Come disinstallare un programma che non compare nella lista dei programmi installati.
Sai già che ci sono diversi motivi per cui a volte Windows non mostra programmi installati nel tuo computer nella finestra Programmi e Funzionalità nel Pannello di Controllo.
Cosa puoi fare se vuoi disinstallare un programma da questa finestra e non lo vedi?
Qui sotto le soluzioni.
Innanzitutto, prova a risolvere il problema che non permette a Windows di visualizzare un dato programma. Qui ti spiego come far sì che Windows visualizzi tutti i programmi installati.
Considera però che, a seconda del motivo, in alcuni casi potrebbe non essere possibile visualizzare il programma in Programmi e Funzionalità.
Prova quindi anche queste possibili alternative per disinstallare comunque un programma anche se non appare nella lista (sono menzionate anche nella lezione su come risolvere problemi nella disinstallazione di programmi):
- verifica se il produttore consiglia una procedura di disinstallazione particolare. Ad esempio, Microsoft ti spiega come disinstallare Microsoft Office 2010 quando non viene visualizzato in Programmi e Funzionalità;
- prova con un disinstallatore di terze parti invece dell’utility di Windows. Ad esempio Revo Uninstaller o Iobit Uninstaller (potresti anche usare CCleaner per disinstallare). Spesso riescono a visualizzare programmi che Programmi e Funzionalità non mostra;
- controlla se c’è un disinstallatore nella cartella del programma (in genere chiamato uninstaller.exe o simili). La maggior parte dei programmi viene installata automaticamente nella cartella c:\Program Files o c:\Program Files (x86) se hai una versione di Windows a 64 bit;
- controlla se esiste un uninstaller del programma da scaricare da Internet o dal sito del produttore del programma. Molti antivirus offrono un disinstallatore specifico. Qui ad esempio trovi l’uninstaller di Avast, e qui l’uninstaller di Norton;
- usa AppRemover per rimuovere antivirus e programmi di sicurezza;
- controlla se il programma appare in Funzionalità Windows: da qui puoi disattivarlo (o disinstallarlo, dipende dalla tua versione di Windows). Ad esempio,Windows Media Player potrebbe non apparirti nella lista dei programmi da disisntallare in Programmi e Funzionalità, ma è disattivabile nella finestra Funzionalità Windows;
- controlla se è un programma portatile. In questo caso ti basta cancellare il suo file (.exe o .zip) dal computer, perchè i programmi portabili non creano chiavi nel registro;
- se il programma è parte di una suite di programmi che appare in lista soltanto con il nome della suite, generalmente puoi scegliere che programma disinstallare cliccando sulla suite in Programmi e Funzionalità.
Scopri tutte le lezioni sulla disinstallazione di programmi:
- Disinstallare programmi: lezione introduttiva
- A cosa serve disinstallare i programmi che non usi
- Disinstallare programmi usando Windows
- Cosa fare se Windows non mostra i programmi in Programmi e Funzionalità
- Come disinstallare i programmi che Windows non elenca nel Pannello di Controllo (la lezione che hai appena letto)
- Come risolvere i problemi nella disinstallazione di programmi
- Guida completa a Revo Uninstaller
- Come disinstallare un antivirus a fondo
- Disinstallare e rimuovere completamente antivirus con AppRemover
- Lista dei disinstallatori e pulitori ufficiali degli antivirus più popolari
Segui il Corso via email e RSS. Contenuti speciali e mini-lezioni su Facebook e Google+!
Elias dice
Pagina utile, grazie
Svitlana dice
grazie mille
Anonimo dice
non si capisce 1 cazzo!!!
tom dice
One thing I would like to say is always that before obtaining more computer system memory, consider the machine in which it would be installed. If your machine is definitely running Windows XP, for instance, the memory ceiling is 3.25GB. Installing in excess of this would easily constitute a new waste. Make sure that one’s motherboard can handle the upgrade amount, as well. Thanks for your blog post.