In questa lezione scoprirai come cancellare la cronologia di Chrome da computer.
Capita a tutti di dover cancellare la cronologia da un particolare browser.
E’ un buon modo per proteggere la propria privacy, mettere ordine nelle cartelle del browser e, a volte, anche per velocizzare il browser ed il computer, guadagnando spazio nel disco.
Oggi vediamo che tipo di procedimento bisogna seguire per cancellare cronologia da Chrome, il famoso browser di Google.
Cancellare la cronologia su Chrome da computer è molto facile. Cominciamo a vedere come si fa con la scorciatoia da tastiera.
Una volta aperto il browser tieni premuti contemporaneamente i tasti CTRL+MAIUSCOLO+ Canc.
Adesso clicca sul pulsante blu Cancella dati selezionando prima l’intervallo di tempo che desideri. Chrome ti offre la possibilità di scegliere di cancellare la cronologia delle ultime quattro settimane, dell’ultima settimana, dell’ultimo giorno, dell’ultima ora oppure l’intera cronologia dall’inizio.
Di seguito alcune precisazioni.
In questa piccola finestra di dialogo ti è permesso scegliere con precisione cosa eliminare e cosa tenere. E’ qui che devi selezionare infatti gli elementi che ti interessa cancellare da Chrome.
Puoi farlo anche consultando le impostazioni avanzate, per avere un quadro più dettagliato di quello che stai cancellando. Infatti, potresti voler tenere alcune cose memorizzate sul browser.
Puoi ad esempio decidere se cancellare la cronologia di navigazione (cioè le pagine dei siti che hai visitato), la cronologia dei download (cioè tutti i file che hai scaricato tramite Chrome), i cookies e altri codici di tracciamento, le immagini memorizzate nella cache, le passwords, i dati compilati in automatico da Chrome quando ci sono forms nelle pagine etc.
In alternativa, c’è un altro metodo per cancellare la cronologia: in alto a destra clicca sull’icona Menu, dove compaiono tre puntini:
Compariranno una serie di voci tra cui Cronologia, passandoci sopra col puntatore si aprirà un’altra finestra Cronologia, clicca proprio su quest’ultima parola.
Si aprirà la seguente schermata, con l’elenco delle pagine visitate. A sinistra, clicca su Cancella dati di navigazione.
Adesso puoi cancellare i dati della cronologia, cliccando sul pulsante blu Cancella dati selezionando prima l’intervallo di tempo che desideri.
Come abbiamo detto prima, puoi spuntare o deselezionare le opzioni che ti interessano e anche dare un’occhiata alle impostazioni avanzate.
Puoi anche aprire Cronologia con una scorciatoia da tastiera premendo “Ctrl+H” dopo aver avviato Chrome.
La pagina che si apre contiene tutti i siti visitati attraverso Chrome. A questo punto, se vuoi eliminare soltanto alcune voci specifiche della cronologia puoi:
- Selezionare gli elementi da pulire spuntando il quadratino corrispondente sulla sinistra e poi cliccare Elimina in alto a destra.
- Cliccare sui 3 puntini posizionati sulla destra dell’elemento da cancellare e selezionare poi Rimuovi da cronologia:
Ora hai scoperto come cancellare la cronologia di Chrome da computer!
[…] Scopri anche come si eliminano i dati di navigazione di Google Chrome. […]