• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PROGRAMMI » Come Esplorare Il Registro Di Sistema Ed Aprire Una Chiave Nel Registro Di Sistema In Windows

Come Esplorare Il Registro Di Sistema Ed Aprire Una Chiave Nel Registro Di Sistema In Windows

Impara come esplorare il registro di sistema e come cercare una chiave o un valore al suo interno.

Il Registro di sistema è un database essenziale per il funzionamento del tuo computer.

Contiene infatti tutte le informazioni relative a impostazioni ed opzioni del tuo sistema operativo e dei programmi installati, come avrai letto nella lezione su cos’è il Registro di sistema.

Nel Corso di Ottimizzazione del Computer abbiamo visto spesso che alcune modifiche al Registro possono rendere il tuo computer più veloce in avvio e durante l’uso.

Per farle devi però sapere come si usa il Registro.

Ti ho già spiegato come si apre il Registro di sistema; in questa lezione proseguo spiegandoti come si naviga dentro il Registro di sistema.

Cos’è l’editor del Registro di sistema

Per facilitare l’accesso al Registro di sistema, Microsoft ha creato un’interfaccia che permette in maniera facile di visualizzare il contenuto del registro di sistema: si chiama editor del registro di sistema.

Struttura dell’editor del Registro di sistema

L’editor del registro di sistema è diviso in due aree. A sinistra trovi le chiavi:

Struttura Editor Registro Di Sistema - Area Chiavi

A destra trovi gli elementi di dati (chiamati anche valori) correlati alla chiave selezionata:

Struttura Editor Registro di Sistema - Area Valori

Come si naviga nel Registro di sistema

Puoi navigare nel registro di sistema come navighi in Esplora Risorse (la finestra che usi per esplorare il tuo computer).

Il registro di sistema è infatti ordinato gerarchicamente. Le chiavi contengono chiavi che contengono chiavi etc (come le cartelle nel tuo computer contengono altre cartelle che contengono altre cartelle etc).

Selezionando con un clic del tasto sinistro del mouse una chiave nell’area sinistra, vedrai apparire i valori correlati nell’area a destra. Cliccando su una chiave nell’area sinistra due volte con il tasto sinistro del mouse, aprirai le sue sottochiavi.

Cercare una chiave o un valore nel Registro di sistema

Per cercare una chiave specifica all’interno del registro di sistema, segui il percorso cliccando due volte sulle chiavi fino ad arrivare alla chiave che cerchi. Se cerchi un valore specifico, clicca sulla chiave che lo contiene e si aprirà nell’area a destra.

Ad esempio, se vuoi cercare il valore Enable contenuto nella chiave BootOptimizeFunction (il cui percorso è HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction):

  • apri il Registro di sistema
  • nel riquadro a sinistra dell’editor, fai doppio clic su HKEY_LOCAL_MACHINE. Questo apre la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE
  • nella lista delle chiavi contenute in HKEY_LOCAL_MACHINE fai doppio clic su SOFTWARE
  • nella lista delle chiavi contenute in SOFTWARE fai doppio clic su Microsoft
  • nella lista delle chiavi contenute in Microsoft fai doppio clic su Dfrg
  • nella lista delle chiavi contenute in Dfrg seleziona BootOptimizeFunction (direttamente sul nome BootOptimizeFunction). Il valore Enable apparirà nella lista nel riquadro a destra.

Ti ricordo che modificare il registro di sistema è un’operazione delicata. Una disattenzione durante la modifica del registro può rendere il sistema inutilizzabile. Per questo, prima di aprire e modificare il registro di sistema ti consiglio di:

  • creare un punto di ripristino del sistema, in modo che se fai qualche modifica al registro che destabilizza il sistema sarai in grado di ripristinare il sistema. Il punto di ripristino contiene infatti informazioni sul Registro di sistema, e puoi usarlo per annullare modifiche apportate al registro ed al sistema;
  • effettuare un backup del registro.

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anonimo dice

    4 Aprile 2018 alle 16:58

    Spiegazione buona, grazie della lezione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Rimuovere Dispositivi Nascosti Inutili Con Ghostbuster

Rimuovere Dispositivi Nascosti Inutili Con Ghostbuster

Cookie e privacy - image by Pierre Kroll and European Union

Quali Usi Dei Cookies Sono Più Discutibili Per La Tua Privacy

Malware - che cos'è e perchè esiste

Che Cosa Sono I Malware E Perchè Esistono

Guardare I Video Di YouTube Con Connessione Lenta Usando Il Formato Mobile

Guardare I Video Di YouTube Con Connessione Lenta Usando Il Formato Mobile

WhoCrashed

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA