• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PC VELOCE » ram » Come Risolvere Problemi Con Memoria RAM

Come Risolvere Problemi Con Memoria RAM

Scopri 7 soluzioni per risolvere i problemi con la memoria RAM in Windows.

Nella lezione precedente hai imparato che cos’è la memoria RAM e cos’è il file di paging.

Sai quindi che più memoria RAM hai nel computer e meglio è: più velocemente infatti verranno aperti ed eseguiti i programmi.

Come abbiamo visto infatti quando la memoria RAM comincia a riempirsi, il sistema operativo utilizza il file di paging per immagazzinare i dati temporanei.

La velocità di lettura/scrittura nel file di paging all’interno del disco fisso è però estremamente più lenta rispetto alla memoria RAM.

Il che significa che il computer impiega pochissimo per accedere ad un dato sulla memoria RAM, impiega invece molto più tempo per accedere ad un dato nel file di paging (nel disco fisso).

Di conseguenza, se non hai sufficiente memoria RAM nel tuo computer perchè la quantità di RAM a disposizione non è in grado di supportare il carico di informazioni dei programmi che stai usando o per altri motivi, il tuo computer diverrà molto più lento fino a quando non si libererà spazio nella memoria RAM.

Inoltre, abbiamo anche visto che anche il file di paging può riempirsi.

In questo caso il computer potrebbe bloccarsi con facilità nelle più semplici operazioni, fino a quando non si libera spazio nel file di paging o nella RAM.

Quando la RAM si riempie ed ancor più quando anche il file di paging si riempie si verificano numerosi sintomi quali ad esempio:

  • i programmi aperti non rispondono più ai comandi
  • parti dell’interfaccia dei programmi aperti scompaiono dallo schermo e riappaiono molti secondi dopo
  • i programmi aperti impiegano tempi lunghi per compiere operazioni che normalmente richiederebbero pochissimo (ad esempio, impiegano tantissimi secondi per salvare un documento anche di dimensioni ridotte)
  • l’intero computer si blocca e non risponde più ai comandi

Perchè Sorgono Problemi Con La Memoria RAM

Sono diversi i motivi per cui potresti ritrovarti ad avere problemi dovuti alla memoria RAM piena o al file di paging pieno.

Ad esempio, semplicemente troppe applicazioni pesanti sono aperte in contemporanea, rispetto a quante la tua RAM è progettata per supportare.

Un altro motivo potrebbe essere la cosiddetta perdita di memoria di alcuni programmi.

Per cause tecniche, alcuni programmi in determinate circostanze continuano a “mangiarsi” memoria RAM. Pur non venendo usati, il semplice fatto che siano aperti continua ad aumentare lo spazio nella memoria RAM che occupano i loro dati.

Questo eccessivo uso della memoria in breve tempo satura la RAM obbligando il computer a muovere i dati nel file di paging.

Altre volte, anche se chiudi un programma, le sue informazioni continuano a restare nella RAM occupando spazio inutilmente.

Un altro motivo è che dato che la memoria RAM è una componente hardware del computer, potrebbe essere danneggiata fisicamente.

Altre volte, il computer potrebbe non riconoscere per vari motivi alcuni banchi di memoria RAM, per cui usa meno RAM di quanta potenzialmente potrebbe.

Soluzioni Ai Problemi Di Memoria RAM

1) Chiudere Applicazioni

Una soluzione semplice è quella di chiudere programmi, soprattutto quelli che non stai usando, e lavorare con meno programmi aperti.

Ovviamente, non è una soluzione valida nel lungo periodo.

Ma ad ogni modo conviene sempre limitare i programmi con avvio automatico, che si avviano all’avvio del computer anche se non hai intenzione di usarli, ed ottimizzare i servizi, riducendo i servizi ad esecuzione automatica. Meno programmi e servizi si avviano all’avvio del computer, più RAM sarà disponibile per i programmi che effettivamente usi.

2) Verificare Eventuali Perdite Di Memoria Di Programmi

Una soluzione se noti rallentamenti o blocchi è verificare se ci sono perdite di memoria di qualche specifica applicazione tramite Task Manager o Process Explorer (ti spiego come in una lezione di prossima pubblicazione).

Una volta individuato il programma colpevole di perdite di memoria, a volte ti basta chiudere e riavviare il programma colpevole per liberare RAM.

Inoltre, controlla se ci sono aggiornamenti disponibili per quell’applicazione che potrebbero risolvere il problema della perdita di memoria.

Se non ci sono, potresti cercare online possibili soluzioni per quel specifico programma.

Ad esempio, Firefox e Chrome hanno frequenti problemi di perdite di memoria dovute però ad addons che hai integrato nel browser. In questi casi, in genere basta rimuovere l’addon colpevole per risolvere la perdita di memoria.

Se non riesci a risolvere i problemi di un dato programma, potresti anche usare un programma alternativo, almeno fino a quando gli sviluppatori del programma non risolvono la perdita di memoria.

3) Usare ReadyBoost

Se ti servono tutti i programmi che sono aperti, ma sono troppi per la tua RAM e noti rallentamenti che non sono dovuti a perdite di memoria, una soluzione decisamente raccomandata è quella di usare ReadyBoost per aumentare in maniera semplice ed economica la memoria a disposizione e migliorare così le prestazioni del tuo computer.

Se hai Windows Vista, 7 o 8, ReadyBoost ti permette di acquisire memoria extra semplicemente connettendo una chiavetta USB (o dispositivi esterni simili) al computer.

Pensa che in Windows 7 o 8 potresti guadagnare addirittura 256 GB di memoria extra, connettendo fino a 8 dispositivi di 32 GB al computer!

4) Testare La Memoria RAM

Se temi che ci possano essere danni fisici ai banchi della memoria RAM, puoi usare un utile strumento di diagnostica integrato in Windows, che si chiama Strumento di diagnostica memoria.

Quando usi questo strumento, al riavvio del computer partirà un test della RAM che ti dirà se la tua RAM è integra o ha subito danni. Ti spiego come usare questo strumento in una lezione di prossima pubblicazione.

5) Aumentare Le Dimensioni Del File Di Paging

Se il problema è nella memoria virtuale, una soluzione potrebbe essere quella di aumentare le dimensioni del file di paging, in modo che non si saturi di informazioni. Ti spiego come in una lezione di prossima pubblicazione.

6) Pulitori Di Memoria RAM

Esistono programmi che affermano di ottimizzare la memoria RAM e liberare spazio dalla RAM. Tra questi cito ad esempio Minimem, CleanMEM, Memory Cleaner, RAMRush. In realtà, questi pulitori della RAM – che tendenzialmente forzano la scrittura dei dati nel file di paging oppure spostano i dati dalla RAM al fil di paging – sono pressochè inutili se non dannosi, perchè vanno a contribuire al carico sulla RAM, senza in realtà migliorare le prestazioni del computer, anzi danneggiandole perchè l’accesso al file di paging richiede tempi maggiori.

Come ben spiegato in questo articolo di howtogeek.com sul perchè gli ottimizzatori della RAM sono inutili, è molto meglio invece che il computer sfrutti al massimo la RAM disponibile, perchè la RAM costituisce la memoria con l’accesso più veloce.

7) Comprare RAM extra

Infine, questa soluzione è spesso la più efficace ma anche la più costosa e la più complessa. Se ti rendi conto che semplicemente la tua RAM è inadeguata a supportare i programmi di cui hai bisogno per lavorare, hai già escluso perdite di memoria e danni fisici alla RAM, ed hai già provato ReadyBoost senza successo, allora non ti resta che acquistare e montare (o far montare da un tecnico) memoria RAM aggiuntiva.

Avere accesso ad una quantità maggiore di memoria RAM installata nel computer migliorerà le prestazioni del computer, che sarà più veloce in tutte le operazioni. Ti consiglio però di provare ReadyBoost prima di acquistare extra RAM.

Scopri Le Lezioni Sull’Ottimizzazione Di Memoria RAM e Memoria Virtuale

  • Che cos’è la memoria RAM e che cos’è il file di paging
  • Come usare ReadyBoost per migliorare le prestazioni del computer
  • Testare la memoria con lo Strumento Diagnostica Memoria
  • Che cos’è la memoria virtuale
  • Come modificare le dimensioni della memoria virtuale (lezione di prossima pubblicazione)
  • Come calcolare le dimensioni ideali della memoria virtuale (lezione di prossima pubblicazione)
  • Come risolvere problemi con memoria RAM e memoria virtuale (la lezione che hai appena letto)
  • Come risolvere problemi di perdite di memoria di un programma (lezione di prossima pubblicazione)

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Tecniche Per Creare Passwords Sicure E Facili Da Ricordare

Tecniche Per Creare Una Password Sicura E Facile Da Ricordare

Piece of a jigsaw - Deframmentare il disco rigido: introduzione

Deframmentare Il Disco Rigido: Introduzione

Impostare il Timeout per velocizzare l'avvio di Windows

Impostare il Parametro Timeout per Velocizzare l’Avvio di Windows

clone chair invasion by Pedro Moura Pinheiro - I migliori programmi per eliminare file doppi

I Migliori Programmi Gratuiti Per Eliminare File Doppi

Cosa Sono I Tipi Di Carattere Di Windows - image Old printing characters in a window

Cosa Sono I Tipi Di Carattere Di Windows

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA