Quanto è reale il rischio per la tua privacy dovuto all’uso dei cookies?
Abbiamo visto nelle lezioni precedenti che cosa sono i cookies, a cosa servono i cookies, e qualche ragione per cui è utile ripulire almeno periodicamente i cookies dal computer.
In questa e nelle prossime lezioni ti parlo del rapporto tra cookies e privacy.
E’ un argomento che non è in diretta relazione con l’ottimizzazione del tuo computer, ma queste lezioni ti aiuteranno comunque a capire di più dei cookies e di quello che succede quando navighi ed usi cookies.
Ed anche a decidere cosa fare con i cookies nel tuo computer.
Le Polemiche Intorno Ai Cookies
Fin da quando i cookies hanno iniziato ad essere usati (dalla seconda metà degli anni ’90), hanno causato polemiche incentrate sul rischio di eccessiva intrusione nella privacy degli utenti.
Non a caso, inventati nel 1994, già nel 1996 i cookie erano diventati oggetto di udienze della US Federal Trade Commission, come riporta Wikipedia.
Ad oggi, la stragrande maggioranza dei siti lascia cookie nel tuo computer (giusto per citare un dato, il 92% dei siti in UK ha usato cookies nel 2012). Tutti i siti più visitati al mondo (inclusi Google, Yahoo!, Facebook, Wikipedia, Microsoft etc) lasciano cookie.
E non ne lasciano pochi!
La media di tracking cookies lasciati dai siti inglesi in ogni visita è 112-140 (dati 2012 di TRUSTe).
Anche navigando in pochi siti, ti ritrovi facilmente nel computer centinaia di cookie.
Ed i cookies usati dai social networks e dai network pubblicitari hanno reso estremamente facile tracciare il comportamento online degli utenti, e capire non solo quali azioni vengono eseguite online, ma anche associare le azioni a chi fa cosa.
Di fronte ad un uso così massiccio dei cookies, ci sono rischi di intrusione nella tua privacy?
Quanto è reale questo rischio?
Quanto eccessiva l’intrusione nella tua privacy?
Qual’è il limite tra uso legittimo ed uso illegittimo dei dati personali raccolti dalle aziende di Internet?
Sono fondati i timori di chi, come l’Unione Europea, spinge per restringere enormemente le modalità di uso dei cookies?
E bloccare tutti i cookies (o anche solo eliminare i cookies dal computer) ti ripara davvero da un eventuale uso poco trasparente dei tuoi dati personali?
Provo a rispondere in questa serie di lezioni su cookies e privacy:
- I cookies e i rischi per la tua privacy (la lezione che hai appena letto)
- Gli usi dei cookies più discutibili per la privacy
- Le norme che regolano l’uso dei cookies
- Le reazioni delle aziende di Internet alle norme sui cookies
- Cookies e rischi per la privacy: le mie conclusioni.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
[…] Alcuni cookie rendono la navigazione più facile e veloce, per esempio quelli che permettono di salvare password o username, ma ne esistono anche degli altri che potrebbero rappresentare un problema per la privacy. […]