Non sai come velocizzare Google Chrome? Non preoccuparti, segui i nostri passaggi per rendere il tuo browser più rapido!
Google Chrome è uno dei migliori browser disponibili e uno dei più veloci ed usati oggi, ma può accadere che rallenti per qualche motivo che adesso andremo a vedere ed analizzare insieme.
Ecco dei semplici passaggi per velocizzare il tuo browser Google Chrome su PC:
- Aggiornare Google Chrome
- Chiudere Le Schede Inutilizzate
- Disattivare Le Estensioni
- Attivare il Precaricamento Delle Pagine
- Controllare La Presenza di Malware Sul Computer
- Cambiare DNS
- Ripristinare Le Impostazioni Predefinite di Google Chrome
Aggiornare Google Chrome
Una delle prime cose che ti consigliamo di fare per velocizzare Google Chrome su PC è quella di aggiornare il browser alla versione più recente.
In generale, gli aggiornamenti della maggior parte dei browser vengono effettuati in maniera automatica senza il bisogno di eseguire alcuna operazione. Ma nel caso in cui tu voglia ottenere l’ultima versione del browser, puoi farlo manualmente con pochissimi clic.
Per aggiornarlo, apri Google Chrome sul computer e clicca sui tre puntini in alto a destra:
Poi clicca su Aggiorna Google Chrome e riavvia il computer:
Chiudere Le Schede Inutilizzate
Ogni scheda aperta consuma risorse del computer e rallenta l’esperienza di navigazione. Di conseguenza, più schede sono aperte, più il tuo browser sarà lento.
Per velocizzare ulteriormente Google Chrome, quindi, chiudi le schede che non utilizzi facendo clic sulla X in alto a destra di tutte le schede inutilizzate che intendi chiudere:
Disattivare Le Estensioni
Un’altra operazione che può aiutarti a velocizzare Google Chrome è quella di disattivare le estensioni, cioè quei programmi che ti permettono di aggiungere nuove funzionalità al tuo browser.
A questo proposito, leggi il nostro articolo per sapere cosa sono le estensioni e i plugin dei Browser.
Per disattivare le estensioni basta andare in alto a destra sui tre puntini, fare clic su Altri strumenti e poi su Estensioni:
A questo punto, se non vuoi rimuoverle del tutto, puoi disattivarle cliccando sul bottone in basso a destra:
Attivare il Precaricamento Delle Pagine
Per rendere ancora più veloce Google Chrome puoi abilitare la funzione che ti permette di aprire più velocemente le pagine.
In questo modo, Chrome precaricherà i link che hai intenzione di aprire e, di conseguenza, le pagine si apriranno con maggiore velocità perché sono state già precaricate.
Per attivare il precaricamento delle pagine vai sui tre puntini in alto a destra e fai clic su Impostazioni:
Clicca su Privacy e sicurezza:
Seleziona Cookie e altri dati dei siti:
Infine, attiva l’opzione Le pagine vengono precaricate per velocizzare la navigazione e la ricerca:
Controllare La Presenza di Malware Sul Computer
Un altro fattore che può causare un rallentamento di Google Chrome è la presenza di malware.
I malware non sono altro che dei programmi dannosi creati apposta per danneggiare un sistema operativo, compromettere funzioni del tuo computer, o compiere a tua insaputa azioni illegittime con il tuo computer.
Qui trovi un elenco dei tipi di malware più diffusi.
Per controllare o rimuovere eventuali malware bisogna andare sui tre puntini in alto a destra e fare clic su Impostazioni:
Poi vai nella sezione Reimpostazione e pulizia che trovi aprendo il menu a tendina sotto le Impostazioni Avanzate:
Clicca su Pulisci il computer:
Infine fai clic su Trova e e poi su Rimuovi. In questo modo Chrome controllerà se sono presenti programmi indesiderati sul computer e li rimuoverà.
Cambiare DNS
Ogni volta che digiti un indirizzo web in Chrome, il browser si affida a un server Domain Name System (DNS) per cercare quell’URL e aprirla.
Molto spesso il tuo provider di internet è la causa di Google Chrome lento. Un altro consiglio per velocizzare Google Chrome, quindi, è quello di cambiare i DNS della tua connessione a Internet.
Cloudflare e Google offrono entrambi servizi di DNS gratuitamente ed entrambi sono generalmente considerati tra le opzioni più veloci e affidabili.
Così facendo, i tempi di accesso alle pagine Web che visiti su Chrome si abbatteranno notevolmente.
Se non sai come fare, in questo articolo ti spieghiamo passo dopo passo come cambiare server DNS nel computer.
Ripristinare Le Impostazioni Predefinite di Google Chrome
Infine, come ultima opzione, puoi sempre ripristinare Google Chrome, eliminando tutte le app e le estensioni, riportando tutte le impostazioni ai valori predefiniti.
Per ripristinare le impostazioni predefinite di Chrome vai sui tre puntini in alto a destra e poi clicca su Impostazioni:
Poi vai nella sezione Reimpostazione e pulizia che trovi aprendo il menu a tendina sotto le Impostazioni Avanzate:
Infine clicca su Ripristina le impostazioni predefinite originali, confermare e attendere fino al termine dell’operazione:
In questa lezione abbiamo visto come velocizzare Google Chrome su PC. Adesso il tuo browser sarà veloce come non mai! Se, invece, utilizzi Firefox, eccoti 12 trucchi per velocizzare il suo avvio.
[…] Se invece sei interessato ad altri articoli in cui ti consigliamo su come velocizzare ed ottimizzare il tuo pc, ti suggeriamo la nostra guida su come velocizzare Google Chrome su Pc. […]