Come si creano i punti di ripristino in Windows?
Creare un punto di ripristino serve per poter ripristinare le condizioni precedenti di file di sistema in caso di problemi che si possono verificare ad esempio dopo l’installazione di programmi o drivers.
In questa lezione ti spiego come creare un punto di ripristino con Windows Vista o Windows 7.
Che cos’è un punto di ripristino
Spesso capita di notare problemi quando si installano programmi nuovi nel proprio computer. In questi casi è utile ripristinare i files di sistema allo stato procedente l’installazione.
Lo puoi fare grazie ai punti di ripristino.
Un punto di ripristino è una sorta di fotografia dei tuoi file di sistema, che permette al tuo computer, quando appunto si verificano problemi, di riportare i file di sistema allo stato in cui erano prima che si verificasse il problema.
Ripristino configurazione di sistema è l’utility (il programma) di Windows che gestisce la creazione automatica dei punti di ripristino e che in caso di problemi utilizza i punti di ripristino per riportare i file e le impostazioni di sistema a uno stato precedente, senza influire sui file personali.
I punti di ripristino possono essere creati:
- manualmente
- automaticamente – di default vengono creati ogni 7 giorni e comunque prima di importanti eventi di sistema
Anche se Windows crea automaticamente punti di ripristino, è importante imparare a creare manualmente i punti di ripristino e crearli esattamente prima dell’installazione di un programmain modo da poter tornare indietro se qualcosa è andato storto durante l’installazione.
Creare un punto di ripristino manualmente in Windows Vista e Windows 7
- Apri Protezione sistema (Start/Pannello di Controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Protezione sistema)
- Se richiesto, fornisci una password amministratore o una conferma
- Clicca su Crea
- Nella finestra di dialogo Protezione sistema digita una descrizione che ti può servire per capire perchè hai creato questo punto di ripristino e per ritrovarlo. Ad esempio, se stai per installare Adobe Photoshop potresti scrivere “Punto Pre Installazione Adobe Photoshop”. Non serve inserire la data di creazione perchè viene automaticamente aggiunta alla descrizione
- Clicca nuovamente su Crea
I passi per creare un punto di ripristino manualmente sono uguali in Windows 7 e Windows Vista.
Creazione automatica di un punto di ripristino
La creazione automatica dei punti di ripristino da parte di Ripristino configurazione di sistema avviene di default:
- ogni sette giorni (se durante tale periodo non sono stati creati altri punti di ripristino) e
- ogni volta che Ripristino configurazione di sistema rileva l’inizio di una modifica al computer, ad esempio l’installazione di un programma o di un driver di dispositivo.
Le prossime lezioni del Corso di Ottimizzazione del Computer
La protezione del sistema è attivata automaticamente per il disco in cui è installato Windows.
Può comunque essere attivata anche per altre unità, purché siano formattate con il file system NTFS.
Ti spiego come attivare la protezione del sistema per altre unità nella prossima lezione su come modificare le impostazioni dei punti di ripristino.
Nella lezione successiva imparerai invece a ripristinare la configurazione di sistema tornando ad un punto di ripristino precedente.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
Antonio dice
Complimenti per la chiarezza step by step. Ma lo sai che somigli molto al Ministro Bonafede? 🙂
Anonimo dice
Grazie mille. Tutto molto chiaro. Sito ben fatto!!
Graziano Ansaldi dice
Complimenti per le spiegazioni,ci mancava un sito come questo,con informazioni chiare e dettagliate.
Marco Mancosu dice
Grazie mille Graziano!