Impara a creare il backup del registro manualmente in questa lezione.
Come sai, il Registro di sistema è una delle parti più importanti di Windows.
Se il registro si corrompe, Windows potrebbe non funzionare correttamente.
Per questo il backup del registro è già automaticamente incluso da Windows nei punti di ripristino del sistema.
Quando qualcosa non funziona correttamente in Windows, una delle prima azioni che puoi compiere per risolvere il problema è ripristinare il sistema: così facendo, Windows sovrascrive il registro corrotto utilizzando la copia di backup, che idealmente dovrebbe essere integra.
A volte però è utile (o più comodo) effettuare un backup manuale del registro.
Ad esempio, prima di modificare una qualsiasi voce chiave o valore del registro. Per farlo ti basta seguire le istruzioni sotto, valide per Windows 8, 7, Vista o XP.
Creare una copia di backup di tutto il Registro di sistema
- apri il Registro di sistema (Start/regedit/Invio). Se richiesto, fornisci la password amministratore;
- naviga il registro (se non sai come, qui ti spiego come esplorare il registro) e seleziona Computer nella colonna di sinistra in alto (basta cliccare su Computer con il tasto sinistro del mouse una sola volta):
- scegli File e successivamente Esporta dal menu File:
- scegli dove salvare la copia di backup del registro (ti consiglio di salvare la copia nel Desktop o nella cartella Documenti. L’importante è che la cartella sia facilmente accessibile, se devi usare la copia di backup per ripristinare il registro);
- assegna un nome al file, che ti serva per ricordare che è un backup completo e quando è stato effettuato (ad esempio Backup Completo Registro 20130218);
- clicca su Salva;
- a questo punto Windows crea un file di estensione .reg nella cartella da te scelta e con il nome da te scelto (ad esempio Backup Completo Registro 20130218.reg). La creazione del file potrebbe richiedere da qualche secondo a qualche minuto.
A questo punto hai creato una copia di backup del registro.
Ora puoi procedere con eventuali modifiche al registro.
Se vuoi pianificare il backup del registro, puoi usare un programma gratuito: EruntGUI (che ti presento in una lezione di prossima pubblicazione).
Per utenti più esperti: in alternativa, puoi anche salvare una copia di backup del registro utilizzando il prompt dei comandi, digitando regedit /e PercorsoSalvataggio, dove PercorsoSalvataggio è il percorso completo del file nel quale salvare la copia del Registro.
Ad esempio, se vuoi salvare il backup chiamandolo BackupCompleto20130218 in una cartella apposta chiamata BackupRegistro (la cartella deve essere già esistente), dovrai digitare nel prompt: regedit/e c:\backupregistro\backupcompleto20130218.reg
Creare una copia di una chiave specifica del Registro
Se stai per modificare una chiave specifica del registro, invece di creare il backup del registro completo puoi semplicemente seguire le istruzioni sopra, selezionando la chiave che intendi modificare invece di Computer, nella colonna di sinistra dell’Editor del registro.
Come ripristinare il Registro usando la copia di backup
Se dopo le modifiche riscontri problemi nel funzionamento del computer, ripristinare il registro è facile. Basta un doppio clic sul file di backup per dire a Windows di sovrascrivere il registro usando la copia di backup ed attendere qualche secondo.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
giovanni dice
buon giorno a tutti voi per questo lavoro che fate Molto interessante io di computer non ci capisco niente cosi Vorrei Imparare Qualcosa da voi piano piano ci provo vi ringrazio mi piace anche leggere tutto questo ciao.