Il segnale del tuo router non arriva in tutta la casa? Ecco due soluzioni per estendere il segnale wifi in casa.
L’uso domestico di reti wifi è sempre più diffuso.
Ormai tutti i modem presenti sul mercato sono allo stesso tempo router ed access point, ed offrono a costo basso la possibilità di creare a casa propria un hotspot wi-fi al quale collegare tutti i dispositivi della casa.
Negli ultimi anni il numero di dispositivi che utilizza questa tecnologia per la connessione è considerevolmente aumentato.
Mentre prima bastava navigare sul computer desktop di casa, collegato via cavo ethernet, ora sempre più spesso si accede ad Internet, anche a casa, usando multipli dispositivi, non necessariamente vicini al router.
L’uso domestico di smartphone, tablets, smart TV, e console di gioco, in aggiunta ai computer di casa, è infatti radicalmente esploso negli ultimi anni.
A volte capita però che il segnale del tuo modem/router non copra tutta la casa, o arrivi debole, non permettendo quindi di navigare in Internet.
E se il dispositivo da collegare non si può spostare (magari è una smart TV o una console di gioco), cosa puoi fare in questi casi?
Una prima soluzione è quella di spostare il router di casa più vicino al dispositivo, ma non sempre è possibile.
In alternativa, ti presento due soluzioni economiche e semplici da implementare: adattatori Powerline e Range Extenders.
Adattatori Powerline
Gli adattatori Powerline sono dispositivi particolari che sfruttano l’impianto elettrico per trasmettere il segnale della tua connessione in tutta la casa.
In sintesi, una volta collegati alla rete elettrica creano una vera e propria LAN (rete) domestica, estendendo la portata della tua connessione e permettendoti quindi di collegarti (wifi o via cavo ethernet) ad Internet anche in aree della casa dove il tuo segnale non arrivava.
Sono relativamente economici e molto semplici da usare. Qui ti spiego in dettaglio come funzionano i Powerline.
Range Extenders
Il range extender (anche chiamato ripetitore WiFi, repeater Wi-Fi o amplificatore del segnale WiFi) non è altro che un apparecchio che estende la portata (range) del segnale WiFi del tuo router.
In genere il range extender ha un’apparenza simile a quella dei classici router WiFi. Si posiziona nella casa a metà strada tra il router e il punto da coprire, dove il segnale del router non arriva.
Cattura il segnale del router WiFi e lo amplifica in modo da farlo arrivare in punti della casa non coperti dal segnale originale.
Rispetto agli adattatori Powerline, c’è una perdita (a volte minima, a volte più percepibile) rispetto alla qualità del segnale originario, ma i range extenders rappresentano comunque un’ottima alternativa agli adattatori Powerline.
Conclusioni
Sia gli adattatori Powerline che i range extenders sono soluzioni economiche per estendere il segnale wifi in casa. Non richiedono infatti una grossa spesa (anche per prodotti di alta qualità, il costo è contenuto sotto i EUR 100,00, e negli ultimi anni i prezzi sono scesi a parità di innovazione tecnologica dei prodotti.
Sono anche molto semplici da usare: non richiedono interventi sul tuo impianto elettrico o consulenze di tecnici.
Richiedono solo qualche minuto per la configurazione (facile), poi sarai in grado di connetterti ad Internet anche in aree della casa prima non coperte dal segnale del tuo router.
Lascia un commento