Hai problemi con Microsoft Office? Ti spiego come risolverli.
Microsoft Office è la suite di Microsoft che include popolari programmi come Microsoft Word, Microsoft Excel, Microsoft Outlook, Powerpoint, Microsoft Access, ed altri meno conosciuti (come Visio, InfoPath, Lynch, OneDrive, OneNote, Publisher etc).
Come tutti i programmi, anche i programmi di Office possono nel tempo mostrare problemi vari e non funzionare più correttamente.
Le cause dei problemi di Office possono essere diverse. Magari hai problemi nel disco o nel registro che hanno danneggiato file e voci di registro di Office. Oppure, un’infezione malware potrebbe aver modificato impostazioni di Office nel registro o rimosso file di installazione relativi a Office. O magari una pulizia poco attenta ha rimosso file essenziali per il funzionamento di Office.
E’ facile dunque che con il passare del tempo Excel, Word, Outlook etc inizino a mostrare problemi: magari l’apertura di Word richiede troppo tempo, oppure Excel si blocca e va in crash frequentemente, o ti appaiono finestre con messaggi di errore in Excel, o Outlook diventa lento e quasi impossibile da usare etc.
Cosa fare per risolvere questi problemi di Office?
Ci sono diverse soluzioni che puoi tentare:
- aggiorna Office: verifica di aver installato il più recente Service Pack per la tua versione. Qui ti spiego come aggiornare Office.
- elimina una versione di Office: se hai due versioni diverse di Office installate nel computer, potrebbero entrare in conflitto.
- ripristina Office con la funzionalità di ripristino già integrata in Office: una soluzione veloce, semplice e sicura.
- diagnostica e risolvi i problemi di Office 2003 e Office 2007 con lo strumento di Diagnostica di Office integrato in queste versioni di Office.
- rimuovi gli add-ins che non usi.
- usa Microsoft Office Configuration Analyzer Tool: uno specifico strumento gratuito creato da Microsoft per individuare i problemi di Office e risolverli.
- disinstalla completamente Office (puoi usare specific tools creati da Microsoft, come ad esempio il Microsoft Fixit per Office 2013 e Office 365) e reinstallalo.
Questa lista non vuole essere un elenco esaustivo di tutte le possibili soluzioni di tutti i possibili problemi di Office.
Tieni conto che Excel, Word etc sono programmi estremamente complessi, presenti sul mercato in numerose varianti, che interagiscono con infiniti programmi e funzionalità di Windows in maniera profonda, per cui non avrebbe senso tentare di coprire tutti i possibili problemi.
Ma questa lista è un buon inizio per iniziare a risolvere i principali problemi di Office, e nella maggior parte dei casi aiuta a sistemare i problemi che si verificano comunemente con questi programmi.
Nelle prossime lezioni ti presento in dettaglio le soluzioni per risolvere i problemi di Office.
Anonimo dice
ciao, ho bisogno del vostro aiuto! ho scaricato un file infetto e mi sono riempita di virus e malware. ho installato kaspersky e malwarebytes ma ho ancora problemi con office: non posso aprire file word o excel percè la licenza risulta scaduta, non mi apre le foto perchè non dispongo delle autorizzazioni appropriate ..inomma non funziona più niente come prima..cosa posso fare?
aiutatemi per favore!
nino dice
Non riesco ad entrare nel mio PC come amministratore, inoltre non posso installare o cancellare nessun programma senza la sua autorizzazione: autorizzazione che non posso ottenere in quanto mi chiede la password che non mi ricordo più Cosa si può fare per sbloccare la situazione ? . Nel restare in attesa ringrazio . Tobia