Soluto: programma gratuito adatto a non esperti, per velocizzare il computer ed alleggerire l’avvio. Ti spiego come usarlo in questa lezione.
Soluto aiuta gli utenti meno esperti a capire quanto tempo impiega il computer ad avviarsi, a rimuovere programmi e servizi con avvio automatico che non sono essenziali all’avvio del tuo computer e quindi a velocizzare l’avvio del computer.
Perchè usare Soluto?
Come hai già letto nell’articolo sui fattori che impattano sui tempi di caricamento del sistema, le due azioni fondamentali per alleggerire la fase di boot e velocizzare l’avvio del sistema sono:
Soluto, programma per Windows XP, Windows Vista e Windows 7 serve proprio a questo: non solo mostra il tempo impiegato da ciascun programma e servizio in fase di avvio, ma anche suggerisce all’utente quali programmi e servizi togliere dall’avvio del computer, e permette all’utente di toglierli con un semplice clic.
Soluto è il vincitore dell’edizione 2010 del prestigioso premio TechCrunch Disrupt 2010, e se scaricato dal sito ufficiale come ti indico è sicuro e non presenta rischi per il computer.
I vantaggi di Soluto per gli utenti meno esperti
Usare Soluto ti aiuta anche se non sei esperto:
- ha un’interfaccia estremamente intuitiva;
- indica quali programmi e servizi con avvio automatico puoi disabilitare in sicurezza;
- rimuove programmi e disabilita processi attraverso un semplice clic dell’utente (utile per l’utente che non si sente sicuro nel disabilitare manualmente programmi e servizi con avvio automatico).
Scaricare ed installare Soluto
- Scarica Soluto sul sito del produttore.
- Clicca su Download
- Quando si apre la finestra Opening solutoinstaller.exe clicca su Save File:

- Al termine del download avvia Soluto Installer, cliccando con il tasto sinistro due volte sull’icona del programma nella cartella dove è stato scaricato;
- Clicca su Esegui e su I agree – Install.
- Soluto ora creerà automaticamente un punto di ripristino del sistema, per poi aggiornare il proprio database e completare la procedura di installazione. Quando ha terminato, chiudi tutti gli altri programmi aperti e clicca su Reboot now. Il sistema verrà riavviato e Soluto si avvierà in automatico insieme al sistema.
- Quando il desktop sarà nuovamente visibile, Soluto avvierà un’interfaccia nell’angolo a sinistra del desktop in cui ti mostra la progressione di avvio dei programmi e dei servizi con esecuzione automatica ed il tempo di avvio del computer in real-time:

Al termine dell’avvio del computer clicca sul simbolo di Soluto in questa stessa finestra, oppure lancia il programma da Start (apri Start, digita Soluto nel box di ricerca e premi Invio).
Usare Soluto per calcolare il boot time, rimuovere programmi inutili e velocizzare l’avvio del computer
L’interfaccia principale mostra le 3 aree di azione del programma: Lighten Web Browser (ottimizzazione di IE e FF), Heal Crashes (soluzioni per i crash dei programmi) e Chop Boot (ottimizzazione dei programmi e servizi con esecuzione automatica):

L’area utile per velocizzare l’avvio del computer è proprio quella del Chop Boot. Quando muovi il mouse sopra quest’area Soluto mostra nella finestra:
- tempo totale di boot
- numero delle applicazioni avviate in automatico (include programmi e servizi)
- barra che indica in dettaglio il tempo di avvio di tutti i componenti avviati in automatico dal nostro computer
- l’area Removed Applications
- il grafico per controllare lo storico.

Soluto classifica i componenti programmi ed i servizi in 3 categorie:
- No brain – remove from boot: i componenti rimuovibili dall’avvio senza problemi;
- Potentially removable: componenti che richiedono una valutazione personale dell’utente;
- Cannot be removed with Soluto: componenti considerati essenziali da non rimuovere.
Rimuovere un programma o servizio dall’avvio automatico attraverso Soluto
Per controllare i dettagli dei componenti individuati da Soluto, semplicemente muoviti con il mouse sopra l’area e seleziona il componente che Soluto ti segnala; se vuoi avere maggiori informazioni sul componente clicca su Advanced nella scheda del programma o servizio:

Tra le informazioni riportate da Soluto nella scheda dei componenti trovi anche il tempo che ciascun componente ha impiegato per caricarsi incidendo quindi sul tempo di boot totale del sistema.
A questo punto, hai 3 possibilità di azione sul programma o servizio che hai selezionato:
- Pause: se scegli quest’opzione, il programma o servizio non verrà eseguito all’avvio del sistema, ma potrai comunque avviarlo manualmente all’occorrenza. In pratica, corrisponde a deselezionare il programma nella Scheda Avvio di Msconfig e a disabilitare il servizio in Servizi. Quest’opzione permette sia di velocizzare l’avvio che di migliorare la performance del computer durante l’uso, perchè evita che programmi o servizi inutili occupino risorse.
- Delay: se scegli quest’opzione, il programma o servizio verrà eseguito automaticamente non all’avvio del sistema, ma dopo l’avvio dei componenti essenziali. In pratica, corrisponde a impostare il servizio con avvio ritardato in Servizi. Quest’opzione permette di velocizzare l’avvio del sistema, ma non migliora la performance del computer durante l’uso, perchè comunque il componente verrà avviato e occuperà risorse.
- In boot: se scegli quest’opzione il componente resterà nella sequenza di avvio – in pratica non cambia niente e verrà eseguito ancora all’avvio del computer.
Le opzioni appaiono nella scheda di ogni componente – sotto Actions.
Consigli sulla rimozione dei componenti se non sei esperto
- puoi rimuovere senza problemi i componenti classificati nell’area No brain, scegliendo Pause;
- controlla invece uno ad uno i componenti classificati come Potentially removable;
- in caso di dubbio utilizza sysinfo per capire se rimuovere un programma in avvio, ed utilizza blackviper per capire se disabilitare un servizio, ed eventualmente orientati su Delay piuttosto che su Pause.
Cosa fare se hai rimosso un componente utile
In caso di errore, muoviti su Removed Applications, seleziona il componente da ripristinare e ripristinalo.
Conclusioni: usare Soluto per velocizzare l’avvio del computer è efficace?
Soluto rappresenta senz’altro una buona soluzione per velocizzare l’avvio del computer, soprattutto se non ti senti sicuro nel rimuovere programmi e disabilitare servizi manualmente come spiegato nelle precedenti lezioni del Corso.
Se vuoi essere più efficace nel velocizzare l’avvio del tuo computer puoi utilizzare Soluto appoggiandoti ai database di sysinfo e blackviper, per capire quando puoi rimuovere i componenti classificati da Soluto come Potentially removable.
Se sei un utente più esperto o vuoi imparare meglio a gestire i programmi e i servizi del tuo computer puoi anche fare a meno di Soluto (e risparmiare 3/4 secondi in avvio), ed invece utilizzare msconfig per limitare i programmi in avvio (insieme al database di Pacman’s Portal) e utilizzare Servizi di Microsoft per ottimizzare i servizi (insieme al database di Blackviper).
zioandrea dice
Non trovo piu soluto, mi da questo indirizzo e non vedo dove scaricarlo : https://www.solutotlv.com/
hai qualche idea a proposito?
Giuseppe dice
Gent.mo Staff,
le Vostre spiegazioni sono precise e dettagliate: complimenti. Per Soluto, nel sito ufficiale non si capisce nulla, anche a volerci studiare giorni. Ho scaricato subito Soluto da FileHippo.com: sembra che il Programma lavori in background (ma non ne sono certo), poiché è impossibile aprirlo, mentre la sua icona è ben presente in basso a destra del Desktop; il suo About fornisce la Version e la Driver Version. E’ un mistero.
Giuseppe dice
In riferimento alla mia precedente, ho creato l’account presso il sito ufficiale di Soluto, ma non ricevo nessuna risposta della sua avvenuta ricezione: è come se non avessi fatto niente. Un cordialissimo Saluto
Angelo dice
Laptop HP Pavillon DV7, Windows 7 Professional
Ho scaricato ed installato Soluto, tutto senza problemi.
Al primo boot, Soluto monitorizza gli eventi e mi propone le varie fasi, poi mostra il tempo impiegato e tutto finisce lì.
Provo a far partire Soluto dall’applicazione ma non succede niente, cosa devo fare?
Dopo un pò di tempo un messaggio mi avvisa che non esiste la connessione internet ma invece c’è.
Grazie
Paolo dice
Ciao, mi sono collegato al sito di Soluto attraverso il link da te pubblicato ma non esiste, o non trovo, la pagina di download del programma.
Marco Mancosu dice
Ciao Paolo, la procedura è leggermente cambiata da quando ho scritto la lezione. Ora è necessario creare un account (gratuitamente) per poter scaricare Soluto. Non appena possibile aggiornerò la lezione.
Mario dice
Sorry, there was a problem with the installation.Error 72133 Error #72133 indicates there was a Windows Installer related problem (Soluto uses Microsoft’s Windows Installer to setup on the computer). The error could be caused by a number of issues , please follow the steps in our Error #72133 troubleshooting guide.
Keep seeing this message? Please email us at support@soluto.com and we’d be happy to help.
Questo è quanto mi dice provando ad installare Soluto…. mi sembra un programma molto utile ma non so come fare. Grazie
Matteo dice
Ciao, complimenti spieghi benissimo. Ho un problema a scaricare Soluto sul PC; si connette dopo aver eseguito l’installer, però non riesce a caricare e ad installare. Hai idea da cosa può dipendere?