Cosa sono le estensioni dei browsers? E cosa sono i plugins dei browsers? Te li presento in questa lezione.
I moderni browser sono completamente personalizzabili tramite l’aggiunta di componenti aggiuntivi, piccoli programmi che si integrano con il tuo browser.
La possibilità di aggiungere questi componenti ti permette di creare un browser su misura, adatto alle tue esigenze.
Esistono diversi tipi di componenti aggiuntivi, i più importanti per gli utenti sono:
- estensioni (anche chiamate add-ons)
- plugins
Cosa sono estensioni e plugin dei browsers? E qual’è la differenza?
Cosa sono le estensioni dei browsers
Le estensioni (o add-ons) sono componenti software che, una volta integrate con il tuo browser, ti permettono di ampliarne le funzionalità, aggiungendo nuove caratteristiche al browser o modificando quelle esistenti.
Servono in pratica per migliorare l’esperienza di navigazione, dandoti la possibilità di compiere attività non altrimenti possibili di default con il browser.
Sono gratuite e quasi sempre sviluppate da terze parti (cioè non dal browser).
Anche se già Internet Explorer 5 nel 1999 offriva la possibilità ai propri utenti di installare toolbars (barre degli strumenti) aggiuntive e altre piccole utility, Firefox è stato il primo browser a sfruttare le potenzialità delle estensioni.
La possibilità di personalizzare il browser attraverso le estensioni, offerta agli utenti di Firefox a partire dal 2004, è stato uno dei fattori che ha portato Firefox a diventare uno dei più popolari browsers al mondo.
Ad oggi Firefox offre quasi 3mila estensioni tra i quali AdBlock Plus (per bloccare gli annunci video nelle pagine web), Video DownloadHelper (per scaricare i video sul tuo computer dai siti web), Firebug (utile a chi sviluppa e vuole controllare il codice nelle pagine), ognuno usato da milioni di persone.
Anche Chrome ha un parco estensioni notevole, numericamente pari (se non superiore) a quello di Firefox.
Esistono estensioni per decine di scopi:
- per aumentare l’accessibilità (ad esempio per migliorare la leggibilità)
- per le previsioni meteo
- per aumentare la sicurezza del browser e per proteggerti durante la navigazione
- per proteggere la tua privacy
- per giocare online
- per creare motori di ricerca (ad esempio, per visualizzare con un clic la pagina di wikipedia di un termine che evidenzi)
- per gestire news, RSS
- per lo shopping (ad esempio comparatori del prezzo di prodotti che aggregano in una pagina tutti i prezzi di un prodotto)
- per tradurre le pagine web
- per aumentare la produttività (ad esempio estensioni per prendere appunti o per gestire calendari online)
- per il divertimento (ad esempio estensioni per ascoltare musica tramite radio online)
- per gestire downloads dei file
- per velocizzare la navigazione
- per aggiungere e personalizzate toolbars
- etc etc
Dove trovi le estensioni?
- Chrome Web Store (estensioni per Chrome)
- Estensioni per Firefox
- Estensioni per Internet Explorer (molte estensioni per Internet Explorer non sono però presenti in questo sito)
- Estensioni per Opera
- Estensioni per Maxthon
Cosa sono i plugin dei browser
I plugin sono componenti software molto utili, che permettono di usufruire di contenuti speciali presenti nelle pagine web, che il browser non è in grado di gestire di default.
Come le estensioni, anche i plugin sono programmi di terze parti, creati da aziende esterne, e non dal browser.
I plugin più comuni sono quelli che permettono la fruizione di contenuti come filmati, musica, giochi online, animazioni, presentazioni, file di Office:
- plugin di Adobe Flash Player (per visualizzare file Flash)
- plugin di Adobe PDF (per gestire file PDF online)
- plugin di Adobe Shockwave (visualizza giochi e video Shockwave)
- plugin di Java (per gestire qualsiasi applet in Java: giochi online, chat e molti altri contenuti speciali interattivi sono creati usando questo linguaggio)
- plugin di Quicktime (lettore multimediale creato da Apple)
- plugin di Silverlight (per video di alta qualità o applicazioni web interattive)
- plugin di Windows Media Player (per file audio)
- plugin di Microsoft (per la gestione di file di Office, ma anche per meeting online ed altri specifici contenuti)
La capacità di un browser di supportare i plugin è un importante fattore di cui tenere conto nella scelta dei migliori browsers.
Dove recuperare i plugins?
Non è necessario (e neanche consigliato) scaricare ed installare tutti i plugin disponibili per il tuo browser.
Ogni browser ti segnala in automatico che un plugin è necessario, non appena visiti un sito dove è presente un tipo di contenuto che il browser non è in grado di gestire e per il quale non è installato il plugin.
Quando questo succede, il browser ti dice da dove scaricare il giusto plugin.
In genere, il plugin si scarica dal sito del produttore.
Ad ogni modo, qui trovi le istruzioni ed i plugin più comuni usati nei browsers più popolari:
Estensioni e plugin sono componenti molto importanti dei browsers.
Prima di installare un’estensione o un plugin, ricordati però che meno estensioni e plugin sono installati, e tendenzialmente meglio è per la velocità e stabilità del browser, per l’impatto del browser sul sistema e per la velocità di navigazione.
Troppe estensioni o plugin, ed estensioni mal scritte possono rallentare il tuo browser, creare conflitti, rallentare l’apertura delle pagine web, mandare in crash il tuo browser, aumentare esponenzialmente il consumo di ram bloccando o rallentando l’intero computer.
Se non aggiorni i plugin, potresti causare problemi di sicurezza al browser ed al computer.
Per questo, ti consiglio sempre di usare soltanto le estensioni e i plugin che ritieni essenziali o davvero utili, e di eliminare completamente estensioni e plugin inutili dal browser.
Nelle prossime lezioni ti spiego come velocizzare Firefox, Chrome e Internet Explorer eliminando le estensioni e i plugin inutili.
Se hai Firefox leggi:
- come capire quali sono le estensioni che rallentano Firefox
- come rimuovere estensioni da Firefox
- come rimuovere plugin da Firefox
Se hai Chrome leggi:
- come capire quali sono le estensioni che rallentano Chrome
- come rimuovere estensioni da Chrome
- come rimuovere plugin da Chrome
Se hai Internet Explorer leggi:
- come rimuovere estensioni da Internet Explorer (lezione di prossima pubblicazione)
- come rimuovere plugin da Internet Explorer (lezione di prossima pubblicazione)
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter
Antonio Prezioso dice
Nozioni utili