Impara a controllare e rimuovere i programmi con avvio automatico usando Msconfig.
Ridurre i programmi eseguiti all’avvio velocizza l’avvio del computer.
Hai imparato infatti nella lezione precedente perchè il numero dei programmi con esecuzione automatica all’avvio del computer impatta sul tempi di avvio del computer.
In questa lezione imparerai a ridurre il numero dei programmi ad esecuzione automatica usando Msconfig, un programma di Microsoft già presente nel tuo computer.
Aprire La Scheda Avvio Di Msconfig
1. lancia Msconfig
2. scegli la scheda Generale
3. seleziona Avvio Selettivo e le caselle Carica servizi di sistema e Carica elementi di avvio:
4. clicca su Applica
5. scegli la scheda Avvio
Quali Programmi Sono Eseguiti All’Avvio
In questa scheda, i programmi la cui casella di controllo è selezionata sono i programmi avviati automaticamente all’accensione del computer.
Ad esempio, nella figura sotto i programmi con avvio automatico sono Synaptics Pointing Device Driver, Microsoft IntelliType Pro e Microsoft IntelliPoint:
Scegliere Quali Programmi Puoi Rimuovere
Ricordati che rimuovere i programmi dalla lista dei programmi con avvio automatico NON significa rimuovere il programma dal computer.
Una volta rimosso da questa lista, il programma resta infatti sul tuo computer; semplicemente, non si avvierà subito quando accendi il computer, ma potrà essere avviato manualmente quando lo vorrai usare dopo che il computer si sarà acceso.
Per scegliere quali programmi con avvio automatico tenere e quali togliere, affidati al database del sito Pacman’s Portal, riconosciuto da anni come la massima autorità sui programmi in startup e continuamente aggiornato.
Qui ti spiego come usare il database di Pacman’s Portal per capire quali programmi sono utili per l’avvio del computer e quali invece no.
-
Rimuovere I Programmi Eseguiti All’Avvio
Dopo aver capito grazie al database di Pacman’s Portal se puoi tranquillamente rimuovere i programmi eseguiti all’avvio, procedi ora con la loro rimozione dalla lista:
6. deseleziona la casella di controllo dei programmi non essenziali
7. clicca il pulsante Applica
8. clicca su OK
9. riavvia il sistemaAl riavvio del sistema i programmi deselezionati non si avvieranno più in automatico, ed il computer sarà dunque pronto in tempi più rapidi.
Potrai comunque lanciare i programmi deselezionati allo stesso modo degli altri programmi attraverso le icone sul desktop, le icone nella barra delle applicazioni, le icone nella lista dei programmi installati disponibile in Start > Tutti i programmi etc.
Considera che anche Microsoft stessa suggerisce di ridurre il numero dei programmi con avvio automatico il più possibile.
Meno programmi in avvio ci sono, meglio è!
Prosegui Il Corso Di Ottimizzazione Del Computer
Dopo aver ridotto i programmi all’avvio, impara ora a ridurre il numero dei servizi impostati con avvio automatico.
Oppure scopri le altre lezioni del Corso di Ottimizzazione Del Computer.
(nota: questa lezione è stata aggiornata nel maggio 2015. Il precedente database dei programmi in startup (con esecuzione automatica) curato da sysinf.org, cui la lezione faceva riferimento spiegando come utilizzare il database sysinfo.org per scegliere quali programmi con avvio automatico tenere o rimuovere dai programmi in startup, non viene più mantenuto, quindi ho aggiornato la lezione facendo invece riferimento al database dei programmi di Pacman’s Portal, che ha sostituito sysinfo.org).
Elvira dice
Ho utilizzato le tue istruzioni sui programmi all’avvio. Grazie
massimo dice
chi utilizza queste lezioni, è evidente che ha problemi di velocità, quindi, invece di perdere tempo a ripetere piu volte indicazioni(non istruzioni) molto gnocche e che oramai quasi tutti sanno, cercate di togliere tutti quei collegamenti ad altre pagine web(che fanno piantare il poverino di turno che già ha problemi di connessione) per avere “l’istruzione” vera e propria, magari utilizzate quel tempo che perdete per le suddette indicazioni stupide, scrivendo l’istruzione vera e propria… Voto: 10 sotto zero!!
Valerio dice
Prima di tutto complimenti per il sito ed il suo contenuto: spiegazioni chiare e semplici, ma nel contempo complete e sufficientemente approfondite (almeno per un lettore non specializzato nell’informatica come me).
La domanda, che credo possa interessare molti lettori, è la seguente: se sul computer sono presenti due o più profili utente è necessario ripetere le operazioni di ottimizzazione accedendo ai diversi “user”, o è sufficiente accedere come amministratore ad uno dei profili perchè le modifiche valgano per tutti? Mi riferisco in particolare agli avvii automatici di programmi e servizi e alla pulizia dei file inutili e del registro con CCleaner.
Preciso che io ho Windows XP (SP3; 32bit) con due profili utente entrambi tipo amministratore.
Grazie e tanti auguri di buone feste.
Adolfo dice
ma se deseleziono tutto all’avvio, comprometto qualche funzionalità’?