Cosa sono i dispositivi nascosti (o fantasma)? Perchè eliminarli dal computer?
Ogni volta che colleghi una periferica (ad esempio stampanti, chiavette USB, hard disk esterni, macchine fotografiche, mouse etc), Windows installa i relativi drivers e automaticamente memorizza le informazioni nel Registro di sistema.
Questo permette a Windows di caricare immediatamente il dispositivo quando viene connesso, senza dover re-installare nuovamente i drivers ogni volta.
Ad ogni accensione del computer, Windows recupera le informazioni relative a tutti i dispositivi del computer connessi in passato e verifica se sono effettivamente connessi al sistema nella sessione in corso.
I dispositivi connessi sono visualizzabili in Gestione dispositivi (Device Manager).
Se il dispositivo non è connesso al sistema, viene inserito da Windows nella lista dei dispostivi nascosti, e non viene visualizzato di default in Gestione dispositivi.
Se in passato hai usato dei dispositivi che non usi più, ti conviene rimuovere dal computer le informazioni memorizzate per evitare che Windows perda tempo ad ogni avvio nel verificare se il dispositivo è connesso.
Ovviamente, non tutti i dispositivi nascosti vanno eliminati. Alcuni dei dispositivi nascosti possono infatti esserti ancora utili.
Ad esempio, se hai un hard disk esterno che colleghi solo saltuariamente, ti conviene non eliminarlo dalla lista dei dispositivi nascosti, perchè altrimenti quando lo ri-connetti al computer Windows dovrà reinstallare i relativi drivers.
Molti altri però possono essere rimossi per velocizzare l’avvio del sistema.
Ad esempio, se hai usato anche solo per una volta un mouse prestato da un amico, Windows ha memorizzato le informazioni nel Registro di sistema; ogni volta che avvii il computer, Windows controlla se questo mouse è connessso.
Dato che questo mouse non viene più usato, viene categorizzato da Windows come dispositivo nascosto: un dispositivo non connesso al sistema quando Windows effettua il controllo.
A differenza dell’hard disk esterno sopra, ti sarà utile rimuoverlo dal sistema, perchè molto probabilmente non lo userai mai più.
A Cosa Serve Eliminare I Dispositivi Fantasma Dal Tuo Computer
Eliminare i dispositivi nascosti dal computer serve per:
- velocizzare l’avvio del computer
- liberare spazio nel disco
- risolvere o prevenire eventuali conflitti di drivers che non servono più
Come Eliminare I Dispositivi Nascosti Inutili
Puoi eliminare i dispositivi nascosti manualmente.
Questa non è però l’opzione più semplice. In alternativa, puoi eliminare i dispositivi nascosti usando programmi automatici.
In particolare, ti consiglio di provare Ghostbuster. Nelle prossime lezioni ti spiego come fare.
Non perdere le prossime lezioni! Segui gratis il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Gianluca dice
Ho seguito alla lettera ciò che dici e devo dire che un lieve miglioramento nelle prestazioni si nota soprattutto nell’avvio (sono sceso da 24 sec a 20 circa.Avevo una ventina di hd in grigio).
A parte questo ho disinstallato dalle periferiche non plug and play il fs_rec che ritrovo dopo aver riavviato il pc. Cosa riguarda?
Marco Mancosu dice
Ciao Gianluca,
Il file fs_rec è un file di Microsoft (prende il nome dalla sua description: File System Recognizer Driver) che si trova legittimamente nella directory dei drivers. Se tu non hai problemi con i drivers, non devi compiere nessuna operazione. Se hai problemi con i drivers puoi ripristinare il sistema ad una data antecedente le modifiche effettuate ai dispositivi nascosti, oppure lanciare checkdisk.
Se vuoi più dettagli tecnici su quello che è e che fa:
fonti:
bleepingcomputer.com
computerhope.com
faultwire.com
systemexplorer.net
msdn.microsoft.com
Microsoft Windows Internals
A volte rootkit possono prendere possesso di questo file, se vuoi verificare scansisci il sistema con vari scanners antimalware o controlla il file con virustotal. Onestamente, se funziona tutto bene non hai motivo di preoccuparti, fs_rec deve essere presente nel tuo sistema ed è dove dovrebbe essere.