Scopri come eliminare dispositivi nascosti attraverso Gestione Dispositivi.
Nella lezione precedente abbiamo visto cosa sono i dispositivi nascosti e perchè conviene eliminarli dal computer.
In questa lezione ti spiego come visualizzare i dispositivi nascosti in Gestione Dispositivi, e come eliminare dispositivi nascosti manualmente.
Sappi che questo non è il modo più semplice per eliminare i dispositivi fantasma.
Se sei alle prime armi ti sarà più facile eliminare dispositivi nascosti usando programmi appositi.
Come Visualizzare I Dispositivi Nascosti In Gestione Dispositivi
Dato che la scheda Gestione Dispositivi (o Gestione Periferiche) di Windows mostra di default soltanto i dispositivi che sono connessi al computer, per visualizzare i dispositivi nascosti dovrai seguire queste istruzioni:
1. prima di tutto, imposta una variabile d’ambiente (scopri cosa sono le variabili d’ambiente)
- apri la scheda Variabili d’ambiente nella scheda Avanzate delle Impostazioni di sistema avanzate
- controlla che non sia già presente una variabile con Nome Variabile “devmgr_show_nonpresent_devices“; se è già presente non devi aggiungere nulla, e passa a visualizzare le periferiche nascoste. Se invece non è presente, continua:
- fai clic su Nuova
- editare il campo Nome variabile aggiungendo questo testo: “devmgr_show_nonpresent_devices” (senza le virgolette)
- editare il campo Valore variabile digitando il valore di “1” (senza le virgolette)
- fai clic su OK
- fai nuovamente clic su OK
2. Poi, visualizza le periferiche nascoste in Gestione Dispositivi (scopri cos’è Gestione Dispositivi)
- apri Gestione Dispositivi
- fai clic su Visualizza nel menù dei comandi
- fai clic sulla voce Mostra periferiche nascoste
A questo punto, la lista in Gestione Dispositivi mostra tutti i dispositivi del computer, connessi ed anche non connessi. I dispositivi nascosti (non connessi) sono opacizzati (grigio trasparente).
3. A questo punto, puoi eliminare dispositivi nascosti:
- scorri la lista delle periferiche aprendo ogni menù ad albero alla ricerca dei componenti che non sono più presenti sul vostro computer: sia il testo che l’icona sono opachi
- clicca con il tasto destro del mouse sul dispositivo da eliminare
- seleziona Disinstalla dal menù.
Prima di disinstallare un dispositivo, accertati che non sia un dispositivo necessario al sistema.
Ti conviene sempre creare un punto di ripristino del sistema ed eventualmente effettuare un backup del registro di sistema prima di disinstallare i dispositivi.
CONSIGLIO: se non sei sicuro che un componente sia effettivamente connesso o meno, ignoralo.
Se i driver inutilizzati sono contrassegnati da un punto esclamativo procedi pure con la rimozione se sei sicuro che non ti serve (il punto esclamativo indica che il driver ha problemi o conflitti).
Dopo aver rimosso i dispositivi nascosti inutili potrai notare un miglioramento del tuo sistema operativo e di conseguenza del tuo computer.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
[…] del PC, utilizzando ad esempio CCleaner, e se casomai avessi cambiato pure la scheda video, di disinstallare inoltre eventuali schede video nascoste. Adesso, dopo esserti collegato nuovamente ad Internet, potrai finalmente scaricare ed installare […]