Scopri come si scarica e si installa CCleaner Free, e come è composta la sua interfaccia.
Proseguiamo la guida a CCleaner Free.
Puoi scaricare CCleaner gratis dal sito ufficiale di Piriform (se il download non parte automaticamente basta cliccare su Download Now) oppure da altri due siti segnalati dal sito ufficiale di CCleaner: fileHippo.com o Download.com.
Personalmente uso filehippo.com, che mi permette di scaricare una versione senza toolbars o altri componenti aggiuntivi da deselezionare durante l’installazione (CCleaner si può scaricare gratis anche da altri siti, ma a volte l’installer ti propone ti installare appunto fastidiose ed inutili toolbars o componenti aggiuntive).
Salva il file (che avrà un nome come ccsetup326.exe, il numero dipende dalla versione di CCleaner) sul desktop o dove preferisci.
Come Installare CCleaner
- chiudi tutte le applicazioni aperte;
- clicca due volte sul file appena scaricato con il tasto sinistro e scegli Esegui (o Run);
- nella prossima schermata scegli la lingua di installazione (che puoi comunque modificare anche dopo l’installazione);
- clicca su Avanti;
- accetta la licenza d’uso (clicca su Accetto);
- ora devi scegliere alcune opzioni di installazione. Personalmente in questa schermata scelgo soltanto di aggiungere il collegamento sul desktop. CCleaner viene aggiornato molto di frequente quindi potresti anche scegliere l’aggiornamento automatico;
- clicca su Installa;
- clicca su Fine;
- prima di avviarsi, CCleaner ti chiederà se vuoi avviare la ricerca intelligente dei cookie da conservare. Questo ti può servire per evitare che CCleaner cancelli ogni volta anche i cookie dei siti che visiti più spesso, come ad esempio Gmail, Hotmail, Yahoo, Facebook etc. Personalmente scelgo Sì (consigliato). Potrai comunque scegliere anche in seguito di avviare la ricerca intelligente o direttamente quali cookie tenere o cancellare direttamente dall’interfaccia di CCleaner.
L’Interfaccia Di CCleaner
L’interfaccia di CCleaner è divisa in 4 parti principali:
- di fianco al logo in alto a sinistra (area 1) CCleaner mostra alcune informazioni di base sulla dotazione hardware ed il sistema operativo del tuo computer;
- sotto al logo, nella colonna a sinistra (area 2) trovi i 4 comandi principali di CCleaner: Pulizia, Registro, Strumenti e Opzioni. L’interfaccia è di default impostata su Pulizia. Per selezionare un comando basta cliccare con il tasto sinistro del mouse sull’area scelta;
- nella colonna a destra (area 3) il contenuto cambia a seconda del comando selezionato a sinistra. Ad esempio, quando selezioni Pulizia la colonna nell’area 3 mostrerà due schede: Windows e Applicazioni, dove puoi scegliere quali voci esattamente ripulire;
- lo spazio bianco a destra si popola dei dettagli delle voci da eliminare quando CCleaner avvia l’analisi e la pulizia dei file inutili o del registro.

Cambiare La Lingua Di Default Di CCleaner
Se vuoi cambiare lingua dopo aver installato CCleaner, puoi scegliere la lingua cliccando sull’area Opzioni (nella colonna a sinistra), poi su Impostazioni (nell’area centrale) e quindi selezionando il linguaggio da usare nel menù di fianco a Lingua (se installi CCleaner in inglese e vuoi passare all’italiano: Options, Settings, Language).
Abbiamo visto in questa lezione come si scarica e si installa CCleaner, continua ora a leggere le altre lezioni della guida a CCleaner:
- introduzione a CCleaner Free
- scaricare e installare CCleaner (la lezione che hai appena letto)
- effettuare la pulizia del computer con CCleaner
- impostare la scheda Windows dell’area Pulizia in CCleaner
- impostare la scheda Applicazioni dell’area Pulizia in CCleaner
- estendere la Pulizia delle applicazioni con CCleaner Enhancer
- files .ini e regole di pulizia delle voci di CCleaner
- come velocizzare CCleaner con trim.bat
- personalizzare i cookie da non cancellare
- aggiungere cartelle alla pulizia di CCleaner
- pulire il registro con CCleaner
- disinstallare programmi con CCleaner
- altre funzioni di CCleaner
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Giancarla dice
mi trovo bene con questo CCleaner