Hai problemi con Google Chrome? Ecco come ripristinare Chrome senza perdere i tuoi dati personali.
Google Chrome è sicuramente tra i browser migliori in circolazione, e non a caso è anche il browser più popolare al mondo.
Anche se è ottimo sotto tutti gli aspetti, alcuni problemi sono però inevitabili: Chrome diventa molto lento, si verificano blocchi improvvisi, conflitti tra estensioni, problemi nel visualizzare alcuni tipi di contenuto nei siti (ad esempio contenuti flash).
Spesso inoltre capita che ti ritrovi con nuove barre degli strumenti degli strumenti in Chrome, con nuove estensioni inutili o pericolose, cambi al motore di ricerca predefinito, cambi alla tua pagina inziale, pubblicità che appare in continuazione etc.
I motivi per cui si possono verificare questi problemi sono diversi, anche se in genere sono riconducibili all’installazione di un programma dannoso: se non sei sempre attento a cosa installi sul computer, magari ti capita di installare involontariamente toolbars nocive ed altri componenti che modificano le impostazioni di Chrome senza che tu lo sappia.
O ancora, sono riconducibili all’installazione di estensioni o altri componenti con errori nel codice, o anche semplicemente agli effetti di virus nel computer.
Cosa fare allora quando hai problemi con Chrome?
Una delle prime cose da fare per risolvere i problemi di Chrome è sicuramente ripristinare Chrome.
Così facendo, in modo facile e veloce puoi annullare le modifiche effettuate nel tempo da te o da programmi vari e riportare le impostazioni di Chrome allo stato in cui erano al momento dell’installazione di Chrome.
Il tutto senza perdere i tuoi dati personali come passwords e preferiti: questi non vengono cancellati o modificati.
Quando ripristini Google Chrome sono questi i principali cambi che avvengono al tuo browser:
- il motore di ricerca predefinito viene riportato ai valori predefiniti
- la home page (pagina iniziale) ritorna ad essere quella predefinita (google.it)
- tutte le estensioni e i temi vengono disattivati (ma non cancellati. Dopo il ripristino ti consiglio di rimuovere le estensioni inutili)
- le schede predefinite aperte all’avvio vengono cancellate
- quando apri una nuova scheda, sarà vuota
- le impostazioni relative ai contenuti vengono cancellate
- file temporanei come cookie e cache dei siti visitati vengono cancellati
- le schede bloccate vengono sbloccate
Ti ripeto: passwords e preferiti memorizzati nel tempo non vengono toccati dal ripristino, quindi sono sicuri.
Per ripristinare Chrome segui le seguenti istruzioni:
- Apri Chrome
- Clicca sul pulsante
sulla barra degli strumenti del browser, in alto a destra
- Seleziona Impostazioni
- Clicca su Mostra impostazioni avanzate
- Cerca la sezione “Reimposta impostazioni del browser” (in genere l’ultima dell’elenco)
- Clicca su Reimposta impostazioni del browser:
- Chrome ti visualizza una finestra di dialogo in cui ti spiega che cosa fa il ripristino delle impostazioni di Chrome. Clicca su Ripristina. Puoi selezionare o deselezionare a tua discrezione la casella di controllo “Contribuisci a migliorare Google Chrome indicando le impostazioni attuali”:
Fatto! Hai ripristinato Chrome a com’era quando l’hai installato (o quasi).
Il ripristino di Chrome è un’operazione veloce e sicura, consigliata come primo passo per risolvere problemi di Chrome e per una pulizia veloce.
Per una pulizia più profonda, ti consiglio a questo punto di procedere con la rimozione da Chrome delle estensioni inutili (che nel ripristino vengono solo disattivati ma non rimossi completamente) e con l’eliminazione da Chrome dei plugin inutili.
A volte è necessario ripristinare Chrome come parte di un processo di rimozione di programmi inutili o pericolosi dal computer, come ad esempio toolbars di terze parti. Qui trovi la guida per ripulire il browser dalle toolbars.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter
walter mohoraz dice
non ci siamo capito , si apre chrome si clicca su quello che vuoi , non apre niente e appare una scritta
” senza titolo” dove prima c era l idirizzo del link
e questo qualsiasi cosa io clicchi , anche su impostazioni , non appare niente pagina bianca e la scritta ” senza titolo ” in alto
Paolo dice
Buongiorno, purtroppo la procedura non funziona se il malware è weknow. Ho provato mille volte, ho eliminato tutte le estensioni, ma niente, ho risolto il problema su safari ma su chrome niente sa dare, avete consigli?
Zambito,gioacchinoidem dice
Ma non sono esperto di informatica dunque è difficile capire
Giulia dice
Buongiorno! Io non riesco a reimpostare la facciata delle pagine aperte di internet perché se provo ad andare su impostazioni avanzate è sempre “selezionata” la voce, la scritta è accesa e non mi fa accedere per tornare alla facciata con le pagine disposte diversamente, mi può aiutare? Grazie mille
marina dice
Buongiorno, io vorrei ripristinare chrome perché, appena si apre, smette di funzionare. Pertanto mi è impossibile aprire le impostazioni..come posso fare? Ho già provato a eliminarlo e reinstallaro… non è cambiato nulla. Grazie!
Enzo Bottaro dice
ho visto oggi questo sito con tante belle spiegazioni che sono davvero utili, quando avrò letto tutte queste lezioni mi troverò molto meglio e riuscirò a sistemare varie cose che ora non mi funzionano, ringrazio lo staff e farò pubblicità presso tutti i miei amici, saluti cordiali Enzo