform Defraggler sto in deframmentazione da almeno 5 ore e sta ancora al 3%!!! Con circa 15.000 frammenti segnalati in totale 300 GB di hard disk. Ho w.7 e un nktevook Toshiba vecchiotto (9 anni). Ma è normale tutto questo tempo?? O Mi conviene fermare tutto? Per favore aiutatemi!
Lucio dice
Che dire: chiarezza espositiva che mi riporta agli studi di scuola superiore ITIS. Chiarito il significato deframmentazione e beneficio concreto per il PC WXP. Non ho mai deframm. e sono ormai 24 ore che il programma sta’ lavorando per sistemare i file (in 10 anni!!). Da alcuni mesi AVAST mi avvisava che il PC risultava lento! Vi ringrazio dell’approfondimento.