• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PROTEZIONE » Come Proteggersi su Facebook

Come Proteggersi su Facebook


Proteggere i propri dati su Facebook è diventata una priorità per molti utenti che giornalmente utilizzano questo social media. 

Impara come proteggersi su Facebook in questa guida.

  • Scegli una Password Sicura
  • Abilita Autenticazione a Due Fattori
  • Disconnetti le tue Sessioni Online
  • Proteggi la tua Privacy
  • Cosa Fare se Credi Che Qualcuno Sia Entrato nel tuo Account

Scegli una password Sicura

Il primo passo per proteggersi su Facebook è utilizzare una password difficile da poter essere scoperta.

Assicurati di non usare la password che usi su Facebook su altri siti, specialmente su siti che hanno accesso ai tuoi conti online (internet banking, Paypal ecc.).

Non condividere la tua password, neanche con i tuoi conoscenti ed evita di usare il tuo nome o parole comuni.

Se non riesci a trovare una password per il tuo account, usa un generatore di password, ma assicurati che sia affidabile!

Vediamo ora come cambiare la password di Facebook.

Per prima cosa vai sulla freccia in alto destra e clicca su Impostazioni e Privacy e poi di nuovo su Impostazioni.

Sulla pagina Impostazioni, seleziona dal menù a sinistra Protezione e accesso e infine Modifica password.

Abilita Autenticazione a Due Fattori

Un ulteriore accorgimento che si può utilizzare per proteggersi su Facebook è abilitare l’autenticazione a due fattori. Si tratta di un sistema di sicurezza che, oltre alla normale password, ti chiederà di inserire un codice ogni volta che qualcuno proverà ad accedere al tuo account Facebook da un browser o dispositivo che non usi di solito. 

Per attivare l’autenticazione a due fattori ti basterà andare sulla pagina Impostazioni > Protezione e accesso e scorrere fino a Autenticazione a due Fattori. 

Clicca su modifica per abilitare la funzione. 

Nella stessa pagina, alla sezione Configurazione di una funzione di protezione aggiuntiva, è possibile scegliere di ricevere avvisi quando Facebook rileva un tentativo di accesso al tuo account da un dispositivo o browser non riconosciuto. 

Clicca su modifica per attivare gli avvisi. 

Scegli di ricevere le notifiche e poi clicca Salva modifiche.

Disconnetti le tue Sessioni Online

Clicca su Dove hai effettuato l’accesso da Impostazioni > Protezione e accesso.
Se la lista delle attività ti sembra sospetta, clicca Esci da tutte le sezioni.

Proteggi la tua Privacy

Altro passaggio da seguire per proteggersi su Facebook è cambiare le impostazione della privacy e decidere chi può vedere i contenuti che pubblichi online.

Andando su Impostazioni > Privacy potrai limitare l’accesso ai tuoi post, decidere chi può inviarti richieste di amicizia e trovarti tramite motori di ricerca esterni.

Modifica Chi può vedere i tuoi post futuri e scegli “Amici”; se ricevi molte richiesta di amicizia di persone sconosciute cambia Chi può inviarti richieste di amicizia? in “Amici di amici”.

Infine in Desideri che i motori di ricerca eterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo scegli “no”. Chi cercherà il tuo nome su Google non troverà contenuti di Facebook nella sua ricerca.

Per alcune impostazioni, come Chi può cercarti utilizzando l’indirizzo e-mail che hai fornito o Chi può cercarti utilizzando il numero di telefono che hai fornito, è possibile scegliere “Solo io”. In questo modo il tuo profilo sarà ancora più sicuro. 

Che Cosa Fare se Credi che Qualcuno Sia Entrato nel tuo Account

Se pensi che il tuo account sia stato compromesso da un hacker o da un virus, segnalalo subito a Facebook.

Seguendo le istruzioni del sito dovrai:

  1. Verificare il tuo account e cambiare password.
  2. Controllare se l’hacker ha cambiato qualche informazione nel tuo account
  3. Sbloccare l’account

Con questa giuda hai imparato come riuscire a proteggersi su Facebook.

Per usare il tuo computer in totale sicurezza leggi anche come proteggere il PC da infezioni malware.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Come si Usa Instagram | Corso Ottimizzazione PC ha detto:
    28 Giugno 2021 alle 15:40

    […] è un social network acquisito da Facebook nel 2012. Vuoi sapere come proteggerti su Facebook? Leggi ora la mia […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Aprire la Guida e Supporto tecnico di Windows

Aprire la Guida e Supporto tecnico di Windows

BootRacer

Misurare Il Tempo Di Avvio Di Windows Con BootRacer

Cambiare server DNS in Windows

Come Cambiare Server DNS Nel Computer

Come Cancellare La Cronologia Di Chrome

Come Disinstallare App Su Windows 10

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA