• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » INTERNET VELOCE » Usare NeMeSys Per Controllare Velocità Connessione Internet

Usare NeMeSys Per Controllare Velocità Connessione Internet

Pensi che Internet sia lento per colpa del tuo operatore? Vuoi presentare un reclamo con il tuo operatore di Internet per questo motivo? Ti serve Ne.Me.Sys!

Se la tua connessione internet è lenta, ci possono essere diversi motivi, come ti ho spiegato nella lezione sui fattori che rallentano la tua velocità di navigazione.

Spesso però la colpa è del tuo servizio di Internet, non in grado di garantirti la velocità di Internet per la quale paghi.

Come fare per capire se è questo il motivo?

Fortunatamente puoi usare Ne.Me.Sys.

In questa lezione ti spiego cos’è e come usare Ne.Me.Sys.

Che cos’è Ne.Me.Sys?

Ne.Me.Sys è un programma gratuito che permette di testare l’effettiva velocità di connessione Internet e la qualità della linea fornita dal tuo operatore.

Non solo: questo programma rilascia una certificazione ufficiale, l’unica con valenza legale per reclamare con il tuo operatore.

E’ stato realizzato dall’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) all’interno del progetto Misura Internet che ti ho presentato nella lezione su come controllare la qualità della connessione Internet.

Ne.Me.Sys è nato proprio per permettere agli utenti italiani di verificare la qualità della linea ADSL con criteri validi su tutto il territorio nazionale ed uguali per tutti, e di controllare da sè se i provider offrono la velocità di navigazione promessa nei loro contratti.

Perchè è diverso dagli altri strumenti di misurazione delle velocità della connessione?

Ne.Me.Sys si differenzia dagli altri programmi o tools di misurazione della velocità della connessione per le modalità tecniche del test.

Testa la qualità della connessione in 24 misurazioni nell’arco di 1-3 giorni, con stretti criteri tecnici, decisi dall’AGCOM e dagli Internet providers.

Per questo è l’unico programma in Italia che può rilasciarti una certificazione ufficiale (riportante i risultati del test) con validità legale.

Questa certificazione va presentata quando decidi di fare un reclamo al tuo Provider, e va ripresentata se decidi di recedere dal contratto senza penale in caso di inadempienza contrattuale del provider (cioè nel caso in cui il provider non sia in grado di migliorare la qualità della tua connessione e garantirti la velocità minima contrattuale dopo 30 giorni dal reclamo).

Come si usa Ne.Me.Sys?

Ti premetto che trovi istruzioni molto dettagliate per l’installazione di Ne.Me.Sys nel tutorial ufficiale di Ne.Me.Sys. Ad ogni modo, ti spiego il processo in questa lezione.

E’ molto facile, non ti preoccupare.

Innanzitutto devi essere registrato a misurainternet.it, quindi se non l’hai ancora fatto fallo ora: ti basta compilare questo modulo online.

Riceverai un’email contenente un link (su cui dovrai cliccare per completare la registrazione) e la password per i tuoi successivi accessi. Una volta confermata la registrazione, effettua il login nel sito misurainternet.it e scarica NeMeSys.

Installalo nel computer, facendo doppio clic sul file appena scaricato e seguendo il wizard, simile a quello di MisuraInternet Speed Test.

Per effettuare le misure della qualità del tuo servizio di accesso ad Internet, Ne.Me.Sys. ha bisogno di WinPcap, un software di monitoraggio network. Installalo quindi quando richiesto da Ne.Me.Sys.

Per completare l’installazione dovrai anche inserire le credenziali di accesso al sito (username e password). Al termine dell’installazione dovrai riavviare il sistema:

10Dopo il riavvio, clicca sull’icona di NeMeSys per visualizzarne la finestra principale ed il progresso delle misurazioni.

Il monitoraggio parte in automatico ed è composto da 24 misurazioni.

Ognuna di queste 24 misurazioni va presa in una fascia oraria differente. Le operazioni di misurazione non possono essere interrotte e richiedono mediamente 24-36 ore.

Il programma deve completare il test entro un massimo di 3 giorni.

Ne.Me.Sys è autonomo e compie tutte le operazioni da solo, senza bisogno che tu faccia niente. Ti ricordo però alcune istruzioni specifiche di cui tenere conto prima e durante il test:

  • il PC deve essere connesso via cavo direttamente al tuo router/modem e non via wireless
  • l’unico PC presente e attivo nella rete locale del modem/router deve essere quello che effettua il test
  • il wi-fi/wireless nel modem/router va disattivato
  • non spegnere il PC e il modem/router ADSL che usi, fino al completamento di tutte le misurazioni
  • non effettuare traffico VoIP durante il test
  • non usare programmi pesanti in termini di RAM e CPU nel PC del test
  • disconnetti eventuali dispositivi che usano connessioni (ad esempio dispositivi per servizi di IPTV)
  • disattivare eventuali programmi che accedono automaticamente ad Internet (soprattutto se usano Internet in maniera pesante, come programmi programmi p2p, o programmi di streaming video o musica). Disattiva anche gli aggiornamenti automatici di Windows
  • durante la misurazione con Ne.me.sys puoi continuare a utilizzare Internet, anche se in maniera ridotta rispetto al normale. Puoi usare programmi di posta elettronica e la chat e navigare senza problemi, se non esageri nell’uso. Se superi un certo utilizzo della banda, Ne.Me.Sys ti informa comunque con una finestra e ti chiede di chiudere il programma che sta usando troppa banda, per continuare la misurazione
  • evita scansioni del disco ed altre operazioni di ottimizzazione pesanti

Il progresso delle misurazioni è visibile tramite l’interfaccia di Ne.Me.Sys:

11 Nell’interfaccia di Ne.Me.Sys puoi vedere quante misurazioni sono state completate, il progresso della misurazione in corso, in quali fasce orarie ti manca la misurazione.

Una volta terminate le misurazioni, il programma ti permetterà di ottenere un PDF che certifica la qualità della connessione. Il certificato in PDF viene a volte rilasciato perfino prima del termine del test, nel caso di accertata violazione dell’indicatore di banda minima garantita.

Il PDF è scaricabile dalla tua area privata nel sito e contiene:

  • i tuoi dati anagrafici (che hai inserito durante la registrazione)
  • i dati relativi al tuo contratto e al tuo provider (che hai inserito durante la registrazione)
  • dati generici sulle misurazioni (quando sono state fatte, da che computer, con che sistema operativo etc)
  • dati sulla tua velocità reale di download, di upload, i tempi di ritardo della trasmissione dati ed il tasso di perdita dei pacchetti.

A questo punto confronta questi ultimi con i valori minimi che dovrebbero essere garantiti dal tuo provider. Ti spiego in maggiori dettagli qui quali sono i 3 indicatori da confrontare e come fare il confronto per capire se l’operatore sta rispettando il contratto o meno. Per sapere quali sono questi valori minimi contrattuali cerca il tuo operatore nella lista della pagina Trasparenza dell’Offerta  Internet (sezione Info/FAQ) sul sito misurainternet.it e clicca sul relativo link (con Indicatori Delibera n.244/08/CSP) per aprire il documento.

Ad ogni modo, i dati da confrontare sono quelli evidenziati in blu nel pdf che hai scaricato e si trovano qui:

  • colonna “5 percentile (banda minima)” della Velocità di trasmissione dati (controlla sia la banda in download che la banda in upload)
  • colonna “95 percentile (ritardo massimo)” del Ritardo della trasmissione dati
  • colonna “Probabilità di perdita (%)” del Tasso di perdita dei pacchetti

Indicatori da confrontare per reclamare con operatore InternetSe i tuoi valori reali differiscono in negativo da quelli contrattuali, ti sarà molto facile inviare il reclamo. A partire dal 7 aprile 2014 infatti è stata semplificata la procedura che ora puoi fare direttamente online. Non serve più infatti inviare una raccomandata o un fax al tuo operatore per effettuare un reclamo. Basta cliccare sul pulsante “Invia reclamo all’operatore” presente nella tua area privata del sito misurainternet.it (prima devi fare il login) – entro 30 giorni a partire dalla data di emissione del certificato. Ad ogni modo, ti ho preparato una lezione con tutti i dettagli su come effettuare un reclamo formale con il tuo operatore Internet.

L’operatore ha 30 giorni di tempo per migliorare la tua connessione. Passato questo periodo, ritesta nuovamente con Ne.Me.Sys la tua velocità: se è cambiata in meglio e rispetta ora i valori contrattuali, ottimo, reclamare è stato utile! Se invece non è cambiato niente, a questo punto puoi negoziare uno sconto o hai diritto a recedere senza nessuna penale dal contratto (devi comunque inviare una raccomandata al tuo provider) e sei libero di cercarti un nuovo operatore.

Lezioni su MisuraInternet Speed Test e Ne.Me.Sys:

  • Come controllare la qualità della connessione Internet
  • Come testare la qualità della connessione Internet con MisuraInternet Speed Test
  • Come testare la qualità della connessione Internet con Ne.Me.Sys (la lezione che hai appena letto)
  • I 3 indicatori da confrontare nella misurazione di Ne.Me.Sys
  • Come effettuare un reclamo ufficiale al tuo operatore Internet in caso di connessione Internet lenta

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. xx dice

    4 Maggio 2018 alle 14:54

    lasciare in funzione questo processo per 3 giorni??? TROPPO !! E chi ci garantisce che questo software non sia esente da backdoor e che non trasmetta i dati sensibili e riservati personali sparsi sugli HD ai server di AGCOM o di chicchessia per l’identificazione dell’utente e la copia dei suoi dati personali per chissà quale uso ? In 24 ore hai voglia a copiare dati….

    Rispondi
    • a dice

      6 Marzo 2022 alle 22:58

      Il codice sorgente è pubblico quindi non credo proprio che abbia backdoor

      Rispondi
  2. Renato dice

    14 Maggio 2017 alle 15:36

    Come fa il software ad eseguire la misurazione se ti invita a disattivare il modem wifi wireless? Grazie!

    Rispondi
  3. Michele dice

    25 Febbraio 2017 alle 15:30

    Purtroppo la rilevazione Nemesys e la disciplina Agcom viene impiegata da Fastweb in maniera distorta allo scopo di dilatare enormemente i tempi di recesso da parte dell’utente. Invito chi fosse interessato ad approfondire il tema (o chi, purtroppo, è incappato in un disservizio della propria linea) a consultare la pagina FB “Difendiamoci da Fastweb”

    Rispondi
  4. Alex dice

    8 Maggio 2016 alle 08:46

    Su Windows 7 funziona bene…
    X mauro: Le misurazioni sono ogni 40 minuti ed è regolare, d’altro canto la misurazione dura 3 gg. Devi avere pazienza e lasciare il sistema acceso per quel periodo. Il processo se trova traffico misura in quelle fasce orarie il giorno seguente e così fino al terzo, Lascia acceso il sistema per 3 gg. e non usarlo durante le misurazioni, hai comunque uno spazio di circa 40 min. per leggere la tua Email box e altro ma se ti è possibile non usare nulla durante gli intervalli di lettura. Inoltre ti devi ricordare che è un documento legale, quindi se ne hai bisogno porta pazienza. Se c’è qualcosa che non funziona forse è nella tua frenesia di ottenere tutto e subito, Abbi fede e lascia che il software faccia il suo decorso. Buona pazienza!

    Rispondi
  5. Riccardo dice

    8 Ottobre 2015 alle 09:58

    ciao mauro, usi windows 10? anch io ho avuto lo stesso problema con l’installazione su windows 10, con windows 7 invece nessun problema, anche il test poi va benissimo. spero di esserti stato utile.

    Rispondi
  6. Mauro dice

    13 Settembre 2015 alle 22:59

    l’ho scaricato sia per mac che per windows. Semplicemente non funziona. Su windows dopo l’installazione dà un errore di phlpapi.dll mancante, quindi il software si avvia ma resta inchiodato alla schermata di inizio misurazione. Su Mac non ci sono stati problemi di nstallazione. il problema c’è con le misurazioni. Dopo 40 minuti ne aveva eseguita una, poi la seconda inizia a dare errore: troppo traffico internet. Essendo l’unico software attivo che accedeva ad internet la cosa mi sembra a dir poco ridicola. E comunque per poterlo usare un utente medio non ci riesce. Devi disattivare firewall, antivirus, tutti i servizi di update o sync installati. Disattivare il wifi del router., ecc. Insomma è una cosa assurda che non funziona. Se avete qualche altro suggerimento ( ho seguito la tua stessa procedura ) ne sarei lieto.

    Rispondi

Trackback

  1. Nemesys Login - ITACCEDI ha detto:
    31 Gennaio 2021 alle 13:42

    […] 7. Usare NeMeSys Per Controllare Velocità Connessione Internet […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Namebench server dns

Usare Namebench Per Trovare Il Server DNS Più Veloce

Broken Window by autowitch - Trovare e correggere errori nel disco

Trovare E Correggere Errori Nel Disco Fisso Con CheckDisk

ZoneAlarm Free Antivirus + Firewall logo

ZoneAlarm Free Antivirus + Firewall

Come Controllare Se L'Antivirus Funziona E Protegge Il Computer

Come Controllare Se L’Antivirus Funziona E Protegge Il Computer

utilita-di-pianificazione

Come Usare L’Utilità Di Pianificazione Per Programmare Attività Sul PC

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA