• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PC VELOCE » disinstallare programmi » Come Risolvere I Problemi Nella Disinstallazione di Programmi

Come Risolvere I Problemi Nella Disinstallazione di Programmi

Vuoi disinstallare un programma che non usi più ma ci sono problemi nella disinstallazione?

A volte vorresti disinstallare un programma ma non riesci a trovarlo nel Pannello di Controllo.

Oppure provi a disinstallarlo ma la procedura di disinstallazione si blocca.

O ancora, la disinstallazione parte e si completa ma il programma è rimasto nel tuo computer.

Cosa fare per disinstallare in questi casi? Ti conviene provare le soluzioni che ti spiego sotto.

Cosa NON Fare per Disinstallare un Programma

  1. NON cancellare la cartella del programma dalla cartella C:\Programmi: non serve per disinstallare il programma!
  2. NON disinstallare il programma manualmente cancellando le sue chiavi nel registro – è difficile sapere che chiavi ha lasciato e dove, anche per esperti.

Così facendo non disinstallerai il programma – e rischierai di creare conflitti e errori che a lungo andare creano rallentamenti e blocchi di programmi o del computer

Disinstallare i Programmi che non Appaiono in Windows

A volte il programma da disinstallare non appare nell’elenco dei programmi in Programmi e Funzionalità – la finestra del Pannello di Controllo in Windows dove puoi disinstallare i programmi.

Perchè Windows non mostra tutti i programmi?

Per diversi motivi. Ad esempio, come riporta il sito di Microsoft, in “Programmi e Funzionalità” vengono visualizzati soltanto i programmi scritti per Windows.

Ti ho preparato una lezione specifica su cosa fare quando il programma non appare in Windows. Ma ti suggerisco comunque alcune soluzioni anche qui.

Innanzitutto, per trovare e disinstallare il programma ti consiglio di utilizzare Revo Uninstaller, un programma gratuito consigliato da pcmag.com come una delle migliori applicazioni gratuite del 2011. Clicca qui per la guida completa a Revo Uninstaller.

Per esperienza ti confermo infatti che Revo Uninstaller è in grado di trovare programmi che non appaiono in Programmi e Funzionalità.

Se il programma che non appare nel Pannello di Controllo appare in Revo, segui la normale procedura per disinstallare completamente un programma e tutte le tracce dal computer che ti ho spiegato in precedenza nella guida a Revo Uninstaller.

Se non vuoi usare Revo ci sono altre opzioni.

Controlla il sito del produttore del programma e cerca informazioni su come disinstallare il programma.

Spesso capita che il programma – anche se non appare in Programmi e Funzionalità– possa essere disinstallato lanciando un uninstaller (un programma di disinstallazione) specifico che puoi magari scaricare dal sito del produttore.

Cerca nella cartella C:\Programmi la sottocartella del programma che vuoi disinstallare, e controlla in particolare se la sottocartella contiene un uninstaller (programma di disinstallazione, in genere chiamato “uninstaller.exe”) che è possibile utilizzare per disinstallare il programma principale.

Quando installi un programma sul tuo computer capita a volte che il pacchetto del programma includa anche un uninstaller (un programma di disinstallazione) del programma che stai installando. In questo caso, lancia il disinstallatore che procederà a disinstallare il programma.

Infine, verifica se il programma appare in Funzionalità Windows nel Pannello di controllo, ed eventualmente disinstallarlo/disattivarlo (a seconda del sistema operativo che hai) tramite questa finestra.

Funzionalità Windows regola infatti l’attivazione/disattivazione (o disinstallazione) di determinati programmi e funzionalità di Windows che potrebbero non apparire elencati in Programmi e Funzionalità, il posto dove normalmente disinstallare i programmi.

Per attivare/disattivare programmi basta selezionare il (o togliere la selezione dal) box di fianco al programma nell’elenco in Funzionalità Windows.

Nota che mentre nelle versioni precedenti di Windows per disattivare una funzionalità è necessario disinstallarla completamente dal computer, in Windows 7 le funzionalità sono disattivate piuttosto che disinstallate e quindi restano archiviate sul disco rigido (puoi quindi riattivarle se ti serve).

In Windows 7 la disattivazione di un programma o funzionalità tramite Funzionalità Windows non ne comporta la disinstallazione e quindi non riduce la quantità di spazio su disco rigido utilizzato dal programma/funzionalità.

Cosa Fare Se La Disinstallazione Non Parte, Si Blocca, Non Funziona

A volte la disinstallazione non parte oppure si blocca oppure ancora non funziona. Come disinstallare un programma che non si disinstalla? Cosa fare in questi casi?

Anche in questo caso il mio primo consiglio è di usare Revo Uninstaller per disinstallare il programma. Revo Uninstaller riesce infatti nella maggior parte dei casi a sbloccare e a forzare la disinstallazione anche quando l’uninstaller non parte o si blocca. Qui la guida completa a Revo Uninstaller.

In alternativa:

  • lancia la disinstallazione una seconda volta;
  • se la disinstallazione sembra bloccata e non progredire, prova ad attendere. Fai attenzione: a volte semplicemente il processo di disinstallazione richiede tempo e pur sembrando bloccato in realtà sta andando avanti. Questo capita soprattutto con programmi grossi che richiedono tempo per la rimozione;
  • chiudi tutti i programmi aperti e rilancia la disinstallazione. A volte la disinstallazione entra in conflitto con altri programmi che interagiscono con il programma che stai cercando di disinstallare. Ti conviene chiudere tutti i programmi che stai usando e riprovare a rimuovere il programma;
  • prova a disinstallare il programma mentre Windows è in esecuzione in modalità provvisoria (ti spiego come avviare Windows in modalità provvisoria in una prossima lezione);
  • se il programma è stato installato di recente, prova ad usare Ripristino configurazione di sistema per ripristinare le condizioni dei file di sistema precedenti all’installazione del programma.

In ogni caso, se hai problemi di questo tipo ti consiglio, dopo la disinstallazione, di pulire il registro per togliere tracce lasciate dai precedenti tentativi di disinstallazione andati a male.


Scopri tutte le lezioni sulla disinstallazione di programmi:

  • Disinstallare programmi: lezione introduttiva
  • A cosa serve disinstallare i programmi che non usi
  • Disinstallare programmi usando Windows
  • Cosa fare se Windows non mostra i programmi in Programmi e Funzionalità
  • Come disinstallare i programmi che Windows non elenca nel Pannello di Controllo
  • Come risolvere i problemi nella disinstallazione di programmi (la lezione che hai appena letto)
  • Guida completa a Revo Uninstaller
  • Guida a Iobit Uninstaller Free
  • Come disinstallare un antivirus a fondo
  • Disinstallare e rimuovere completamente antivirus con AppRemover
  • Lista dei disinstallatori e pulitori ufficiali degli antivirus più popolari

Segui il Corso via email e RSS. Contenuti speciali e mini-lezioni su Facebook e Google+!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea Marcone dice

    8 Dicembre 2022 alle 13:52

    Salve,
    Purtroppo ho letto questa guida troppo tardi e non riuscendo a disinstallare un gioco ho proceduto cancellando tutti i file.
    Adesso vorrei reinstallarlo, da Microsoft Store, ma non riesco a farlo (mi chiama errore, Codice: 0x800701B1).
    C’è un modo con cui venirne a capo? Ho anche provato a installare Revo Uninstaller nella speranza che trovasse qualcosa da disinstallare correttamente…
    Grazie.

    Rispondi
  2. Santa dice

    25 Ottobre 2020 alle 07:58

    Pagina interessante, ma il link dei social che appaiono sulla sinistra dello schermo non mi permette di leggere bene l’articolo. Arrabbiata rinuncio a leggere ed abbandono…. peccato.

    Rispondi
  3. Diego dice

    29 Novembre 2018 alle 15:34

    Grazie! ho t4rovato l’articolo molto utile. mi è bastato azionare la app unins del programma e ha fatto in tre nano secondi.
    Grazie per tutti i consigli!

    Rispondi
  4. Ed dice

    7 Ottobre 2017 alle 23:59

    pagina interessante

    Rispondi
  5. Ed dice

    7 Ottobre 2017 alle 23:57

    pagina iteressante.

    Rispondi
  6. morena dice

    25 Luglio 2016 alle 12:05

    durante il ripristino di W10 alcuni programmi sono stati eliminati e messi in una cartella. Da li non riesco a ripristinarli. Ho reinstallato Google ma naturalmente non ho più tutti i preferiti. C’è una possibilità per riaverli? Sono ancora presenti nel programma cancellato da W10? Cosa posso fare? Grazie

    Rispondi
  7. sam dice

    4 Maggio 2016 alle 22:01

    Io per sbaglio ho fatto quello che non bisognava fare… come posso rimediare al mio errore?

    Rispondi
    • Filippo dice

      5 Maggio 2016 alle 20:11

      Qualcuno potrebbe aiutarmi?
      io ho fatto quello che non bisognava fare per disinstallare un programma… chiedo se è possibile rimediare a tutto questo. Grazie buona serata

      Rispondi
  8. Francesco Lisi dice

    30 Marzo 2016 alle 16:19

    Ho letto la tua lezione sulla disinstallazione dei programmi e mi è sembrata molto interessante, sto cercando di far tesoro delle nozioni apprese. Ciao Francesco.

    Rispondi
  9. Yahia Zekri dice

    22 Febbraio 2015 alle 13:44

    ciaoo a tutti io ho una TOM TOM XL lQ ROUTES e stata eliminata….come faccio per installare su tomtom mappa di europa?
    potete rispondermi subito. su email o in questo sito per favore.
    EMAIL:yahiazekri@hotmail.com
    grazie

    Rispondi
  10. Flavia dice

    5 Gennaio 2015 alle 15:30

    Io ho fatto l’errore di cancellare prima le cartelle e quindi adesso il programma mi è rimasto sul pc ma non si apre o cancella, come fare a cancellarlo dato che mi crea problemi perchè non riesco a installare programmi come il precedente però di versioni più alte, Cosa mi consigliate?

    Rispondi
  11. Flavio dice

    28 Ottobre 2014 alle 16:03

    ho provato a disinstallare un programma dal pannello di controllo ma appena premo su disinstalla mi esce un errore: Messages file “C\program files\Zoner\Photo Studio 16\unins000.msg” is missing. please correct the problem or obtain a new copy of the program.
    lo stesso errore per un altro programma.
    Recentemente, però ho disinstallato un altro programma e si è tolto correttamente. Aiuto!!

    Rispondi
    • lory dice

      1 Gennaio 2015 alle 17:02

      Ciao, anche a me da questo messaggio. Tu hai risolto? Se si mi potresti aiutare? Grazie

      Rispondi
      • Flavio dice

        5 Gennaio 2015 alle 15:14

        no, non ho risolto… aspetto risposte…

        Rispondi
      • nicholas dice

        5 Febbraio 2015 alle 19:35

        grazie della spiegazione non riuscivo ad eliminare un programma forse un malware che non si riusciva ad eliminarlo ne dal pannello di controllo ne da ccleaner
        grazie!

        Rispondi
  12. Nikka dice

    23 Ottobre 2014 alle 10:09

    Ho cancellato il gioco candy crashy ero al livello 302 posso fare qualcosa x riavviarlo da quel livello.

    Rispondi
  13. Daniela dice

    21 Settembre 2014 alle 19:09

    Salve, qualcuno di voi può darmi un’aiutino,allora vi spiego,ho installato da mesi la mia life Cam della microsoft 3.0 e ho anche la 3.5. l’ho disinstallata DA PROGRAMMI E FUNZIONALITà e tolto la cartella da programmi x 86 poi eliminata su %APPDATA% cartella roaming ed eliminato qualsiasi file col nome life cam, ma quando cerco di reinstallare mi esce una finestra col scritto ( NEL SISTEMA è GIà INSTALLATA UNA VERSIONE PIù AGGIORNATA DEL SOFTWARE LIFECAM, PER REINSTALLARE IL SOFTWARE è NECESSARIO PRIMA RIMUOVERE LA VERSIONE PRESENTE NEL COMPUTER, ma come è possibile se non è più installata? poi sono andata nelle chiavi del sistema cioè ho scritto sul cerca regedit e ho eliminato i file e la cartella col quel nome ma niente, sapete aiutarmi voi? possibilmente spiegando passo per passo vi ringrazio tantissimo.

    Rispondi
  14. Simone dice

    1 Marzo 2014 alle 21:23

    Il mio è un problema particolare: per varie vicissitudini che non sto qui ad elencare, non mi funziona un HD sul quale ho dei programmi installati. Poiché ho bisogno in tempi brevi di uno di quei programmi, chiaramente non lo posso reinstallare sull’HD funzionante né tanto meno disinstallare normalmente. Come faccio quindi per disinstallarlo e reinstallarlo? Magari, semmai dovesse tornare a rifunzionare l’HD non funzionante, lo disinstallerò di nuovo prima di collegarlo.

    Rispondi
  15. Mark dice

    23 Dicembre 2013 alle 04:29

    Salve ottima guida, davvero molto interessante. Da pochi giorni a questa parte sto cercando di capire quale sia il metodo più efficacie e sicuro per eliminare definitivamente dei programmi sia dal Desktop che dal Registro di Sistema di Windows! Personalmente ho usato molti Software come: Ccleaner – Glary Utilities – Revo Unistaller e alcuni programmi come Driver Fusion per eliminare i Driver della scheda video dal registro di Windows. Però nonostante questi programmi fanno il loro lavoro, è lo fanno anche parecchio bene, noto con mio grande stupore, che alcuni file nel registro rimangono comunque! Voci che portano il nome del programma che ho cancellato tramite l’uso di quest’ultimi! Insomma anche se non sono molto esperto con il registro di sistema, ho voluto ugualmente provare a cancellare questi dal registro, digitando “Regedit” è fin ora pur non essendo un maestro dei registri, non ho causato particolari danni al sistema. Ma nonostante questo, noto che alcune chiavi rimangono ugualmente nel registro, perché ? Neanche cancellarle manualmente fa molto ??? Un’ultima domanda: Dato che uso principalmente il Computer per giocare, spesso mi ritrovo a dover aggiornare i Driver, su questo punto volevo sapere qual è il metodo più giusto ed efficacie per disinstallare correttamente i Driver grafici ? Se tramite uso di Software come Driver Fusion o agendo tramite la modalità provvisoria, o più semplicemente affidandosi al classico pannello di controllo – programmi e funzionalità??? In sintesi vorrei sapere un metodo per cancellarli DEFINITIVAMENTE dal registro, senza lasciare tracce o cose del genere!

    Rispondi
    • Anonimo dice

      18 Novembre 2019 alle 02:23

      Puoi scrivere ancora qualcos’altro (in sintesi)?

      Rispondi
  16. rr dice

    22 Dicembre 2013 alle 20:01

    Ho installato tom tom home e da quando l’ho installato ho dei virus sul computer. Vorrei disinstallarlo ma mi dice “il percorso della cartella “tom tom home 2 ” contiene un carattere non valido. Come posso fare?

    Rispondi
  17. Antonio dice

    4 Settembre 2013 alle 19:16

    Salve, spero di poter risolvere il mio problema perchè non so piu cosa fare.
    Ho installato da tanto tempo Cinema 4D e non ho avuto mai alcun problema. Qualche giorno fa ho provato ad avviarlo ma non è successo nulla, nessun segno di vita! Dopo vari tentativi ho deciso di disinstallarlo. Ho provato tramite windows ma, anche se compariva il programma non riuscivo a rimuoverlo. Ho provato con altri programmi da voi consigliati e sono riuscito a concludere qualcosa solo con IOBIT Uninstaller. Più precisamente dopo aver individuato il programma ho avviato la fase di disinstallazione e sembra essere andata in porto. FAccio per finire una pulizia del registro con ccleaner, e quando vado a controllare la cartella in cui è installato il programma con mio stupore vedo che i files sono ancora li !! Credo non sia normale! Cosa posso fare ?
    Grazie anticipatamente e complimenti per il vostro sito.

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      8 Settembre 2013 alle 12:52

      Ciao Antonio, ma quando hai disinstallato il programma con IOBIT Uninstaller hai anche rimosso con IOBIT tutte le voci rimaste del registro e sull’hard disk? Questo dovrebbe averti rimosso anche la cartella di installazione ed i collegamenti. Mi diresti se il programma ti appare ancora in Programmi e Funzionalità di Windows e in IOBIT? Puoi anche fare una ricerca con Everything Search e inviarmi via email lo screenshot? Vorrei capire che file sono rimasti nel tuo computer. Qui trovi la guida a Everything:
      http://www.ottimizzazione-pc.it/guida-a-everything-search-programma-di-ricerca-alternativo-a-windows-search-indexing/
      Grazie per i complimenti

      Rispondi
      • Antonio dice

        8 Settembre 2013 alle 22:42

        Ciao Marco,grazie intanto per la risposta. Ho seguito tutta la procedura di disinstallazione con IOBIT e mi pare di aver fatto tutto; il programma non è più visibile ne in windows(prima dell’operazione lo vedevo) ne in IOBIT. Sotto riporto lo screenshot che hai richiesto(se mi dai il tuo indirizzo posso inviarlo eventualmente via mail). Grazie ancora
        C:\Program Files\MAXON\CINEMA 4D R13
        C:\Users\antonio\AppData\Roaming\MAXON\CINEMA 4D R13_05DFD2A0
        C:\Program Files\MAXON\CINEMA 4D R13\plugins\cinema4dsdk
        C:\Program Files\MAXON\CINEMA 4D R13\CINEMA 4D 64 Bit.exe
        C:\Program Files\MAXON\CINEMA 4D R13\CINEMA 4D.exe
        C:\Users\antonio\AppData\Roaming\MAXON\CINEMA 4D R13_05DFD2A0\prefs\CINEMA 4D.prf
        C:\Users\antonio\AppData\Roaming\MAXON\NET Render R13 Client_2F1FC1FD\clientprefs\CINEMA 4D.prf
        C:\Program Files\MAXON\CINEMA 4D R13\tex\tutorials\cinema-4d_logo.tif

        Rispondi
        • Marco Mancosu dice

          10 Settembre 2013 alle 20:44

          Ciao Antonio, il programma a questo punto dovrebbe essere disinstallato, quelli rimasti sono file che puoi eliminare manualmente senza problemi.

          Rispondi
        • Antonio dice

          10 Settembre 2013 alle 20:49

          Ok, grazie ancora!
          Saluti

          Rispondi
  18. Fulvio dice

    31 Luglio 2013 alle 08:01

    non riesco ad aprire alcune e-mail che mi inviano ed appare C:\Users\Fulvio Ventolini\Downloads\ecc. cosa debvo fare

    Rispondi
  19. IVANO dice

    9 Luglio 2013 alle 00:00

    Salve
    il commento all’articolo è sicuramente positivo.
    Cercando una soluzione al mio problema ho trovato casualmente questa pagina e
    l’ho trovata interessante,
    vista la mia poca dimestichezza in materia
    approfitto e provo a chiedere un consiglio.
    sistema operativo windows 7 home
    da circa un mese mi esce continuamente una finestra di McAfee che mi avvisa che un programma potenzialmente indesiderato è stato bloccato
    nome programma (Adware Bprotect)
    mi chiede se voglio rimuoverlo ma in realtà non viene rimosso
    da pannello di controllo non mi permette di disinstallarlo,
    anche con revo uninstaller mi dice disinstallazione dell’applicazione fallita
    possibile comando di disinstallazione non valido
    consigli su come eliminare il problema?
    aggiungo che non sono sono molto esperto di pc e un aiuto sarebbe gradito.
    GRAZIE

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      9 Luglio 2013 alle 15:31

      Ciao Ivano, grazie per il feedback sulla lezione. Adware Bprotect è un PUP (potentially unwanted program), qui la sua scheda nel sito di McAfee.
      Il tuo problema sembra un problema comune agli utenti di McAfee, ed è infatti spesso segnalato, e di recente, nel forum di supporto di questo antivirus. Per risolverlo, innanzitutto prova a seguire le istruzioni ufficiali nella scheda di McAfee (nella tab Removal Instructions). Se non funzionano, altre soluzioni menzionate nel forum di McAfee che hanno funzionato per altri utenti sono:
      – effettuare una scansione profonda con Malwarebytes Antimalware
      – rimuovere add-ons ed estensioni sospette (in particolare, se nominate Browserprotect.dll o Browser Manager) dai browers installati nel tuo computer. Alcuni utenti affermano che rimuovendo alcune toolbars (come AVG Toolbar) e riavviando il sistema ha funzionato. Per controllare le estensioni installate nei tuoi browsers puoi usare CCleaner, scheda Strumenti, Avvio
      – prova anche a scansire il sistema anche con 5-10 scanners antivirus
      – prova a disinstallare McAfee e reinstallarlo
      Spero ti sia utile

      Rispondi
  20. Devis dice

    16 Marzo 2013 alle 17:11

    ciao marco
    ho fatto un casino con gli uninstaller e li ho eliminati tutti dal registro di sistema..adesso non riesco piu a disintallare nessun programma 🙁 ti prego dimmi come devo fare..non riesco proprio a recuperarli
    ciao grazie in anticipo

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      16 Marzo 2013 alle 17:40

      Ciao Devis, prova a ripristinare il sistema ad una data antecedente le modifiche che hai effettuato al registro.

      Rispondi
  21. Carlo dice

    23 Febbraio 2013 alle 12:01

    Ciao e grazie per l’utilissimo servizio che dai.
    Vorrei installare la nuova versione del software del disco esterno (anche perchè non mi funziona più). Ma durante la nuova installazione non lo permette perchè dice “c’è già una versione installata”. Allora provo a disinstallare quella vecchia ma non si vede neanche con REVO Uninstaller.
    In C\programmi\… cmq esiste la cartella del programma con i relativi file.
    Cosa consigli di fare?
    Grazie Carlo

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      23 Febbraio 2013 alle 14:29

      Ciao Carlo, mi fa piacere che trovi utile il Corso. Quale programma esattamente ti crea problemi? E’ un programma a 64 bit? Se così fosse, dato che la versione gratuita di Revo Uninstaller non visualizza i programmi a 64 bit, ti converrebbe provare con Iobit Uninstaller. Avevi già provato a disinstallare il programma? Anche in questo caso potrebbe non essere più visualizzabile in Revo o nel Pannello di Controllo, anche se (probabilmente) ha lasciato tracce che comportano le difficoltà nel reinstallarlo. Hai già provato a verificare nel registro se sono presenti le sue chiavi? Puoi seguire questa procedura:
      – apri il Registro di sistema;
      – vai alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall;
      – crea una copia di backup di questa chiave (tasto destro del mouse su Uninstall, seleziona Export e salvala sul desktop);
      – cerca nelle chiavi che appaiono sotto Uninstall quella che corrisponde al programma fantasma (il cui nome ti appare nella colonna di destra);
      – selezionala con il tasto destro del mouse;
      – clicca su Delete.
      Se qualcosa va storto, semplicemente fai doppio clic sulla copia di backup della chiave nel desktop per ripristinare la chiave (qui come navigare nel Registro di sistema).
      Fammi sapere se riesci a risolvere.

      Rispondi
      • Carlo dice

        23 Febbraio 2013 alle 15:02

        Grazie per la rapida risposta.
        Si tratta del programma che gestisce le funzioni (Backup, sincronizz.ecc.)del disco esterno MAXTOR.
        Avevo già provato a disinstallarlo con CCCLEAR e da Windows (ho XP a 32 bit).
        Ho provato a seguire le tue istruzioni, ma nel nel file di registro nel percorso che mi hai indicato non c’è traccia di maxtor, mentra c’è una cartella in
        Comunque nel disco C:\programmi\maxtor cè la relativa cartella con tutti i programmi (non c’è un file “unistaller”) e se lancio l’applicazione dal menu programmi mi apre il programma (anche se poi non legge il disco esterno).
        Grazie

        Rispondi
        • Marco Mancosu dice

          23 Febbraio 2013 alle 18:34

          Ciao Carlo,
          mi sembra che i problemi siano due: non riesci a installare la nuova versione del programma, e il computer non legge l’hard disk esterno, giusto?
          Per quanto riguarda l’installazione della nuova versione, prova a seguire le istruzioni in questa pagina del supporto di seagate. Prima di farlo, fai una pulizia del registro con CCleaner, includendo tutte le voci.
          QUando CCleaner disinstalla, lascia le tracce del programma nel registro – per ripulirle devi lanciare una pulizia del registro. La cartella del programma resta nel computer.
          Se non funziona, avrei bisogno di più dettagli per aiutarti: il nome esatto e la versione del programma che hai cercato di disinstallare, quale programma esattamente stai cercando di installare, uno screenshot del messaggio di errore che ottieni quando provi a installare il nuovo programma, il nome esatto del modello dell’hard disk che il computer non legge. Avrei anche bisogno di vedere che cosa appare nei risultati della ricerca se fai una ricerca nel tuo computer usando maxtor come parola di ricerca.
          Ma forse potresti trovare una soluzioner contattando direttamente Seagate, anche considerando che questo problema mi sembra comune. Qui tutte le modalità di supporto che offrono:
          http://www.seagate.com/it/it/about/contact-us/technical-support/
          Puoi postare nel forum di supporto (ma mi sembra sia solo in inglese):
          http://forums.seagate.com/
          ma anche contattarli anche via email.
          In alternativa, puoi usare programmi con le stesse funzioni, come suggerito direttamente da loro:
          http://knowledge.seagate.com/articles/en_US/FAQ/204799en
          Spero ti sia utile, fammi sapere come va dopo la pulizia. Nel caso contattami qui: marcomancosu AT yahoo Dot it

          Rispondi
        • Carlo dice

          23 Febbraio 2013 alle 18:51

          Grazie sei molto gentile.
          Farò le prove che mi hai detto e poi ti dico.
          Ciao Carlo

          Rispondi
  22. Daniela dice

    22 Febbraio 2013 alle 15:28

    Ciao Marco! Ho un problema con “sweet home 3d”: non lo riesco a disinstallare del tutto neanche con Revo!!
    E’ da tempo che provo ad eliminarlo, finalmente trovo il tuo articolo, scarico Revo, seguo la procedura, ma nulla: il programma non c’è, ma restano tutti i “collegamenti”. Ad esempio c’è quello sul desktop. Certo se clicco sopra non si apre il programma perché non lo trova, ma non doveva sparire questo collegamento?
    Altri file di sweet home 3d ancora presenti sul pc li ho individuati con lo strumento cerca. Se posso o se lo trovi utile ti manderei via mail una foto dello schermo con i risultati della ricerca. E se eliminassi questi file manualmente?
    Spero che potrai risolvermi il problema.
    ps. ho windows xp

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      22 Febbraio 2013 alle 19:07

      Ciao Daniela,

      Puoi eliminare il collegamento sul desktop manualmente senza problemi.
      Per quanto riguarda le altre voci presenti nel computer, dovrei sapere esattamente che cosa sono – magari sono soltanto voci di collegamento, oppure potrebbero essere i file e dati che il programma salva in altre cartelle diverse da quella del programma, come riportato nelle faqs di Sweet Home 3d.

      Prova a fare una pulizia del registro con CCleaner, includendo tutte le voci, poi svuota il cestino e cerca se ci sono ancora file correlati a Sweet Home 3d, magari usando Everything Search. Se ci sono, inviami uno screenshots delle voci ancora presenti (marcomancosu AT yahoo Dot it).

      Rispondi
      • Daniela dice

        22 Febbraio 2013 alle 20:06

        Ciao! E grazie per avermi risposto con tanta rapidità!
        Purtroppo anche dopo la pulizia con CCleaner le voci ci sono ancora. Effettivamente sono quelle indicate nelle faqs di Sweet Home 3d con in più il collegamento al desktop e il collegamento al sito salvato nei miei preferiti (uso google chrome).
        Ho quindi pensato di eliminare le voci manualmente partendo da quelle che sicuramente non mi creano danni: il collegamento al desktop e il collegamento al sito. A questo punto accade una cosa che ha quasi dell’inquietante!! I collegamenti non appaiono più ne sul desktop ne tra i preferiti, ma quando riavvio la ricerca nel computer… i file si sono addirittura moltiplicati!!! Comune denominatore di questi file la parola “Recycled”. Sembra quasi di dover debellare un virus!
        Ti mando lo screenshots dell’ultima ricerca alla mail. Grazie mille!!

        Rispondi
        • Marco Mancosu dice

          22 Febbraio 2013 alle 20:20

          Di niente. Non ho ricevuto lo screenshot, ma Recycled dovrebbe indicare che sono file che hai cestinato (il cestino è il recycle bin in inglese). Per quanto riguarda i file riportati nelle faqs, li puoi cancellare a mano. Poi, svuota il cestino (meglio ancora, lancia una pulizia completa con CCleaner, per eliminare anche tutti i dati nelle MRUs) e controlla se i files ti appaiono ancora.

          Rispondi
  23. michela dice

    14 Gennaio 2013 alle 01:21

    salve,ho fatto un bell pasicio su pc….ho la chiaveta per navigare olicard ma non riesco disinstalarlo perche mi dice che il file non esiste….chiedo aiuto….

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      15 Gennaio 2013 alle 13:11

      Ciao Michela,
      Revo Uninstaller trova la chiavetta? Se c’è in Revo disinstallala con Revo.
      Altrimenti, scarica Everything Search e cerca Olicard, fammi sapere che cosa trova.
      Prova anche a pulire il registro con CCleaner (seleziona tutte le voci).
      Fammi sapere

      Rispondi
  24. Daniele dice

    14 Dicembre 2012 alle 19:36

    Salve.. io ho un pc Asus con sistema operativo windows 7 desideravo due informazioni.. Il mio computer mi riferisce che la memoria os (c:) che non so cosa sia è completamente piena e mi dice di liberarla. quando clicco sulla finestrella che si apre automaticamente in basso a sinistra nel desktop, quella d’avvertimento, a regola inizierebbe la procedura di risoluzione del problema, ma successivamente mi appare una finestra che mi dice : che è impossibile pulire il disco perchè il processo sarebbe funzionate se io avessi avuto almeno 300 Mb di spazio libero e mi dice che ne ho praticamente 0. Ma questo problema è sorto dall’oggi al domani e non comprendo come mai. Saprei come liberare il disco, andando semplicemente su disinstallazione programmi, come ovviamente mi consiglia la voce guida. Ma sorge successivamente un altro problema: I programmi che ho installati in precedenza e che pensavo di aver disinstallato come avast ( l’antivirus ) che in precedenza mi danneggiava il pc, non riesco ancora a capire se è stato disinstallato, poichè cliccando su disinstalla mi dice che è partito il processo di disinstallazione e poi non mi fa più sapere nulla! Provo a disistallare altri programmi per liberare spazio e mi viene detto che ci sn altri programmi in fase di disistallazione e di fatto io non riesco a eliminare nessun programma. quindi di conseguenza lo spazio su disco rimane automaticamente a 0! e questo è il primo problema. Il secondo problema credo sia più semplice: Attualmente ho maacafe antivirus concesso in dotazione provvisoria dalla Asus, adesso dice sia scaduto perchè mi appare una finestrella rossa che ogni 3X2 mi riferisce lo stato del pc in pericolo. provo a disinstallarlo e ovviamente non succede niente e quindi non mi permette nemmeno di avere un’altro antivirus da scaricare perchè i due andrebbero sicuramente in contrasto danneggiando il computer.. se potete aiutarmi ve ne sarei grato, grazie!

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      14 Dicembre 2012 alle 21:52

      Ciao Daniele,
      ti rispondo via email,
      Marco

      Rispondi
  25. elisa dice

    18 Novembre 2012 alle 03:10

    Ho letto per caso questa pagina perchè sto cercando un modo per disistallare un programma che.. non vuole proprio essere disinstallato. Ora spiego. Devo installare un gioco (che in passato avevo, dopo qualche tempo l’ho disistallato e fine) Ora lo voglio installare nuovamente. Vado per installarlo e mi dice che una vecchia versione è ancora intallata. ok. Vado in computer – disistalla o modifica programmi e c’è infatti ancora installato il programma anche se nel pc (anche in c:) non c’è rimasto niente tanto che.. l’icona del gioco non c’è, ma c’è un’icona base per i programmi che di solito non vengono riconosciuti. Provo a disinstallarlo e mi da errore. sempre. Ho provato ad usare Revo unistaller, mi chiede il percorso del file che voglio cancellare.. ma il percorso non esiste cioè esiste ma non c’è niente! es. c:/programmi/electronics art/(il gioco) e poi niente. Quindi non riesco a capire! Che faccio?

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      19 Novembre 2012 alle 21:35

      Ciao Elisa,
      prova a seguire questa procedura:
      – apri il Registro di sistema;
      – vai alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall;
      – crea una copia di backup di questa chiave (tasto destro del mouse su Uninstall, seleziona Export e salvala sul desktop);
      – cerca nelle chiavi che appaiono sotto Uninstall quella che corrisponde al programma fantasma (il cui nome ti appare nella colonna di destra);
      – selezionala con il tasto destro del mouse;
      – clicca su Delete.
      Se qualcosa va storto, semplicemente fai doppio clic sulla copia di backup della chiave nel desktop per ripristinare la chiave. Qui la guida a come navigare nel Registro di sistema:
      http://www.ottimizzazione-pc.it/come-esplorare-il-registro-di-sistema-ed-aprire-una-chiave-nel-registro-di-sistema-in-windows/
      Fammi sapere se ha funzionato! grazie della visita

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Strumento Risoluzione problemi prestazioni Windows 7

Risolvere Problemi Di Prestazioni In Windows 7

Come Scegliere Un Servizio Di Cloud Storage

Come Scegliere Un Servizio Di Cloud Storage

Cosa Sono Le Variabili D'Ambiente In Windows

Cosa Sono Le Variabili D’Ambiente

Rimuovere Dispositivi Nascosti Inutili Con Ghostbuster

Rimuovere Dispositivi Nascosti Inutili Con Ghostbuster

Come Disinstallare Programmi Che Non Appaiono In Windows

Come Disinstallare Programmi Che Non Appaiono In Windows

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA