• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » BACKUP » backup » Come Creare Un’Immagine Di Sistema Con Backup e Ripristino In Windows Vista e 7

Come Creare Un’Immagine Di Sistema Con Backup e Ripristino In Windows Vista e 7

In questa lezione ti spiego come creare un’immagine di sistema e come creare un disco di ripristino tramite Backup e Ripristino di Windows.

Backup e Ripristino è un ottimo strumento di backup integrato in Windows Vista e 7 che serve per creare immagini di sistema e backup di file in maniera semplice e veloce. Permette anche di creare un disco di ripristino.

Come sai, creare un’immagine del sistema è un valido modo per fotografare lo stato funzionante di Windows.

L’immagine di sistema è in pratica una copia speculare identica di tutto ciò che è nel computer in un dato momento: è una copia di Windows, dei programmi, delle impostazioni di sistema e dei file presenti nel tuo computer.

Usando questa “fotografia” di backup, sarai in grado di ripristinare il sistema se per qualsiasi grave errore il tuo sistema non funzionerà più bene.

Il disco di ripristino invece è un CD o DVD che ti permette di avviare il computer da CD o DVD anche quando il tuo sistema non si avvia più, e di ripristinare il sistema.

Partiamo dunque con le istruzioni per creare l’immagine di sistema.

Creare Immagine Di Sistema Con Backup e Ripristino

La creazione di un’immagine del sistema in Windows Vista o 7 è molto semplice.

Inanzitutto, apri Backup e Ripristino:

  • clicca sul pulsante Start
  • seleziona Pannello di Controllo
  • clicca su Sistema e Sicurezza
  • clicca su Backup e ripristino

In questa finestra avrai diverse opzioni per il backup.

L’opzione che ci interessa ora è la creazione di un’immagine di sistema.

Per creare un’immagine di sistema tramite Backup e Ripristino, ti basta cliccare su Crea un’immagine di Sistema nel menù a sinistra:

backup-e-ripristino-sistema-windows-7

A questo punto Windows cerca tutti i possibili dispositivi su cui potresti salvare l’immagine di sistema e te li elenca per farti scegliere la posizione in cui archiviare il backup.

Puoi scegliere come destinazione uno o più DVD, un disco interno secondario, una chiavetta USB o altre periferiche di memorizzazione.

CONSIGLIO: usa un supporto esterno, e possibilmente un hard disk esterno.

Archiviando infatti l’immagine di sistema su un supporto esterno, se il PC o l’hard disk si dovesse rompere del tutto e fosse da cambiare, avresti comunque la possibilità di ripristinare Windows tramite l’immagine di sistema salvata esternamente.

Sconsiglio invece di salvare l’immagine nello stesso disco interno su cui si trova Windows, perchè se il disco dovesse rompersi fisicamente, non ti sarà possibile accedere all’immagine di sistema ed usarla su un disco nuovo.

Se selezioni lo stesso disco di Windows, Backup e Ripristino ti avvisa con un messaggio che l’unità selezionata si trova sullo stesso disco fisico di cui stai eseguendo il backup e che in caso di errore del disco ttutti i backup verranno persi.

Nell’immagine sotto ad esempio è selezionato un disco esterno:

backup-e-ripristino-sistema-windows-7-scelta-destinazione

A questo punto clicca su Avanti.

Nella schermata successiva seleziona i dischi che vuoi includere nell’immagine di sistema e clicca su Avanti:

backup-selezionare-unita Ora Backup e Ripristino ti mostra una schermata di riepilogo delle impostazioni del backup:

backup-e-ripristino-riepilogo Se è tutto corretto, clicca su Avvia Backup.

L’operazione di creazione dell’immagine di sistema richiede da qualche minuto o anche a qualche ora, a seconda della velocità del tuo PC e della quantità di dati archiviati sul tuo disco fisso da archiviare.

Nel frattempo, puoi comunque usare il computer e monitorare il progresso del backup:

backup-in-corso

Backup e Ripristino crea l’immagine di sistema nel disco da te scelto, in una nuova cartella denominata “WindowsImageBackup”.

Se vuoi salvare regolarmente più immagini di sistema e conservarle tutte, ti conviene salvare le precedenti immagini in un altro percorso prima di procedere con la creazione della nuova immagine, per evitare che la nuova immagine sovrascriva la vecchia.

Creare Disco Di Ripristino Con Backup e Ripristino

Al termine della creazione ed archiviazione dell’immagine di sistema, Backup e Ripristino ti offrirà la possibilità di creare un disco interno di ripristino del sistema.

Questo è utile perché, nel caso il PC non parta più, potrai comunque usare, all’accensione del computer, i programmi di partenza per ripristinare i dati oppure per correggere gli errori se possibile.

Questo disco di ripristino occupa poco spazio e puoi crearlo quindi su CD o DVD.

E’ una precauzione ulteriore, a te decidere se vuoi avere un disco utile nel caso il sistema non parta più.

Se intendi creare il disco di ripristino, ti basterà inserire quindi un CD/DVD vuoto nel computer e accettare la richiesta cliccando sul pulsante Sì.

Nella finestra che si apre, seleziona quindi l’unità del masterizzatore CD/DVD dal menu a tendina Unità e clicca sul pulsante Crea disco per avviare la creazione del disco di ripristino.

La creazione del disco di ripristino richiederà pochissimi minuti.

Tutto qui!

Ora hai a disposizione un’immagine completa di Windows ed un disco di ripristino, pronti all’uso nel caso succeda qualche imprevisto al tuo sistema.

Lezioni su Backup e Ripristino:

  • Backup e Ripristino: introduzione
  • Come creare un’immagine di sistema con Backup e Ripristino (la lezione che hai appena letto)
  • Come creare un backup di cartelle con Backup e Ripristino

Interazioni del lettore

Commenti

  1. astroclub dice

    28 Marzo 2019 alle 12:10

    peccato che poi non si riesce mai a ripristinare

    Rispondi
  2. Armando dice

    7 Giugno 2016 alle 17:32

    Windows NON permette l’uso di chiavetta usb, anche se formattata NTFS. Bisogna utilizzare necessariamente un disco .
    Una delle tante incongruenze Microsodt!!

    Rispondi
  3. Anonimo dice

    9 Gennaio 2016 alle 12:32

    non funziona con Vista

    Rispondi
  4. laura dice

    22 Giugno 2015 alle 19:21

    Molto utile è sempre quello che faccio. Quello invece non so fare bene è il backup di Windows 8.1 Grazie dei buoni suggerimenti che sempre osservo grazie Laura

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Differenza Tra Immagine Di Sistema e Punto Di Ripristino

Differenza Tra Immagine Di Sistema e Punto Di Ripristino

i-migliori-programmi-gratuiti-per-chattare

I Migliori Programmi Gratuiti Per Chattare

Quadro Normativo Su Privacy Online E Cookies

Quadro Normativo Su Privacy Online E Cookies

come-modificare-ordine-di-boot-nel-bios

Modificare l’Ordine Di Boot Nel BIOS

CPU pins by tscibilia - Come capire se il processore è a 32 o 64 bit

Capire Se Il Tuo Processore E’ A 32 Bit O A 64 Bit

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA