Sei curioso di sapere come funziona Google Foto? Leggi l’articolo per scoprirlo!
Il servizio Google Foto si concentra soprattutto sull’applicazione mobile, le foto possono essere automaticamente caricate dal tuo telefono e salvate online con un servizio di cloud storage.
Alcuni degli strumenti dell’applicazione tuttavia possono essere utilizzati dal web, oggi andremo a vedere quali sono questi strumenti e come poterli usare al meglio.
- La Schermata Principale di Google Foto
- Caricare le Foto in Google Foto
- Come Organizzare le Foto in Album
- Come Condividere un Album
- Come Fare una Ricerca delle Immagini su Google Foto
- Come Usare l’Editing Grafico di Google Foto
La Schermata Principale di Google Foto
La prima volta che avvierete il programma dal vostro account Google, un piccolo tutorial vi mostrerà come funziona Google Foto. Finito il tutorial, vi troverete davanti a una schermata simile a questa.

Vediamo allora come caricare le foto e come organizzarle in album/raccolte.
Caricare le Foto in Google Foto

Google Foto è pensato per essere più facile possibile, per aggiungere una o più foto basterà cliccare sul bottone in alto a destra dove c’è scritto carica. In alternativa è possibile anche solo trascinare i file sulla pagina.

Una volta scelti i file da aggiungere, ci verrà chiesto se preferiamo salvare le foto in qualità originale o in alta qualità.
Lo spazio di archiviazione per l’alta qualità è illimitato, le risoluzioni originali invece faranno scalare lo spazio gratuito di 15 GB che Google offre a ciascun account.
L’alta qualità è suggerita per le foto scattate da telefoni o fotocamere compatte fino a 16 megapixel, le foto che invece sono state scattate con fotocamere professionali o che intendi utilizzare per stampe di grandi dimensioni dovrebbero essere salvate con la risoluzione originale.
Come Organizzare le Foto in Album

Scelta la qualità di salvataggio, ci viene proposto automaticamente se vogliamo aggiungere i caricamenti in un nuovo album o aggiungerli a un album esistente.

La schermata di creazione degli album è molto semplice.
Nella parte superiore della schermata potremo decidere il nome che daremo alla raccolta, in basso vedremo le foto aggiunte.
Come Condividere un Album
Google Foto ci permette anche di condividere gli album o le foto con familiari e amici.

Clicca sull’album che vuoi condividere

Poi su condividi in alto a destra

E scegli se condividere tramite social o link

A questo punto puoi fare semplicemente copia-incolla e chiunque potrà accedere all’album che hai creato!
Come Fare una Ricerca delle Immagini su Google Foto

La funzione cerca di Google Foto è particolarmente interessante.
Il servizio di Google Foto è in grado di riconoscere le facce, i luoghi e ricordare date ed eventi.
Se stai cercando le foto dello scorso natale, ti basterà cercare “Natale”; se stai cercando le foto al mare, ti basterà digitare “mare”.

Il servizio funziona utilizzando sia i dati di geo-localizzazione delle foto sia degli algoritmi di analisi di luoghi, cose e persone.
Come Usare l’Editing Grafico di Google Foto

Dopo aver selezionato una foto, clicca su Modifica in alto a destra

Con la prima tab puoi accedere ai filtri cromatici e Google Foto ti propone anche una correzione Automatica.

Qui potrai eseguire degli aggiustamenti manuali.

La terza ed ultima tab serve per ritagliare e ruotare le immagini.
Un’altra funzione interessante è il confronto tra il file originale e il file modificato

Quando hai finito con la modifica delle foto clicca su Fine in alto a destra.
Adesso hai imparato come funziona Google Foto!
Se vuoi conoscere un altro servizio di backup di Google scopri Come Usare Google Takeout!
[…] Se invece vuoi conoscere un servizio gratuito per salvare le tue foto scopri Come Funziona Google Foto! […]