Come controllare un file sospetto con oltre 50 antivirus? Basta usare VirusTotal.
Se hai il dubbio che un file contenga malware (come virus, trojan, backdoor, worms etc), esiste un semplice ma efficace modo per controllarlo: VirusTotal.
Che Cos’E’ VirusTotal
VirusTotal è un servizio gratuito online disponibile all’indirizzo virustotal.com/it che scansisce i file caricati con decine di antivirus e scanners.
E’ infatti un aggregatore delle informazioni fornite da antivirus e scanners online.
Qui trovi la lista completa degli antivirus e scanners che VirusTotal usa per controllare il tuo file.
Ad oggi VirusTotal si appoggia a ben 43 antivirus e scanners, che includono i migliori sul mercato, e a una decina circa di strumenti di verifica di proprietà specifiche dei file.
La lista degli antivirus usati da VirusTotal nella scansione continua a crescere, ed include Agnitum, AhnLab, AVG, Avira, BitDefender, Comodo, Emsi, Eset, F-Secure, Kaspersky, Malwarebytes, McAfee, Microsoft, Norman, Panda, Sophos, Symantec, Trend Micro e molti altri.
Comprato alla fine del 2012 da Google, VirusTotal è un servizio decisamente affidabile.
Ed è utile anche se hai già un valido antivirus, ed anche se questo antivirus l’hai scelto tra i migliori antivirus gratuiti del 2013 o i migliori antivirus commerciali.
Infatti, le versioni dei malware sono così numerose e cambiano così spesso che non hai mai la certezza che il tuo antivirus sia in grado di identificare il 100% delle minacce.
VirusTotal aumenta l’efficacia del controllo dato che effettua la scansione del file sospetto con 43 antivirus, e che controlla ogni 15 minuti gli aggiornamenti di ogni antivirus usato per la scansione.
Comunque, non considerare VirusTotal come un antivirus: non offre infatti protezione in tempo reale, ma effettua solo una scansione di un file singolo su richiesto.
VirusTotal ti può essere utile in diverse occasioni. Con VirusTotal puoi ad esempio verificare:
- file allegati a email
- file allegati scambiati durante chat
- file scaricati con programmi peer-to-peer come eMule o BitTorrent
- file in dispositivi esterni (ad esempio chiavette USB) che vuoi controllare prima di copiarli ed aprirli/eseguirli nel disco
- file che il tuo antivirus ritiene siano infetti ma della cui infezione hai dubbi. A volte infatti capita che gli antivirus considerino infetti dei file che in realtà non lo sono. Questi file sono chiamati falsi positivi. Il controllo dei file sospetti con VirusTotal ti permette di capire se il file è realmente infetto oppure se è un caso di falso positivo.
Come funziona VirusTotal?
E’ molto semplice: basta cliccare su Scegli File, selezionare il file (che non deve superare i 64 MB) e cliccare su Scansiona!
Al termine della scansione, che può richiedere qualche minuto, VirusTotal ti mostrerà la lista dei risultati per ogni antivirus usato.
Se il file risulta infetto, ti mostra anche il nome esatto della minaccia individuata dall’antivirus – che ti può servire per cercare ulteriori informazioni sull’infezione.
Cliccando su File Detail e su Ulteriori informazioni leggerai altre informazioni dettagliate sul file e sulle sue proprietà.
Interessante però è soprattutto la sezione Commenti.
Intorno a VirusTotal infatti si è formata una comunità di utenti cui puoi accedere registrandoti gratuitamente.
Le opinioni degli utenti che formano quella che Google definisce come “intelligenza collettiva” ti possono anch’esse aiutare a capire se un file è infetto o meno, ed a recuperare informazioni sull’infezione.
Perchè Usare VirusTotal
- servizio gratuito ed indipendente
- scansisce il file con oltre 50 prodotti di sicurezza
- aggiornamenti automatici ed estremamenti frequenti dei prodotti usati
- risultati dettagliati della scansione per ogni antivirus
- statistiche globali e intelligenza collettiva
- VirusTotal può essere usato anche per capire se un sito è infetto o no: basta andare alla pagina di VirusTotal per le url, inserire la url del sito da verificare e cliccare su Scansiona!
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
Lascia un commento