Scopri quanta velocità di connessione serve per giocare online, in particolare con giochi multiplayers.
E’ difficile individuare uno standard per i valori minimi di velocità di download o upload necessari per giocare online.
In generale, è consigliata una connessione DSL o a fibra ottica.
Tieni conto che comunque per giocare online il valore più importante della tua connessione è il tempo del ping, che misura quanto veloce è la risposta della tua connessione.
Puoi misurare il tempo di ping con speedtest.net, che raccomanda un valore di ping inferiore ai 100 ms (millisecondi) per giocare online.
Quando si testa il tempo di ping, in pratica si misura il tempo necessario ad un pacchetto di dati per l’invio e ritorno da un indirizzo specificato.
Ping e latenza sono talvolta usati come sinonimi, anche se il ping è il programma specifico che misura il tempo, mentre la latenza è l’intervallo di tempo tra l’invio del pacchetto e la ricezione della risposta.
Ad ogni modo, il tempo di risposta fornisce importanti dati sulla qualità della connessione.
Un valore più basso si traduce in una connessione più veloce sia durante la navigazione su Internet che quando si gioca online ai giochi multiplayer.
Più è basso il tempo di ping, meno tempo infatti ci vuole per dialogare con il server del gioco e con gli altri giocatori.
Una latenza superiore ai 100 ms nei giochi multiplayers moderni costituisce invece un fattore molto penalizzante per chi gioca.
Come Migliorare Il Tempo Di Ping
Anche se tempi di risposta alti (sopra i 200 ms) possono essere causati anche da fattori sui quali non hai controllo, puoi comunque:
- chiudere tutte le applicazioni che utilizzano la connessione, ed in particolare programmi peer-to-peer;
- bloccare tutti le operazioni di download/upload in corso non relative al gioco, in particolare se di grandi dimensioni;
- scegliere una connessione a fibra ottica che dovrebbe garantirti una maggiore velocità e stabilità;
- connettere il tuo computer al router direttamente utilizzando il cavo Ethernet invece che la connessione wi-fi per ridurre le possibilità di problemi di connettività lungo la rotta;
- cambiare la posizione nella stanza del router o del tuo computer o consolle (se preferisci usare la connessione wi-fi invece che il cavo);
- verificare la velocità di upload, che nella stragrande maggior parte delle offerte di connessione asimmetrica è notevolmente inferiore alla velocità di download;
- leggere la guida sulle cause di Internet lento e verificare che tutti gli altri fattori siano sotto controllo.
___________________
Cosa puoi scoprire nelle altre lezioni sulla velocità di connessione per le più comuni attività online:
- la velocità di connessione necessarie per la navigazione web
- la velocità di connessione necessaria per chiamare con Skype (e cosa fare per migliorare le chiamate)
- la velocità di connessione necessaria per guardare video su YouTube (e cosa fare in caso di YouTube lento)
- la velocità di connessione necessaria per guardare film in streaming con servizi come Cubovision di Telecom Italia, Premium Play di Mediaset, Chili (ex Fastweb)
Non perdere le nuove lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
(Image credits: World of Warcraft:druid tauren by rangzen via Flickr/Creative Commons)
Lascia un commento