Come capire se un programma ti serve in avvio automatico?
Con il passare del tempo, tutti i computer risultano molto più lenti nel caricare il sistema operativo.
Uno dei motivi è che nel tempo tendi ad installare programmi, alcuni di quali sono impostati per avviarsi in automatico all’avvio del computer.
Ma come decidere se un programma ti serve in avvio oppure no?
Come individuare quali sono, tra i programmi installati nel tuo pc, quelli di cui si può evitare l’avvio automatico all’accensione del PC?
Il Database Dei Programmi Di Pacman’s Portal
In questo ti aiuta il database completo ed aggiornatissimo, messo a disposizione di tutti, del sito Pacman’s Portal.
Questo database consente appunto di capire quali programmi con avvio automatico sono davvero essenziali per l’avvio del computer, e quali invece no e quindi possono essere tranquillamente eseguiti su tua richiesta quando ti servono, dopo che il computer ha terminato il processo di avvio.
Vediamo quindi come usare il database di Pacman’s Portal.
Innanzitutto, il primo passo da fare è capire quale programmi hai nello startup (cioè, quali programmi si avviano in automatico quando tu accendi il computer, ritardando appunto il tempo che serve al computer per essere pronto per il tuo uso).
Esistono diversi modi. Il più semplice è attraverso MsConfig.
Clicca sul tasto Start, posizionati a fianco alla lente di ingrandimento e digita “msconfig”, premi invio, e ti apparirà il programma in alto.
Cliccaci sopra due volte col tasto sinistro del mouse.
Si aprirà dunque MsConfig, con una serie di voci.
Seleziona la scheda “Avvio”: ti apparirà l’elenco completo dei programmi che vengono caricati a ogni avvio del sistema operativo:
A questo punto, apri la schermata di Pacman’s Portal e copia il nome del programma che vuoi controllare al centro della pagina, nello spazio bianco con la scritta “search”:
A questo punto premi Search e ti apparirà una lista di risultati con i nomi dei programmi relativi al tuo programma cercato.
Come esempio digita Daemon Tools e premi Search.
Come puoi vedere anche dalla figura, ti apparirà una lista di programmi, collegati a Daemon Tools. Nell’elenco cerca il programma specifico che vuoi controllare, in questo caso il terzo in elenco:
Come Usare Pacman’s Portal Per Capire L’Utilità Del Programma Per L’Avvio del Computer
La riga relativa al programma riporterà una descrizione del programma, e nella colonna “Status” vedrai il grado di importanza del programma all’interno dello startup.
La lettera “Y” indica che il programma è utile all’avvio,e quindi non ti conviene toglierlo dalla lista dei programmi in startup.
La lettera “N” significa che il programma non è necessario all’avvio. Toglilo pure per velocizzare i tempi di avvio del computer.
La lettera “U” indica che il programma non è indispensabile, per cui è a tua discrezione toglierlo o no.
La lettera “X” significa che il programma deve essere sicuramente eliminato dall’avvio. I programmi contrassegnati da questa lettera sono in genere virus o altri malware.
Il simbolo “?” infine indica che il programma è sconosciuto.
In quest’ultimo caso, dovrai cavartela per conto tuo, facendo ricerche ad esempio tramite Google, per capire di che programma si tratta e se sia indispensabile o meno la sua presenza nello startup.
A questo punto, individuato il grado di importanza del programma per l’avvio del sistema attraverso Pacman’s Portal, potrai ora procedere a eliminare dallo startup il programma considerato superfluo o da eliminare assolutamente.
Esistono facili modi per fare in modo che i programmi non utili all’avvio del computer non si carichino in automatico all’avvio del computer.
Ad esempio, puoi usare MsConfig per togliere i programmi dall’avvio automatico, oppure puoi usare Autoruns per farlo.
Angelo dice
Segnalo un utile e potente programma per la gestione dell’avvio e dei servizi, il suo nome è Autorun Organizer, provare per credere!
PS, come tutti i programmi potenti, va utilizzato con un minimo di cautela.
Marco Mancosu dice
Ciao Angelo, grazie per la segnalazione. Proverò a fondo presto Autorun Organizer che a colpo d’occhio mi sembra un buon programma e se supera il test ci dedicherò una lezione.