Skype è uno dei sistemi di messaggistica istantanea e videoconferenza maggiormente in uso. Vuoi sapere come si usa Skype? Te lo spieghiamo qui!
Skype consente di effettuare chiamate via Internet in modo gratuito, così come di mandare messaggi ed effettuare videochiamate di gruppo o singole.
Esiste però anche la possibilità di inviare chiamate a numeri fisici, come ad esempio un cellulare, o SMS, previo il pagamento di una piccola somma, che per alcune destinazioni può essere molto conveniente.
Scaricare Skype è totalmente gratuito, così come utilizzarlo.
Scopri subito come si usa Skype!
Skype per Desktop
Skype è un servizio di messaggistica istantanea utilizzato per potersi scambiare messaggi di testo, file, immagini e molto altro.
Qui i messaggi di testo inviati possono essere anche modificati o cancellati a posteriori.
Per utilizzare Skype sul nostro PC Windows o Mac bisogna creare un nuovo account Skype in pochi e semplici passaggi.
Vai sul sito ufficiale di Skype. Dalla schermata principale clicca su Accedi in alto a destra:

Si aprirà un menù con tre opzioni, clicca sul pulsante Iscriviti.

Ti comparirà una nuova schermata in cui puoi creare un nuovo account Microsoft per utilizzare Skype.
Se non vuoi fornire il tuo numero di telefono, puoi cliccare su Usa il tuo indirizzo e-mail.

Ora clicca su Crea un nuovo indirizzo e-mail e scegli il nome del tuo indirizzo email e il dominio da utilizzare: puoi scegliere tra outlook.it, outlook.com e hotmail.com

Se il tuo indirizzo email è nuovo, ti verrà chiesto di creare una nuova password che utilizzerai per accedere sia al tuo nuovo indirizzo di posta elettronica, sia con il servizio di Skype.
Se stai utilizzando il tuo solito account di posta elettronica, inserisci la tua password.

Segui le istruzioni che compaiono per poter finalizzare la creazione dell’account.
Ti verrà chiesto anche di confermare la tua identità attraverso la verifica tramite SMS: inserisci il tuo numero di telefono e attendi che un SMS ti mostri il codice di verifica da inserire.
A questo punto, puoi scaricare l’applicazione per PC per Windows o per MacOS direttamente dal sito ufficiale e clicca su download.
Segui tutti i passaggi e installa l’applicazione sul tuo pc. Una volta terminato clicca sull’icona di Skype che trovi sul tuo desktop.
Ora puoi accedere, tramite l’indirizzo email Microsoft e la password, al tuo profilo per iniziare a chattare gratuitamente con chi vuoi.

A questo punto puoi utilizzare la funzione di ricerca, in alto a sinistra, per poter trovare i tuoi amici.

Puoi trovare le persone inserendo il loro nome Skype, numero di telefono, indirizzo e-mail o nome completo.
Come Usare Skype su Windows 10
Come si usa Skype su Windows 10? Con il sistema operativo Windows 10 è possibile utilizzare la piattaforma Skype in due modi differenti. Scopriamo quali!
App di Skype
L’app di Skype è incredibilmente facile da usare grazie alla pratica interfaccia semplificata e ti permette di rimanere sempre online, qualsiasi cosa tu stia facendo al computer. Tutto quello che ti serve è una connessione Wi-Fi.
Scaricare l’app di Skype gratis sul tuo computer è una procedura che richiede pochi minuti di tempo. Tutto quello che occorre fare è collegarsi al sito ufficiale, fare click sul pulsante “scarica Skype per Windows” e attendere che il download sia completato.
A download terminato, fai doppio clic sul file .exe che trovi nella cartella download del tuo pc.
Fai click sul pulsante Sì e poi sul pulsante Installa e attendi il termine del setup.
Conclusa l’installazione, Skype si avvierà in automatico.
Per accedere al tuo account, inserisci i dati del tuo account Microsoft.
Se, invece, non hai ancora una account, seleziona la voce Crea account e segui la procedura di registrazione che abbiamo visto prima.
Skype integrato in Windows 10
Con Windows 10 Skype diventa un componente integrato nella suite di comunicazione del PC come annunciato da Microsoft in un post dedicato sul suo blog ufficiale.
Lo scopo di questa novità è quello di rendere la piattaforma di messaggistica istantanea più facile da usare per tutti gli utenti Windows.
Con Skype integrato direttamente all’interno di Windows 10 le persone potranno utilizzare messaggi, fare e ricevere chiamate e videochiamate senza scaricare o installare nessuna app.
Si tratta di una funzionalità gratuita e intuitiva: un collegamento diretto, nessuna procedura di accesso, nessun download, nessuna password.
Per utilizzare Skype basterà solamente fare clic sull’icona Riunione immediata nella barra delle applicazioni.

A questo punto bisogna selezionare “Partecipa a una riunione“, immettere il codice o collegamento di invito ricevuto e iniziare la conversazione.
Skype per Mobile
Se invece preferisci avere Skype sul tuo smartphone bisogna scaricare l’app da Play Store se si ha un telefono con sistema Android o da App Store se invece si ha un iPhone.
Una volta scaricata l’app non resta che aprirla e cliccare sul pulsante Accedi o Crea account.
La procedura è simile alla versione per PC con sistema operativo Windows e MacOS: per registrarsi su Skype dovrai creare un nuovo account Microsoft o utilizzare un tuo account personale se ne possiedi già uno.
Clicca su Fai clic qui per crearne uno.

Vai su Crea un nuovo indirizzo e-mail e inserisci il nome utente che vogliamo utilizzare per la tua e-mail. Rispondiamo alle domande per finalizzare la creazione del nostro account.
Una volta terminata la procedura, sarai portato alla schermata Home dove potrai iniziare ad aggiungere i tuoi amici.
Ti starai chiedendo: come aggiungo i miei contatti?
All’interno dell’app in basso a sinistra, clicca su Contatti

Nell’angolo in alto a destra clicchiamo sul pulsante +

A questo punto puoi utilizzare la funzione ricerca per poter trovare i nostri amici. Anche qui, si possono trovare le persone inserendo il loro nome Skype, numero di telefono, indirizzo e-mail o nome completo.
Adesso hai imparato come si usa Skype! Vuoi sapere anche come fare uno screenshot dello schermo del PC? Leggi ora l’articolo per scoprire come fare.
Lascia un commento