Vuoi un programma semplice da usare per controllare la velocità della tua connessione Internet? Prova MisuraInternet Speed Test.
Se hai una connessione Internet lenta, una delle prime cose da fare è controllare se è per colpa della scarsa qualità della linea – ossia, se è colpa del tuo Internet provider.
Puoi controllarlo con MisuraInternet Speed Test, un programma gratuito realizzato dall’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), cui ho accennato nella lezione su come controllare la qualità della connessione Internet. Ti spiego come si usa MisuraInternet Speed Test in questa lezione.
MisuraInternet Speed Test ti permette di controllare esattamente la qualità della connessione fornita al tuo computer dal tuo provider. A differenza degli altri tools usati per misurare la velocità generale della tua connessione Internet, come ad esempio SpeedTest.net, MisuraInternet Speed Test verifica direttamente le prestazioni di accesso fornito dal singolo operatore all’utente con il quale ha sottoscritto un contratto: questo perchè i dati durante il test passano soltanto attraverso la rete del tuo operatore.
MisuraInternet Speed Test è disponibile in due versioni: in versione trial e in versione completa. Sono entrambe gratuite.
La versione trial non richiede registrazione, ma d’altro canto ti permette di effettuare solo un test. Puoi scaricare la versione trial di MisuraInternet Speed Test dall’area Download di misurainternet.it (leggi questa lezione per capire se hai un sistema operativo a 32 o 64 bit).
La versione completa richiede la registrazione al sito misurainternet.it, ma d’altro canto ti permette di fare quanti test vuoi e di salvare i risultati nel tuo profilo.
La scelta è tua, ma personalmente ti consiglio di registrarti e scaricare la versione completa, anche perchè se MisuraInternet mostra che la tua velocità di connessione è scarsa, a quel punto ti conviene effettuare un test con Ne.Me.Sys (l’altro programma dell’AGCOM) che richiede registrazione.
Per registrarti al progetto Misura Internet ti basta compilare questo modulo online.
Ti verrà inviata un’email contenente un link (su cui dovrai cliccare per completare la registrazione) e la password per i tuoi successivi accessi.
A questo punto effettua il login nel sito misurainternet.it e scarica la versione completa di MisuraInternet Speed Test dall’area Download di misurainternet.it.
Una volta scaricato il programma sul tuo computer, lancia il programma con doppio clic del tasto sinistro sul file scaricato. Si apre il wizard:
Clicca su Avanti, seleziona Accetto i termini del contratto di licenza, e clicca su Avanti.
Ti consiglio di leggere velocemente i consigli per effettuare il test nella maniera corretta (ti ricordo anche la lezione su come si effettuano i test di velocità della connessione).
Clicca su Avanti, controlla che sia tutto a posto (cavo collegato, chiusi tutti i programmi che accedono ad Internet, disattive connessioni wi-fi etc) e clicca su Avanti:
Nelle prossime schermate clicca su Avanti, ancora su Avanti, su Installa e su Fine per completare l’installazione e avviare il programma.
A questo punto si presenterà la finestra principale del programma con due opzioni: il tasto “Play” (con una freccia verde) e il tasto “Check”.
Cliccando su Check il programma controlla che ci siano le condizioni per effettuare il test (ad esempio ti avvisa se ti sei dimenticato di disattivare le connessioni wireless):
Cliccando invece su Play il test si avvierà in automatico. Puoi osservare il progresso nell’interfaccia:
Al termine del test MisuraInternet Speed Test ti mostrerà la velocità effettiva di download (ossia la velocità di trasferimento dei dati dalla rete verso il tuo computer), quella di upload (ossia la velocità di trasferimento dei dati dal tuo computer alla rete) ed il tempo di ping (ossia il tempo che un pacchetto dati impiega a raggiungere un server e tornare indietro):
Alla fine del test potrai valutare i dati riportati e confrontarli con i valori promessi dal tuo operatore. Ti ho preparato una lezione con maggiori informazioni su cosa indicano questi valori.
In questa pagina di misurainternet.it trovi la lista degli operatori e i links utili per controllare quali sono i valori di download, upload e Ping (RTT) garantiti contrattualmente dal tuo operatore (cerca il tuo operatore nell’elenco e clicca sul relativo link con Indicatori Delibera n.244/08/CSP).
Se noti una differenza in negativo per te, ed in particolare se la tua velocità Internet reale di download o upload è minore di quella garantita, a questo punto ti consiglio di procedere con una misurazione completa da effettuare con Ne.Me.Sys. Questo è l’altro programma creato dall’AGCOM, ed è l’unico autorizzato in Italia a rilasciare certificazioni ufficiali della qualità della tua connessione da usare per reclami con gli operatori. Funziona come MisuraInternet Speed Test, ma compie 24 misurazioni in 24-36 ore, quindi è un test più impegnativo e lungo. Ti spiego come funziona Ne.Me.Sys in questa lezione.
Lezioni su MisuraInternet Speed Test e Ne.Me.Sys:
- Come controllare la qualità della connessione Internet
- Come testare la qualità della connessione Internet con MisuraInternet Speed Test (la lezione che hai appena letto)
- Come testare la qualità della connessione Internet con Ne.Me.Sys
- I 3 indicatori da confrontare nella misurazione di Ne.Me.Sys
- Come effettuare un reclamo ufficiale al tuo operatore Internet in caso di connessione Internet lenta
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter
ugo dice
ho provato ad automatizzare la misura con pianificazione attività. In effetti la finestra si apre all’ora pianificata, ma non so come inserire l’ordine di far pertire il test. Potete aiutarmi?
Anonimo dice
troppo lungo… qualcosa di più veloce e semplice?!
Ricky dice
… troppo lungo …
Ivano branchetti dice
Troppo complicato e macchinoso troppo da leggere
Francangelo dice
Correct utilzare su il moo tablet
Francangelo dice
Non so il site web
Francangelo dice
Molts bello e practice
Francangelo dice
Vorrei install are spare chino su il mil pic