• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PC VELOCE » LIBERARE SPAZIO » ccleaner » Come velocizzare CCleaner con il file Trim.bat

Come velocizzare CCleaner con il file Trim.bat

Scopri come usare il file trim.bat per velocizzare CCleaner, se è diventato lento dopo che hai installato CCEnhancer.

Se usi CCEnhancer per aggiungere voci di pulizia a CCleaner, con tutta probabilità dopo l’installazione di CCEnhancer CCleaner è diventato lento ed ora ti richiede numerosi secondi per aprire la scheda Applicazioni, o per lanciare un’analisi o la pulizia.

Questo succede perchè CCEnhancer si appoggia ad un file chiamato winapp2.ini di grosse dimensioni, e CCleaner impiega un notevole tempo a processare le informazioni contenute in questo file.

Come fare allora ad usare le integrazioni offerte da CCEnhancer senza rallentare CCleaner?

Semplice: basta ripulire il file winapp2.ini dalle voci di pulizia che non ci interessano.

Per farlo, basta usare un file chiamato trim.bat seguendo le istruzioni in questa lezione.

Che cos’è il file winapp2.ini?

Come ti ho già spiegato nella lezione sui file .ini, il file winapp2.ini in pratica dice a CCleaner quali sono i posti da ripulire nel computer o quali file ripulire in specifiche cartelle.

Quando integri CCleaner con CCEnhancer, CCEnhancer aggiunge alla cartella di CCleaner (in genere C:\Program Files\CCleaner) il file winapp2.ini.

Contiene oltre 2.000 voci che vengono aggiunte alla scheda Applicazioni in CCleaner, e che tu puoi decidere di ripulire attraverso CCleaner.

Facciamo un esempio. Questa è una voce presente nel file winapp2.ini:

[Firefox Logs*]
LangSecRef=3026
SpecialDetect=DET_MOZILLA
Default=False
FileKey1=%ProgramFiles%\Mozilla Firefox|*.log

Questa voce dice a CCleaner dove trovare i file di log di Firefox.

Quando tu installi CCEnhancer, la voce Firefox Logs viene aggiunta alla lista di possibili applicazioni da ripulire nella scheda Applicazioni di CCleaner.

Se selezioni la casella di controllo dei “Firefox logs“, CCleaner svuoterà tutti i file con estensione .log presenti nel percorso indicato nel file winapp2.ini: C:\Program Files\Firefox.

Puoi verificare da te il contenuto del file winapp2.ini, semplicemente aprendolo con un programma di testo come NotePad o TextPad.

Che cos’è il file trim.bat?

Il file Trim.bat è un file batch creato da Singular Labs, la stessa azienda che sviluppa CCEnhancer. E’ un file di testo, che contiene una sequenza di comandi che Windows esegue attraverso il prompt dei comandi.

Una volta avviato, questo file in sintesi elimina le voci di pulizia che non ti servono dal file winapp2.ini, in pratica snellendolo di molto e riducendo così i tempi di caricamento di CCleaner.

Come ti ho già detto, il file winapp2.ini contiene oltre 2000 voci di pulizia. Ma non tutte ti servono! Anzi, con tutta probabilità te ne servono solo una minima parte.

Ci sono infatti moltissimi programmi i cui file temporanei vengono inseriti nel file winapp2.ini, che probabilmente non hai mai installato nel tuo computer e che quindi non ti serve avere nel file winapp2.ini.

Qui il testo del file winapp2.ini, se vuoi curiosarci dentro e scoprire quali programmi sono inclusi nella pulizia.

A togliere voci dei programmi che non hai nel computer dal file winapp2.ini ci pensa il file trim.bat.

Fa tutto in automatico: capisce quali programmi sono installati nel tuo computer e quali no, e quindi elimina dal file winapp2.ini le voci inutili relative ai programmi che non sono presenti nel tuo computer.

Come usare il file trim.bat

Snellire il file winapp2.ini con trim.bat non è difficile. Segui queste istruzioni:

  • innanzitutto, assicurati di avere l’ultima versione di CCleaner e di avere installato anche CCEnhancer
  • scarica il file trim.bat dal sito ufficiale. Ti basta cliccare su Trim.bat
  • sposta il file nella cartella di CCleaner, dove è presente il file winapp2.ini (in genere C:\Program Files\CCleaner)
  • esegui il file trim.bat come amministratore (seleziona il file, clicca il tasto destro del mouse, seleziona Esegui come amministratore)
  • automaticamente si apre il prompt dei comandi. Digita S dove il cursore lampeggia (dopo Organize (alphabetic) WinApp2.ini – (O)rganize or (S)kip : (O or S) ?) e premi Invio
  • quando appare Premere un tasto per continuare, premi un tasto qualsiasi della tastiera. Ora CCleaner si avvierà. Se hai scelto di attivare la scansione intelligente dei cookies, conferma (clicca su Yes -recommended). Una volta apertosi CCleaner, lancia l’analisi (soltanto l’analisi!). Per completare l’analisi dovrai chiudere i browsers.
  • completata l’analisi, chiudi CCleaner. A questo punto il file trim.bat comincia a snellire il file winapp2.ini.
  • durante il processo, ti appaiono messaggi come “@_#_7_BAD_FULL.LST Volatile Detections – (P)reserve or (S)kip : (P or S) ?” ti basta digitare S e premere Invio per proseguire con le operazioni.
  • Attento però: quando arriva il messaggio (il penultimo) che ti chiede se vuoi aggiornare il file winapp2.ini (la domanda è: “OLD=04/04/2014 15:29 600515  .\WINAPP2.INI – (U)pdate or (S)kip : (U or S) ?”) devi digitare U e premere Invio (nota: la data e l’ora che appiono nella domanda saranno ovviamente diverse). Questo perchè se scegli Skip il file vecchio resta invariato (di grandi dimensioni) e CCleaner continua ad appoggiarsi a quello (il nuovo file ridotto viene creato nella cartella TRIMMER). Suppongo che quest’opzione serva più che altro per debug e per controllare le differenze tra i due file. Scegliendo invece U (Update), il file vecchio viene sostituito da quello nuovo (ridotto) e CCleaner diverrà veloce.

Le dimensioni del nuovo file saranno molto ridotte rispetto all’originale (ad esempio, il mio file è sceso da 587 KB a 73 KB) e dato che d’ora in poi CCleaner si appoggierà a questo file, i tempi di caricamento e di operatività di CCleaner saranno molto più rapidi.

Lezioni su CCleaner:

  1. introduzione a CCleaner Free
  2. scaricare e installare CCleaner
  3. effettuare la pulizia del computer con CCleaner
  4. impostare la scheda Windows dell’area Pulizia in CCleaner
  5. impostare la scheda Applicazioni dell’area Pulizia in CCleaner
  6. estendere la Pulizia delle applicazioni con CCleaner Enhancer (CCEnhancer)
  7. files .ini e regole di pulizia delle voci di CCleaner
  8. come velocizzare CCleaner con trim.bat (la lezione che hai apppena letto)
  9. personalizzare i cookie da non cancellare
  10. aggiungere cartelle alla pulizia di CCleaner
  11. pulire il registro con CCleaner
  12. disinstallare programmi con CCleaner
  13. altre funzioni di CCleaner

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marcello dice

    26 Ottobre 2015 alle 15:43

    In effetti mi è sembrato molto più veloce (scansione e pulizia) facendo questa procedura. Grazie del suggerimento!

    Rispondi
  2. paolo dice

    20 Agosto 2015 alle 14:08

    Quando chiudo ccleaner si chiude anche la finestra dei comandi
    e quindi nn posso andare avanti.
    Non funziona. Cosa sbaglio?

    Rispondi
  3. marco dice

    1 Febbraio 2015 alle 21:25

    Aggiornamento: la nuova versione di CCEnhancer consente di ridurre le dimensioni del file winapp2.ini tramite l’opzione “Avanzate”

    Rispondi
  4. Gianluca dice

    7 Aprile 2014 alle 11:12

    Ma questa operazione la si fà una sola volta giusto?

    Rispondi
  5. gregorio dice

    5 Aprile 2014 alle 20:12

    Davvero molto utile. Le dimensioni del file sono passate da 587 a 69kb e il tempo di caricamento di ccleaner è veloce. Grazie per tutti questi articoli, mi sono serviti molto, continua cosi!

    Rispondi

Trackback

  1. CCleaner Free: Introduzione ha detto:
    27 Dicembre 2014 alle 12:50

    […] come velocizzare CCleaner con trim.bat […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

toolbar-cleaner

Come Rimuovere Toolbars Dal Browser Con Toolbar Cleaner

Strumento di Cattura - Windows 10

Strumento di Cattura In Windows 10

risolvere-problemi-di-microsoft-office

Come Risolvere I Problemi Di Office

I Migliori Antivirus Gratuiti 2014

I Migliori Antivirus Gratuiti 2014

Cancellare i Cookie su Chrome

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA