• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » INTERNET VELOCE » Server DNS e velocità di navigazione Internet

Server DNS e velocità di navigazione Internet

Hai mai sentito parlare di server DNS?

DNS e server DNS sono parti fondamentali di quello che oggi è chiamato Internet. In questa lezione ti aiuto a capire cosa sono.

Ti spiegherò anche perchè la scelta di un server DNS è importante per velocizzare la tua navigazione su Internet.

Cosa sono i nomi di dominio e gli indirizzi IP

Ogni computer connesso a Internet (incluso quello che stai usando) è identificato tramite un lunghissimo indirizzo numerico unico per quel computer, chiamato indirizzo IP (Internet Protocol address). L’indirizzo IP è composto da 4 gruppi di numeri, ognuno dei quali va da zero a 255.

Ogni sito visibile tramite Internet è ospitato in un computer identificato appunto da questo indirizzo. Ad esempio, il sito www.google.it è associato all’indirizzo IP 64.233.167.99. Il sito www.ottimizzazione-pc.it è associato all’indirizzo 77.95.174.4.

Negli esempi sopra, google.it e ottimizzazione-pc.it sono chiamati dominii (o nomi di dominio).

Quando tu digiti il dominio che vuoi visitare (ad esempio google.it) nel browser e premi Invio per caricare il sito, il tuo comando passa attraverso un server (un potente computer di un’azienda, in genere del tuo Internet Service Provider), chiamato chiamato server DNS.

Cosa sono i server DNS

Cosa fa questo server DNS una volta contattato dal tuo computer? In frazioni di secondo compie due cose essenziali:

  1. recupera il giusto indirizzo IP associato al dominio che vuoi visitare. Se tu digiti google.it, questo server cerca in un database mondiale (immaginati un’enorme guida del telefono, con miliardi di voci) qual’è l’indirizzo IP del sito che vuoi visitare. In pratica, identifica tra le centinaia di milioni di computer connessi qual’è quello che ospita il sito che vuoi visitare. Magari quel computer è in Italia o è in Cina, ma poco importa a te: ci pensa il server DNS che hai interrogato a dirti quale computer tra i centinaia di milioni al mondo ospita quel sito.
  2. una volta individuato l’indirizzo IP, il server DNS comunica l’informazione al tuo browser. Non appena ricevuta questa informaziona, il tuo browser potrà ora collegarsi al giusto computer nel mondo dove è ospitato quel sito e chiedere tutte le informazioni necessarie per caricare la pagina del sito di fronte a te.

Questo sistema di funzionamento viene chiamato DNS (abbreviazione di Domain Name System, che letteralmente significa “sistema dei nomi di dominio”).

(per gli utenti più esperti o pignoli: lo so, ho semplificato di parecchio il processo di ricerca dell’IP. Ad esempio, capita che il server DNS non conosca esattamente qual’è l’indirizzo IP del sito perchè non è presente nella usa cache – in questo caso ridirige la tua richiesta ad altri server, chiamati root servers, che sanno quali altri server DNS hanno quest’informazione. Ci sono 13 root servers al mondo, che ridirigono a loro volta la richiesta agli svariati server DNS specifici del primo livello dei dominii: .net, .org, .com etc. Questo perchè in realtà non esiste un unico database mondiali degli indirizzi IP, ma esistono tanti archivi diversi per ogni primo livello di dominio. I root servers sanno quale server possiede quel dato archivio e ti può quindi comunicare il giusto IP. Senza entrare in ulteriori dettagli, l’importante è far capire grosso modo come funziona il DNS).

Perchè è utile il DNS – Domain Name System

L’introduzione del DNS è uno dei fattori che ha reso popolare Internet.

Prima dell’invenzione del DNS (introdotto nel 1983) per accedere ad un sito dovevi infatti ricordarti il suo lungo indirizzo numerico, e questo certo non aiutava i navigatori!

Immagina doverti ricordare (o segnare da qualche parte) tutti gli indirizzi IP che ti servono per navigare quotidianamente.

Ad esempio, per caricare google.it dovresti digitare 64.233.167.99 nella barra del browser (prova a digitare questo numero e clicca Invio: vedrai che si carica il sito google.it).

Poichè le persone memorizzano molto più facilmente un nome testuale (come appunto www.google.it) piuttosto che un lungo indirizzo numerico (come appunto 64.233.167.99), puoi capire come l’introduzione del DNS abbia facilitato enormemente l’uso e la diffusione di Internet anche agli utenti meno esperti.

Grazie al DNS ti basta ricordare il cosiddetto dominio (ad esempio google.it o repubblica.it o ottimizzazione-pc.it o facebook.com).

Ci pensano poi i server DNS a recuperare il relativo indirizzo IP del server che ospita il sito e a inviartelo per permetterti di inviare al server che ospita il sito la tua richiesta di voler visitare quel sito.

I server DNS sono in pratica come un ufficio postale speciale, in grado di recuperare con assoluta precisione (e comunicarti) l’indirizzo giusto di un tuo amico cui vuoi inviare posta, anche se conosci solo il nome del tuo amico e non il suo indirizzo esatto.

Server DNS e velocità di caricamento delle pagine

Nella vita reale, ti può capitare di finire in un ufficio postale dove c’è coda allo sportello oppure dove c’è un impiegato particolarmente lento: e magari decidi per la prossima volta di cambiare ufficio e provarne un altro vicino.

Allo stesso modo, quandi cerchi un indirizzo IP i tempi per la risposta da parte del server DNS potrebbero essere più rapidi o più lenti.

La velocità del server DNS nel fornirti l’indirizzo IP dipende ad esempio dal carico del server DNS. Server DNS sottoposti ad un carico eccessivo di richieste potrebbero impiegare più tempo a risponderti, perchè mettono la tua richiesta in coda (come all’ufficio postale).

E alcuni servers DNS sono più performanti di altri: sono computers, e quindi non tutti i server DNS sono veloci allo stesso modo, anche a parità di carico, perchè la combinazione hardware/software del server è estremamente variabile.

Poichè il browser deve aspettare che il server DNS comunichi l’indirizzo IP, per poter contattare il server dove è ospitato il sito che vuoi caricare, quanto più tempo impiega il server DNS a darti l’informazione, tanto più ritarda l’invio della richiesta del browser, e quindi tanto più tempo ci vorrà per caricare la pagina.

I server DNS impattano quindi – a volte positivamente, a volte negativamente – sui tempi del processo di caricamento delle pagine Internet.

Di default, i server DNS che il tuo computer usa sono impostati dal tuo fornitore di Internet (il tuo Internet Service Provider). In alcuni casi sono la soluzione più veloce, in altri no.

Ecco perchè è importante capire come misurare le prestazioni del tuo server DNS, e come scegliere i server DNS più indicati per il tuo computer.

Cambiare i tuoi server DNS scegliendo server DNS più rapidi rende infatti più veloce la connessione ai siti Internet. E’ sicuramente una soluzione da provare per velocizzare una connessione lenta.

Lezioni Sui Server DNS:

  • Cosa sono i server DNS e perchè impattano sulla velocità di Internet (la lezione che hai appena letto)
  • Come usare DNS Jumper per trovare i server DNS più veloci
  • Come usare Namebench per trovare i server DNS più veloci
  • Come usare DNS Benchmark per trovare i server DNS più veloci
  • Come modificare manualmente i server DNS
  • Vantaggi e i limiti di OpenDNS e Google Public DNS (lezione di prossima pubblicazione)

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Michele dice

    11 Dicembre 2018 alle 10:10

    Articolo sui dns molto interessante complimenti!

    Rispondi
  2. Pier dice

    19 Ottobre 2014 alle 14:03

    Aspettiamo la lezione sui server ..

    Rispondi
  3. Pier dice

    8 Ottobre 2014 alle 15:58

    Ottimi suggerimenti.

    Rispondi
  4. questo lo aspetto con ansia poichè ho una connessione wireless piuttosto lenta dice

    26 Luglio 2014 alle 14:40

    Ho inserito un’altra mail diversa dalla precedente perchè su Google posso fare eventuali ricerche. Grazie per il prezioso aiuto Distinti Saluti Costanzo Pinotti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Avvio Pulito A Cosa Serve

Avvio Pulito: Che Cos’è E A Cosa Serve

office-configuration-analyzer-tool-logo

Risolvere I Problemi di Office Con Office Configuration Analyzer Tool

Usare MRU Blaster Per Ripulire 30 Mila Liste MRU Nel Computer

Usare MRU Blaster Per Svuotare 30 Mila Liste MRU Nel Computer

AVG Antivirus Free

AVG AntiVirus Free 2013

Cloned by Asha ten Broeke - Come eliminare file doppi senza problemi

Come Eliminare File Doppi Dal Computer Senza Avere Problemi

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA