• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PROTEZIONE » malware » Controllare Lo Stato Di Sicurezza Del PC Con OPSWAT Security Score

Controllare Lo Stato Di Sicurezza Del PC Con OPSWAT Security Score

Vuoi sapere quanti punti prende in sicurezza il tuo computer? Scopri OPSWAT Security Score.

Hai installato un antivirus ed ora pensi che il tuo computer sia sicuro?

Sbagli!

Ci vogliono numerose altre azioni per rendere sicuro il tuo computer.

OPSWAT Security Score, programma gratuito per Windows, scansisce il tuo PC e ti dice quali aree di sicurezza del computer hanno bisogno di essere migliorate.

E’ un buon supporto per le operazioni di base della sicurezza del computer.

Security Score è prodotto da OPSWAT, azienda di certificazione di prodotti di sicurezza informatica, che ha realizzato anche l’utile AppRemover, programma per rimuovere completamente un antivirus dal computer.

Security Score è portatile e non ha bisogno di installazioni.

Semplicemente scarica OPSWAT Security Score dal sito ufficiale (cliccando su Download) e avvialo cliccando sul file che hai appena scaricato sul computer.

Puoi anche tenerlo in una chiavetta USB ed usarlo all’occorrenza senza alcuna installazione.

Quando si apre la finestra del programma, conferma i termini d’uso (selezionando la casella I agree to the terms and conditions) e clicca su Start e  per avviare la scansione del sistema.

La scansione è rapida: in meno di un minuto riceverai un punteggio di sicurezza (security score) basato sullo stato di sicurezza del tuo computer in 7 aree:

  1. antivirus
  2. antiphishing
  3. backup
  4. gestione delle patch (patch management) (gli aggiornamenti rilasciati da Windows)
  5. firewall
  6. file sharing pubblico
  7. crittografia del disco (hard disk encryption)

Il punteggio massimo che puoi ottenere se tutte le aree di sicurezza sono a posto è 100.

L’interfaccia di Security Score è semplice:

OPSWAT Security Score

Ogni area di sicurezza del computer contribuisce al punteggio finale in maniera differente a seconda del peso che quest’area ha per la sicurezza del computer.

L’area antivirus è quella più importante e conta 30 punti sul totale.

A seconda del punteggio ottenuto potrai vedere aree verdi, arancioni, rosse o vuote, e le fette saranno piene, parzialmente piene o vuote.

Quando vedi fette sono arancioni o rosse e parzialmente piene o vuote, significa che ci sono problemi.

Ad esempio, nel computer che ho testato il disco non è crittografato, quindi in quest’area il mio sistema ha ricevuto zero punti su 5 disponibili.

Il programma offre anche consigli di base su come migliorare il punteggio e in ultimo la sicurezza del computer.

Per capire in dettaglio cosa non va e come migliorare un’area di sicurezza, semplicemente clicca sulla rispettiva fetta e Security Score ti mostrerà cosa puoi fare per rendere più sicuro il PC.

Ad esempio, nell’area Antivirus potresti scoprire che non è attiva la protezione in tempo reale, o che il tuo antivirus non è stato aggiornato recentemente, o che è passato troppo tempo dall’ultima scansione completa del sistema.

In alcuni casi puoi anche cliccare sui dettagli per avere più informazioni.

Ad esempio, cliccando su Antivirus e poi su Threat detection history ti apparirà l’elenco di tutte le minacce rilevate dall’antivirus.

Per gli utenti più esperti, è possibile creare e scaricare il log completo della scansione cliccando su Export Log nella parte in basso dell’interfaccia.

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alberto dice

    26 Ottobre 2016 alle 10:24

    cito dal tuo articolo:”OPSWAT Security Score, programma gratuito per Windows, scansisce il tuo PC e ti dice quali aree di sicurezza del computer hanno bisogno di essere migliorate, scusami ma che è scansisce??? deriva dal latino tardo?(lol), l’accademia della Crusca non credo l’ abbia approvato questo termine caso mai scansionare, dopo aver scritto questo papello, sono andato a informarmi perchè ormai su internet nei tg nei giornali :”la mia povera lingua viene maltrattata, stuprata, denudata, imbizzarrita, spogliata, trattata con i piedi, riempita di inglesismi assurdi; quanto è vero che tutto ciò che vedi lo analizzi in base alle tue conoscenze, alla tua visione, un esperto di informatica avrebbe analizzato l’articolo in maniera differente da me, per quanto riguarda il software lo testerò e ti farò sapere: ti lascio il link di un articolo ti invito a leggerlo http://www.parolaio.it/dizionario-italiano/definizione-significato/s/scandire-scansionare-scannare-scannerizzare/

    Rispondi
  2. linuz dice

    19 Giugno 2015 alle 21:37

    ottimo

    Rispondi
  3. marco dice

    14 Settembre 2014 alle 15:56

    Come si fa a disinstallare GEARS ? perchè non lo trovo da nessuna parte.

    Rispondi
  4. max dice

    28 Luglio 2014 alle 16:31

    ho scaricato OPSWAT Security Score come da prassi,controllando su virus total per su 51 antivirus uno mi dice che è infetto (Trojan/Win32.Banload.gic[Downloader]

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      2 Agosto 2014 alle 10:18

      Ciao max, grazie per la segnalazione, che ho verificato. Il fatto che 50 antivirus su 51 non abbiano individuato nulla e che la segnalazione venga da un antivirus meno conosciuto fa propendere per un falso positivo. Per controllare ho comunque contattato OPSWAT tramite la loro pagina Facebook, ed hanno confermato che si tratta di un falso positivo (cioè, l’antivirus individua qualcosa che pensa sia malware, ma che non in realtà non è). Si sono attivati per risolvere questo problema. Per esperienza personale, ci vorrà del tempo prima che sia risolto. OPSWAT Security Score (ora diventato GEARS) è un prodotto sicuro, che uso da anni, e che è estremamente popolare al mondo. Non mi preoccuperei di un falso poisitivo.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

A cosa servono i cookies - image The cookies of the internet by Kalexanderson

A Cosa Servono I Cookie

skype-translator

Skype Translator Per Tradurre Una Conversazione In Tempo Reale

Aggiornare I Programmi In Automatico Con Secunia PSI

Aggiornare I Programmi In Automatico Con Secunia PSI

Firefox Lento Ad Avviarsi 12 Trucchi Per Velocizzare Il Caricamento Di Firefox

Firefox Lento Ad Avviarsi? 12 Trucchi Per Velocizzare Il Caricamento Di Firefox

I migliori programmi gratuiti per comprimere e decomprimere files

I Migliori Programmi Gratuiti Per Comprimere File

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA