• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » MANUTENZIONE » aggiornare » Come Usare Windows Update Per Aggiornare Il Computer

Come Usare Windows Update Per Aggiornare Il Computer

Cos’è Windows Update? E come impostarlo per aggiornare il computer in automatico?

Windows Update è un strumento estremamente importante, gratuito ed integrato in Windows, che ti aiuta a tenere sempre aggiornato il tuo computer.

Che cos’è Windows Update

Grazie a Windows Update non ti devi preoccupare di trovare, scaricare e installare manualmente gli aggiornamenti giusti di Windows, di specifici prodotti Microsoft e specifici drivers del computer.

Perchè Windows Update è particolarmente importante? Ti ho già spiegato perchè è conveniente tenere aggiornati sistema, programmi e drivers:

  • per aumentare la sicurezza del computer. Con la diffusione di Internet ed il suo crescente uso per molte delle attività quotidiane effettuate con il computer, è necessario proteggere il computer dai pericoli. Microsoft ha messo in piedi diversi team, come il Microsoft Security Response Center (MSRC), che si occupano esclusivamente di ricercare falle di sicurezza nei prodotti Microsoft, 24 ore su 24, e di rispondere alle minacce fornendo aggiornamenti di sicurezza costantemente. Questi aggiornamenti arrivano al tuo computer tramite Windows Update.
  • per rendere il computer più stabile e più veloce. Oltre che gli aggiornamenti di sicurezza, attraverso Windows Update ricevi anche aggiornamenti che permettono al tuo computer di funzionare meglio. Alcuni aggiornamenti ad esempio risolvono problemi noti di un driver, altri velocizzano le prestazioni del tuo computer migliorando bugs in prodotti di Microsoft, altri ancora estendono le funzionalità di Windows e dei prodotti Microsoft.

Ricercare, scaricare ed installare manualmente tutti questi aggiornamenti sarebbe impresa non da poco.

Fortunatamente, esiste Windows Update: non solo può compiere da solo la ricerca e il download, ma volendo può anche essere impostato per installare completamente in automatico tutti gli aggiornamenti.

Ed impostarlo è facile, come ti spiego sotto. Windows Update è quindi uno strumento che ti consiglio decisamente di usare.

Cosa aggiorna Windows Update?

Windows Update aggiorna il sistema operativo, drivers supportati da Microsoft, e alcuni prodotti Microsoft come Office, Internet Explorer, Microsoft Security Essentials.

Attento dunque: Windows Update non aggiorna tutto il software nel tuo computer. Programmi non creati da Microsoft, ma anche vari prodotti di Microsoft sono esclusi da Windows Update. Anche la maggior parte dei drivers del tuo computer non è aggiornata da Windows Update.

Per questo, come ti spiego nella lezione su come aggiornare il software nel tuo computer, è importante affiancare a Windows Update altri programmi specifici (come Secunia PSI per aggiornare in automatico i programmi nel computer), e seguire le indicazioni su come aggiornare i drivers del tuo computer.

Come verificare la disponibilità di aggiornamenti con Windows Update

Apri Windows Update: clicca su tasto Start, Pannello di Controllo, Sistema e Sicurezza, Windows Update; oppure, tasto Start, Tutti i programmi, Windows Update.

Questa è l’interfaccia di Windows Update una volta aperto (nota: l’interfaccia è leggermente diversa in Vista e in XP, ma le funzionalità principali sono le stesse).

Windows Update - interfaccia A partire da Windows 7, Windows Update controlla in automatico se ci sono aggiornamenti disponibili, ad intervalli casuali di 17-22 ore (come riporta questo documento di Microsoft su Windows Update).

Ma ti consiglio in ogni caso di cliccare su “Controlla aggiornamenti“, che appare nel riquadro a sinistra, per essere certo che non siano usciti nuovi aggiornamenti rispetto a quando Windows Update ha effettuato il controllo periodico. Per ricercare gli aggiornamenti, Windows Update usa Internet, quindi assicurati che il tuo computer sia connesso.

Il controllo degli aggiornamenti può richiedere qualche minuto. Al termine del controllo Windows Update ti avvisa se ci sono aggiornamenti disponibili, e di che tipo sono (importanti, consigliati, facoltativi). Perchè esistono questi tipi? Microsoft divide gli aggiornamenti per livello di importanza ma anche in base al prodotto cui si riferiscono. Per questo motivo, troverai in Windows Update:

  1. aggiornamenti “importanti”: sono di due tipi: 1) aggiornamenti di sicurezza critici, che correggono vulnerabilità serie nel sistema operativo o nei prodotti Microsoft, e 2) aggiornamenti di affidabilità: aggiornamenti di sistema significativi, come i Service Pack (versioni aggiornate, con notevoli cambiamenti, del sistema operativo o di specifici prodotti come Microsoft Office), che rendono il tuo sistema più stabile.
  2. aggiornamenti “consigliati”: non essenziali, contribuiscono comunque a migliorare le prestazioni del sistema operativo (o di programmi di Microsoft) e la sua sicurezza. Riguardano il sistema operativo e prodotti Microsoft.
  3. aggiornamenti “facoltativi”: includono spesso aggiornamenti per prodotti di terze parti, driver facoltativi per i dispositivi resi disponibili da partner Microsoft e programmi software che è possibile installare manualmente (ad esempio programmi nuovi di Microsoft).

Se ti interessa, qui trovi più dettagli sui tipi di aggiornamenti di Microsoft.

Nell’esempio sotto Windows Update avvisa che ci sono 7 aggiornamenti facoltativi disponibili:

Windows Update - aggiornamenti disponibili

Cliccando sulla notifica (nell’esempio sopra “7 aggiornamenti facoltativi sono disponibili“) si apre una nuova finestra che mostra i dettagli degli aggiornamenti. Nel riquadro a destra Microsoft ti spiega che cos’è l’aggiornamento selezionato.

Windows Update - dettagli degli aggiornamenti Ogni utente vedrà in lista aggiornamenti diversi, perchè gli aggiornamenti disponibili variano in base al tuo sistema operativo, ai programmi di Microsoft che hai installato, ed ai drivers del tuo computer.

Nella finestra dei dettagli puoi selezionare quali aggiornamenti installare.

Per farlo, ti basta selezionare la casella dell’aggiornamento, e cliccare su “Installa” in basso a destra (oppure conferma su OK, e una volta tornato alla finestra principale clicca su “Installa aggiornamenti“). Fatto questo, Windows Update provvederà ora a scaricare ed a installare da solo, senza nessun tuo intervento, gli aggiornamenti selezionati.

Windows Update ti permette anche di verificare quali aggiornamenti sono stati installati in passato nel tuo computer. Nella finestra principale clicca su “Visualizza cronologia aggiornamenti“. La lista degli aggiornamenti installati contiene dettagli anche sulla data di installazione.

Impostare Windows Update per aggiornare completamente in automatico il computer

Windows Update è davvero uno strumento utile: ti permette di automatizzare la ricerca, il download e l’installazione degli aggiornamenti, e perfino di decidere quali tipi di aggiornamenti vuoi che siano installati in automatico e quali invece no.

Per modificare le impostazioni di Windows Update, nella finestra principale vai sulla voce “Cambia Impostazioni” (nel riquadro a sinistra). Ti si apre questa finestra:

Windows Update - Impostazioni

(la finestra è leggermente diversa in Vista e in XP). Aprendo il menù a tendina sotto la voce “Aggiornamenti importanti” puoi vedere le 4 opzioni disponibili:

  1. impostare Windows Update per installare gli aggiornamenti importanti automaticamente
  2. lasciare Windows Update scaricare gli aggiornamenti, ma tu decidi quali installare
  3. lasciare Windows Update verificare soltanto la disponibilità, e tu decidi quali scaricare e quali installare
  4. lasciare tutte le operazioni manuali (verifica, download e installazione).

CONSIGLIO: seleziona la prima opzione: lasciar fare tutto a Windows Update, almeno per gli aggiornamenti importanti.

Il vantaggio dello scegliere l’aggiornamento automatico è che il tuo sistema sarà sempre aggiornato e protetto.

Windows Update non è invasivo e non ti accorgerai delle operazioni di ricerca, download e installazione. Non rallenta la navigazione, anche perchè usa una particolare tecnologia per il download chiamata Background Intelligent Transfer Service (BITS): Windows Update scarica solo quando non ci sono altri download in corso verso il tuo computer.

noltre, Windows Update è in grado di gestire bene il download anche se viene interrotto (magari perchè stacchi la connessione o spegni il computer).

Rare volte aggiornamenti particolarmente importanti richiedono il riavvio del sistema.

In questo caso, Windows Update ti avvisa comunque di questa necessità, tramite un avviso all’estremità destra della barra delle applicazioni, dandoti tutto il tempo che ti serve per chiudere eventuali programmi e file aperti prima del riavvio.

A questo punto puoi scegliere cosa fare degli aggiornamenti consigliati. Il mio consiglio è, di nuovo, di lasciar fare tutto a Windows Update.

Ti basta selezionare la casella “Scarica aggiornamenti consigliati allo stesso modo degli aggiornamenti importanti“.

Se sei un utente esperto, puoi decidere invece di controllare gli aggiornamenti consigliati manualmente.

Ora sai che cos’è Windows Update, come verificare manualmente la disponibilità di aggiornamenti e come impostare Windows Update per aggiornare il computer in automatico (la scelta che ti consiglio).

In una lezione di prossima pubblicazione ti spiego cosa fare per risolvere problemi di aggiornamento con Windows Update.

Le Lezioni Sull’Aggiornamento Del Software:
  • Perchè conviene aggiornare sempre
  • Come aggiornare il software nel computer
  • Usare Windows Update per aggiornare il computer (la lezione che hai appena letto)
  • I migliori programmi gratuiti per aggiornare i programmi in automatico
  • Secunia PSI: programma per aggiornare i programmi nel computer
  • Come aggiornare Adobe Flash Player
  • Cosa sono i drivers
  • Quando conviene aggiornare i drivers
  • Come aggiornare i drivers
  • Come controllare la versione di un driver

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Camilla dice

    13 Aprile 2016 alle 07:14

    Ciao, il mio pc ci mette secoli per trovare gli aggiornamenti, non so come fare

    Rispondi
  2. Nikko dice

    6 Settembre 2015 alle 18:47

    Ciao, da qualche tempo non riesco più a scaricare aggiornamenti per Windows 7 in quanto durante la verifica della disponibilità aggiornamenti (che lancio sempre e solo manualmente) ci mette un’eternità e rimane appeso nella ricerca senza restituire risultati. Come mai?

    Rispondi
  3. alieno dice

    25 Agosto 2015 alle 09:48

    Per l’aggiornamento da windows 7 a windows 10 quanto ci vuole ?
    Poichè è già da un paio di giorni che ho prenotato. e non ho ricevuto alcuna notifica.

    Rispondi
  4. Diego dice

    15 Febbraio 2015 alle 19:33

    Impossibile creare nuovi aggiornamenti. Errore durante la verifica della disponibilità di nuovi aggiornamenti per il computer. Errori rilevati: codice 80072F8F Windows update: Erore sconosciuto. Perchè mi esce questo messaggio?

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      17 Febbraio 2015 alle 12:30

      Ciao Diego, qui trovi un articolo di Microsoft per risolvere il problema 80072F8F. Ti consiglio, come riportato anche nell’articolo, di usare lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update. E’ semplice da usare e spesso risolve i problemi senza che tu debba fare niente altro se non lanciarlo.

      Rispondi
  5. Gianluca dice

    7 Aprile 2014 alle 11:24

    Io scaricavo in automatico tutti gli aggiornamenti ma notai che mi rallentavano il pc nonostante montassi un ssd samsung 830, 8 giga di ram ddr3 e processore i7 3610QM. Da allora non li installo più. Magari attendo che per Seven venga rilasciato il SP2!

    Rispondi

Trackback

  1. Come Aggiornare Drivers: 7 Modi Per Trovare Nuove Versioni Dei Drivers ha detto:
    18 Ottobre 2015 alle 16:07

    […] Qui trovi le istruzioni per usare Windows Update. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Come Capire Cosa Pulisce CCleaner - image Broom Detail by Mark Fischer

Files .Ini E Regole Di Pulizia Di CCleaner

Broken by PurpleGecko - Riparare file di sistema con System File Checker

Riparare File Di Sistema Di Windows Con System File Checker

PC Decrapifier

Usare PC Decrapifier Per Rimuovere Programmi Spazzatura

Usare SpeedBit Video Accelerator Per Velocizzare YouTube

Usare SpeedBit Video Accelerator Per Velocizzare YouTube

Quali sono le dimensioni ideali della memoria virtuale

Quali Sono Le Dimensioni Ideali Della Memoria Virtuale

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA