• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » INTERNET VELOCE » Cos’è E Come Si Usa DNS Benchmark

Cos’è E Come Si Usa DNS Benchmark

DNS Benchmark è un programma gratuito di facile uso, che ti permette di testare la velocità dei DNS disponibili e di individuare il più veloce.

I fattori che influenzano la velocità e la risposta di una connessione sono molti.

Tra questi, c’è sicuramente la velocità del DNS cui il tuo computer si appoggia.

I DNS sono, come ti ho spiegato nella lezione su cosa sono i server DNS, una sorta di intermediari per il tuo browser, che cercano nei loro archivi qual’è l’indirizzo IP corrispondente ad un dato dominio che hai digitato nel browser e che rispondono al browser.

Usare un DNS performante permette di migliorare la velocità di navigazione.

DNS Benchmark, il programma gratuito che ti presento in questa lezione, ti aiuta a capire se il tuo DNS è il più veloce tra quelli disponibili o se ci sono valide alternative che puoi usare per ottimizzare la tua connessione a Internet.

In alternativa a DNS Benchmark puoi anche usare DNS Jumper o Namebench.

A cosa serve DNS Benchmark?

DNS Benchmark è, come dice il nome, un programma di benchmark, ovvero un banco di prova, che misura la velocità e l’affidabilità dei DNS attraverso i quali ti colleghi ad Internet in comparazione con una lista (predefinita o tarata sulla tua località) di DNS.

Cos’è un DNS?

Quando ti colleghi ad una pagina Internet qualsiasi, e digiti l’indirizzo, il tuo computer si connette a un server DNS (sigla che sta per Domain Name System).

A questo punto il server DNS recupera l’indirizzo IP relativo all’indirizzo che hai digitato.

Quando ad esempio ti colleghi all’indirizzo www.facebook.com, il tuo computer contatta il server DNS, che trasforma l’indirizzo alfanumerico in un indirizzo IP. Nel caso specifico lo trasforma nell’indirizzo 31.13.86.8.

Questa operazione di solito dura pochissimo, ma affidarsi a un server DNS non performante può provocare dei rallentamenti nell’apertura delle pagine.

A volte capita che, dopo aver digitato l’indirizzo che ci interessa, per qualche secondo non succeda nulla: spesso questo problema è dovuto proprio a un problema di DNS.

Quando ti colleghi ad una nuova rete, magari dopo aver cambiato gestore ADSL, il computer spesso usa i DNS predefiniti dal tuo gestore.

Non è detto che questi siano sempre la scelta migliore. Esistono moltissimi server DNS, e alcuni sono più performanti di altri: dipende da numerosi fattori, come la tua posizione geografica, ad esempio.

E se il tuo portatile è impostato per funzionare bene con la connessione di casa, potrebbe magari succedere che, quando tu ti sposti e ti connetti in altre zone, la qualità della connessione peggiori perchè i DNS che il tuo computer non sono i più performanti in quella zona.

Per migliorare la tua connettività quindi a volte ti basta cambiare le impostazioni dei server DNS.

Cosa fa esattamente DNS Benchmark?

DNS Benchmark di fatto compie due operazioni:

  1. esegue un test utilizzando una lista di server DNS, e ti informa su qual’è il DNS più veloce;
  2. ti aiuta a creare una lista personalizzata di DNS in base alla tua posizione geografica.

Come eseguire il test dei DNS con DNS Benchmark

Innanzitutto, scarica DNS Benchmark dalla pagina ufficiale.

Una volta aperto il programma, clicca sulla scheda Nameserver e attendi per qualche secondo, mentre DNS Benchmark aggiorna la lista dei DNS:

DNS Benchmark carica lista servers Una volta terminato il caricamento DNS Benchmark visualizzerà i server DNS che stai usando e quelli disponibili per il benchmark (ossia per il confronto).

I due indirizzi IP in alto nella lista, contrassegnati da un pallino verde pieno, sono i DNS che stai utilizzando al momento.

Ad esempio, nell’immagine sotto sto utilizzando i due server DNS di Google: DNS Benchmark - servers in uso Per avviare l’analisi della velocità dei server DNS a tua disposizione, ti basta cliccare sul tasto Run Benchmark:

DNS Benchmark - Avvio analisi Il programma inizierà ad analizzare le performance dei vari DNS con la tua connessione.

Al termine dell’analisi, che dura qualche minuto, potrai vedere nella schermata i risultati, e la performance dei tuoi DNS abituali rispetto agli altri server DNS disponibili.

Nella schermata dei risultati DNS Benchmark classifica i server in base alla velocità. I più veloci saranno i server in alto nella lista, che va in ordine di velocità decrescente.

Ad esempio, questi sono i risultati del mio test. Come potete vedere il DNS che stavo usando (contrassegnato dal pallino verde) non era il migliore:

benchmark usa

Questa prima analisi viene eseguita da DNS Benchmark soltanto su una lista predefinita e ridotta di server DNS più i tuoi server DNS attuali.

DNS Benchmark offre però anche la possibilità di confrontare i tuoi server DNS con quasi 5.000 server DNS.

Per allargare dunque la lista e testare i tuoi server rispetto a questa lista ben più ampia, clicca su Build Custom List, nella finestra che si apre al termine della prima analisi:

DNS Benchmark - build custom list A questo punto DNS Benchmark effettua in pratica il test su un campione di quasi 5.000 server DNS, molti dei quali selezionati proprio in base alla vicinanza geografica con il tuo indirizzo IP:

DNS Benchmark - costruzione lista personalizzata

Durante il nuovo test, DNS Benchmark ti mostra una serie di dati sui tempi di risposta dei server sotto esame:

search

DNS Benchmark impiegherà parecchio tempo, anche più di 30 minuti, per effettuare questo secondo e più completo test.

Al termine della ricerca, rilancia il test dalla schermata principale di DNS Benchmark: potrai osservare come la maggior parte dei DNS più veloci (in alto nella lista) saranno DNS geograficamente vicini alla tua posizione.

Questo perchè la distanza geografica del server DNS dalla tua posizione è il fattore che spesso maggiormente impatta sul tempo della comunicazione tra il tuo browser ed il server.

Ad esempio, in questo test al primo posto puoi ora notare i server DNS di Vodafone:

benchmark2

Come faccio per impostare i nuovi server DNS?

Adesso che hai ottenuto i risultati del test, e scoperto qual’è il server DNS più veloce per la tua zona, è arrivato il momento di sostituire i vecchi DNS con i nuovi.

Qui trovi la guida per impostare i nuovi DNS manualmente. Ad ogni modo, ti riporto le istruzioni anche qui sotto.

Vai su Start – pannello di controllo – rete e internet – visualizza stato della rete e attività.

Clicca sulla connessione in uso. Si aprirà la scheda di Stato della connessione:

stato connessione

Clicca su Proprietà.

proprietà rete

Scorri l’elenco fino a trovare la voce Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) e clicca sul tasto Proprietà

Si aprirà il pannello di controllo: sostituisci ora i valori dei primi due server DNS negli appositi campi. Nel mio caso i valori sono 91.80.35.134 e 91.80.35.166:

DNS

Nota: non usare questi valori, non è detto che siano i migliori per il tuo computer! Piuttosto, effettua il test di comparazione con DNS Benchmark o con gli altri programmi segnalati nel Corso.

Conclusioni

Effettuata questa operazione, i tuoi DNS di riferimento saranno aggiornati con quelli più veloci e la tua navigazione su Internet (e i tempi di risposta) dovrebbe essere migliore.

Ti consiglio di effettuare questa operazione periodicamente, la performance dei DNS può variare nel tempo.

Lezioni Sui Server DNS:

  • Cosa sono i server DNS e perchè impattano sulla velocità di Internet
  • Come usare DNS Jumper per trovare i server DNS più veloci
  • Come usare Namebench per trovare i server DNS più veloci
  • Come usare DNS Benchmark per trovare i server DNS più veloci (la lezione che hai appena letto)
  • Come modificare manualmente i server DNS
  • Vantaggi e i limiti di OpenDNS e Google Public DNS (lezione di prossima pubblicazione)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. jonny dice

    2 Febbraio 2016 alle 16:23

    Ciao, il programma dnsbenchmark mi fa vedere tutti i dns rossi e non è possibile pigiare il tasto run benchmark..boh..premetto che ho teletu..uno schifo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Come Controllare la Qualità Della Connessione Internet

Come Controllare la Qualità Della Connessione Internet

wifi-icon-md - Connessione wireless lenta

Connessione Lenta Wireless: 6 Fattori Che Rallentano La Tua Connessione Wireless

Programmi Per Proteggere Il PC Da Infezioni Malware

Programmi Per Proteggere Il PC Da Infezioni Malware

find the real chair by Pedro Moura Pinheiro - Auslogic Duplicate File Finder: guida completa

Auslogic Duplicate File Finder: Guida Completa

I migliori programmi gratuiti per comprimere e decomprimere files

I Migliori Programmi Gratuiti Per Comprimere File

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA