• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » BACKUP » punti ripristino » Creare Un Punto Di Ripristino Del Sistema In Windows Vista E Windows 7

Creare Un Punto Di Ripristino Del Sistema In Windows Vista E Windows 7

Come si creano i punti di ripristino in Windows?

Creare un punto di ripristino serve per poter ripristinare le condizioni precedenti di file di sistema in caso di problemi che si possono verificare ad esempio dopo l’installazione di programmi o drivers.

In questa lezione ti spiego come creare un punto di ripristino con Windows Vista o Windows 7.

Che cos’è un punto di ripristino

Spesso capita di notare problemi quando si installano programmi nuovi nel proprio computer. In questi casi è utile ripristinare i files di sistema allo stato procedente l’installazione.

Lo puoi fare grazie ai punti di ripristino.

Un punto di ripristino è una sorta di fotografia dei tuoi file di sistema, che permette al tuo computer, quando appunto si verificano problemi, di riportare i file di sistema  allo stato in cui erano prima che si verificasse il problema.

Ripristino configurazione di sistema è l’utility (il programma) di Windows che gestisce la creazione automatica dei punti di ripristino e che in caso di problemi utilizza i punti di ripristino per riportare i file e le impostazioni di sistema a uno stato precedente, senza influire sui file personali.

I punti di ripristino possono essere creati:

  • manualmente
  • automaticamente – di default vengono creati ogni 7 giorni e comunque prima di importanti eventi di sistema

Anche se Windows crea automaticamente punti di ripristino, è importante imparare a creare manualmente i punti di ripristino e crearli esattamente prima dell’installazione di un programmain modo da poter tornare indietro se qualcosa è andato storto durante l’installazione.

Creare un punto di ripristino manualmente in Windows Vista e Windows 7

  • Apri Protezione sistema (Start/Pannello di Controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Protezione sistema)
  • Se richiesto, fornisci una password amministratore o una conferma
  • Clicca su Crea
  • Nella finestra di dialogo Protezione sistema digita una descrizione che ti può servire per capire perchè hai creato questo punto di ripristino e per ritrovarlo. Ad esempio, se stai per installare Adobe Photoshop potresti scrivere “Punto Pre Installazione Adobe Photoshop”. Non serve inserire la data di creazione perchè viene automaticamente aggiunta alla descrizione
  • Clicca nuovamente su Crea

I passi per creare un punto di ripristino manualmente sono uguali in Windows 7  e Windows Vista.

Creazione automatica di un punto di ripristino

La creazione automatica dei punti di ripristino da parte di Ripristino configurazione di sistema avviene di default:

  • ogni sette giorni (se durante tale periodo non sono stati creati altri punti di ripristino) e
  • ogni volta che Ripristino configurazione di sistema rileva l’inizio di una modifica al computer, ad esempio l’installazione di un programma o di un driver di dispositivo.

Le prossime lezioni del Corso di Ottimizzazione del Computer

La protezione del sistema è attivata automaticamente per il disco in cui è installato Windows.

Può comunque essere attivata anche per altre unità, purché siano formattate con il file system NTFS.

Ti spiego come attivare la protezione del sistema per altre unità nella prossima lezione su come modificare le impostazioni dei punti di ripristino.

Nella lezione successiva imparerai invece a ripristinare la configurazione di sistema tornando ad un punto di ripristino precedente.

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Antonio dice

    4 Giugno 2020 alle 13:04

    Complimenti per la chiarezza step by step. Ma lo sai che somigli molto al Ministro Bonafede? 🙂

    Rispondi
  2. Anonimo dice

    27 Marzo 2020 alle 12:19

    Grazie mille. Tutto molto chiaro. Sito ben fatto!!

    Rispondi
  3. Graziano Ansaldi dice

    31 Luglio 2013 alle 17:49

    Complimenti per le spiegazioni,ci mancava un sito come questo,con informazioni chiare e dettagliate.

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      31 Luglio 2013 alle 18:00

      Grazie mille Graziano!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

CPU pins by tscibilia - Come capire se il processore è a 32 o 64 bit

Capire Se Il Tuo Processore E’ A 32 Bit O A 64 Bit

YouTube

Conoscere La Velocità Di Connessione Necessaria Per YouTube

aumentare-la-durata-della-batteria-del-tuo-pc

Aumentare la Durata Della Batteria Del Pc

Aumentare La Dimensione Del Buffer Per Rendere Fluidi I Video Di YouTube

Aumentare La Dimensione Del Buffer Per Rendere Fluidi I Video Di YouTube

365 - Slow - Test velocita internet: come misurare la velocità della connessione Internet

Test Velocità Internet: Come Misurare La Velocità Della Connessione Internet

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA