• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » BACKUP » punti ripristino » Come Ripristinare Il Sistema In Windows

Come Ripristinare Il Sistema In Windows

Come ripristinare il sistema con Windows Vista o Windows 7.

Nelle lezioni precedenti hai visto come si crea un punto di ripristino del sistema e quali impostazioni scegliere per la creazione dei punti di ripristino, oggi impara ad usare i punti di ripristino creati.

Ripristinare Il Sistema E’ Utile?

Il ripristino di sistema è un’operazione semplice che ti può risolvere molti problemi.

E’ sicuramente utile!

A volte capita di notare problemi quando si installano programmi o drivers nuovi nel proprio computer.

In questi casi è utile ripristinare i file di sistema allo stato procedente l’installazione.

Ripristinare il sistema significa riportare il sistema ad un punto precedente ad eventuali problemi che possono essersi verificati nel tuo computer.

Abbiamo infatti già visto, nella lezione su come creare punti di ripristino, che un punto di ripristino è una sorta di fotografia dei tuoi file di sistema, dei file di registro e dei file dei programmi installati.

Questa fotografia permette al tuo computer, quando appunto si verificano problemi, di riportare questi file allo stato in cui erano prima che si verificasse il problema.

Ripristinare il sistema è molto più veloce e semplice del formattare il disco.

A volte può essere necessario formattare, ma altre volte il ripristino del sistema può sistemare i problemi evitandoti la formattazione.

Quando Ripristinare Il Sistema

Non ci sono controindicazioni al ripristino del sistema, puoi farlo quando vuoi.

Non è comunque un’operazione di manuntenzione ordinaria che dovrebbe essere fatta regolarmente.

Ti consiglio di ripristinare il sistema soltanto se noti problemi nel computer che pensi siano dovuti a errate installazioni ed errori nel registro (ad esempio dopo una pulizia del registro) o nei file di sistema.

Cosa Cambia Il Ripristino Del Sistema

Il ripristino del sistema non cambia i tuoi file personali (emails, documenti, foto etc), quindi non temere di perdere niente di personale (e non usare dunque il ripristino del sistema come backup dei tuoi dati personali!).

Il ripristino infatti modifica soltanto i programmi e i drivers installati sul computer (se installati dopo la data di creazione del punto di ripristino), la configurazione del registro di sistema, il profilo dell’utente locale.

Come Ripristinare Il Sistema In Windows 7

  • Apri Protezione sistema (Start/Pannello di Controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Protezione sistema);
  • se richiesto, fornisci una password amministratore o una conferma;
  • fai clic su Ripristino configurazione di Sistema;
  • clicca su Consenti;
  • seleziona il punto di ripristino da usare nella lista; se quello che cerchi non appare nella lista, seleziona la casella Mostra gli altri punti di ripristino;
  • scegli il punto di ripristino da usare (clicca sul punto con il tasto sinistro del mouse). Se sai quando hanno iniziato a verificarsi i problemi nel tuo computer, scegli un punto di ripristino antecedente quella data;
  • se vuoi verificare quali programmi e drivers verrano affetti dal ripristino, clicca su Mostra programmi e drivers affetti;
  • clicca su Avanti;
  • clicca su Chiudi;
  • clicca su OK e conferma. Attento: il tuo computer si riavvia subito!
  • al termine del riavvio riceverai il messaggio che il sistema e’ stato ripristinato all’ora e data del punto di ripristino da te scelto. Clicca su Chiudi.

Come Ripristinare Il Sistema In Windows Vista

  • Apri Protezione sistema (Start/Pannello di Controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Protezione sistema);
  • se richiesto, fornisci una password amministratore o una conferma;
  • clicca su Ripristino configurazione di Sistema;
  • clicca su Avanti;
  • ora hai la possibilità di scegliere quale punto di ripristino effettuare. Se sai quando hanno iniziato a verificarsi i problemi nel tuo computer, sceglierai un punto di ripristino antecedente quella data;
  • se vuoi eseguire il punto di ripristino consigliato da Windows (l’ultimo effettuato – quello preselezionato nella finestra) clicca su Avanti; poi chiudi tutti i programmi aperti perchè il sistema si riavvierà a breve; infine clicca su Fine per confermare e d eseguire il ripristino;
  • in alternativa, se vuoi eseguire un altro punto di ripristino, alla schermata di scelta seleziona la casella Scegli un punto di ripristino diverso e clicca Avanti;
  • nella prossima schermata puoi visualizzare tutti i punti di ripristino effettuati conservati da Windows. Scegli dunque il punto di ripristino antecedente i problemi (basta cliccare con il tasto sinistro del mouse sul punto scelto);
  • clicca Avanti;
  • chiudi tutti i programmi aperti perchè il sistema si riavvierà a breve;
  • clicca su Fine per confermare e d eseguire il ripristino del sistema all’ora e data del punto da te scelto.

Come Ripristinare Il Sistema In Windows XP

  • clicca su Start
  • clicca su Programmi
  • clicca su Accessori
  • clicca su Strumenti del sistema
  • seleziona Ripristino del sistema
  • seleziona Ripristinare il mio computer in un’ora anteriore
  • clicca su Avanti
  • scegli nel calendario la data del punto di ripristino (a sinistra)
  • scegli dalla lista sulla destra (se una scelta è possibile) il punto di ripristino specifico.
  • clicca su Avanti
  • clicca nuovamente su Avanti
  • Attento: il tuo computer si riavvia subito per ripristinare il sistema

Ora sai come usare il ripristino del sistema. Torna al programma del Corso di Ottimizzazione del computer!

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!

(image credits: Laptop Keyboard by Baddog_)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Maria Paola Cinellu dice

    20 Marzo 2017 alle 19:09

    Io vi sarei grata semi aiutaste a ripristinare il programma office home &student 2016, pagato 149.00 euro, e sparito dopo un intervento in garanzia , sulla tastiera. Posso sperare di ripristinarlo? Intendo come programma, tralasciando la perdita dei dati di cui non mi preoccupo. Grazie, Paola.

    Rispondi
  2. Stefano dice

    18 Aprile 2016 alle 14:08

    Come faccio a scegliere una data per il punto di ripristino differente da quelle che mi danno in automatico?
    Mi servirebbe il comando da digitare in promt dei comandi, in quanto non riesco ad entrare nel sistema operativo. Il punto di ripristino che mi servirebbe è quello in data 02/04/2016. Se mi potete dare una mano. Grazie mille

    Rispondi
  3. EREMITA dice

    6 Ottobre 2014 alle 12:05

    Ok ci sono riuscita ad impostare questa voce. Grazie.:-D

    Rispondi
  4. Anonimo dice

    27 Febbraio 2013 alle 16:09

    nel mio pc con vista non esiste la scritta mostra gli altri punti di ripristino

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      27 Febbraio 2013 alle 17:23

      Scusami, hai ragione. L’opzione di scelta di altri punti di ripristino in Windows Vista esiste, ma per visualizzare gli altri punti disponibili devi selezionare la casella Scegli un punto di ripristino diverso (invece Mostra gli altri punti di ripristino è la dicitura usata in Windows 7). Per chiarire meglio, ho aggiornato la lezione dividendo le istruzioni per Windows 7, Windows Vista e Windows XP. Grazie per la segnalazione

      Rispondi

Trackback

  1. Velocizzare Il Computer: Guida Completa | ilWebHacker ha detto:
    19 Gennaio 2015 alle 23:55

    […] creare un punto di ripristino del sistema (e sapere come ripristinare il sistema) […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Malwarebytes Anti-Malware Free

Malwarebytes Anti-Malware Free

cos-e-il-bluetooth

Cos’è il Bluetooth?

Controllare Quali Estensioni Rallentano Chrome

Controllare Quali Estensioni Rallentano Chrome

AppRemover, Programma Per Rimuovere Antivirus E Programmi Di Sicurezza Completamente

AppRemover, Programma Per Rimuovere Antivirus E Programmi Di Sicurezza Completamente

Come esplorare il registro di sistema

Come Esplorare Il Registro Di Sistema Ed Aprire Una Chiave Nel Registro Di Sistema In Windows

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA