In questa lezione ti spiego come cambiare server DNS nel tuo computer.
DNS e Indirizzi IP: Che Cosa Sono?
Come abbiamo già visto nella lezione su cosa sono i DNS, DNS è l’acronimo di Domain Name Server.
Nonostante i DNS siano poco conosciuti agli utenti meno esperti di computer, in realtà li usiamo ogni giorno per dare un nome alle pagine web che visitiamo.
Prima che si iniziasse ad usare i DNS, i siti su Internet potevano essere raggiunti soltanto tramite il classico indirizzo IP. L’indirizzo IP è una sigla numerica che identifica ogni computer al mondo.
Il DNS è il ponte che ci re-indirizza all’indirizzo IP dall’indirizzo testuale, rendendo la memorizzazione di un sito più immediata e semplice da comunicare a terzi. Ogni volta che digitiamo un sito web, il DNS lo traduce in una sequenza IP, trasmettendolo ad un server che elaborerà i dati.
Puoi capire meglio il funzionamento degli indirizzi IP e dei server DNS con questo esempio.
Prova a cliccare http://64.233.167.99 o a digitare questi numeri (attenzione ai punti!) nella barra degli indirizzi del browser.
Il tuo browser si attiverà per soddisfare la tua richiesta di visitare uno specifico sito ospitato in uno specifico server al mondo.
Poichè questo indirizzo numerico corrisponde al sito di www.google.com, si aprirà direttamente il sito di Google!
Semplicemente, i DNS funzionano come intermediari per il tuo browser. Quando tu digiti www.google.com, i server DNS che usi cercano nei loro sterminati archivi qual’è l’indirizzo IP corrispondente a www.google.com e ridirigono il tuo browser al server che ospita www.google.com.
Ecco perchè i DNS sono diventati standard nell’industria: permettono agli utenti di digitare www.google.com, e di evitare di doversi ricordare 64.233.167.99 invece che www.google.com!
Ti basta infatti ricordare solo il cosiddetto dominio (ad esempio google.it o ottimizzazione-pc.it o facebook.com); ci pensano poi i server DNS a recuperare il relativo indirizzo IP del server che ospita il sito e a inviartelo per permetterti di inviare al server che ospita il sito la tua richiesta di voler visitare quel sito.
Perchè Cambiare Server DNS?
Ovviamente ci sono server DNS di varia qualità e varie prestazioni.
Alcuni DNS potranno rendere la tua ricerca più veloce rispetto ad altri, a seconda della loro qualità, potenza di segnale e quantità di connessioni.
Detto in parole povere, DNS più performanti possono rendere la tua navigazione su internet più veloce e fluida.
Non è detto che i server DNS predefiniti per la tua connessione siano i più veloci.
Cambiare i DNS nel tuo computer è un’operazione molto semplice, che puoi effettuare in un qualsiasi momento tramite pochi e semplici passaggi.
Prima di cambiarli, devi identificare quali sono i DNS che meglio funzionano per il tuo computer. A questo proposito, ti consiglio alcuni programmi gratuiti di comparazione dei DNS disponibili, come DNS Jumper, Namebench o DNS Benchmark.
Come Cambiare DNS In Windows
Queste istruzioni valgono per Windows 7, Windows 8 e Windows 10.
- Inanzitutto, assicurati di essere entrato nel tuo computer come utente con diritti di amministratore
- Clicca sul pulsante Start, quindi su Pannello di Controllo
- Clicca su Rete e Internet
- Clicca su Centro connessioni di rete e condivisione
In alternativa: in Windows 7, clicca con il tasto sinistro del mouse sull’icona della connessione ad internet.
Si trova in basso a destra, di fianco all’orologio digitale di Windows. L’icona della connessione di rete può essere rappresentata da un monitor bianco, se usi una connessione via cavo, oppure da “tacchette” bianche, se usi una connessione senza fili, come nel mio caso:
Poi, clicca su Centro connessioni di rete e condivisione nel menù:
In Windows 8, sposta il mouse sull’icona di rete e cliccando col destro visualizzai il menù delle impostazioni di connessione).
A questo, indipendentemente dal tuo sistema operativo dovresti avere di fronte a te la finestra chiamata Centro connessioni di rete e condivisione.
- In questa finestra clicca con il tasto destro del mouse sulla tua connessione che intendi modificare. Le connessioni si trovano a destra della voce Connessione (o Connessioni). Devi cliccare sul nome della rete Wi-Fi o sull’identificativo della rete LAN a cui sei connesso e che intendi modificare:
Sei sei insicuro sul nome della rete che stai usando ora, controlla cliccando sull’icona di connessione in basso a destra, nella schermata principale. Sotto la frase “Attualmente connesso a” troverai il nome della rete a cui sei connesso.
- Nella nuova finestra clicca su Proprietà:
- Ora si aprirà una nuova finestra. Assicurati di essere nella scheda Rete e clicca due volte sulla voce Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) presente nell’elenco sotto La connessione utilizza gli elementi seguenti:
- Nella nuova finestra, seleziona Utilizza i seguenti indirizzi server DNS e digita l’indirizzo del DNS primario e secondario che vuoi utilizzare per la navigazione, e che hai recuperato dai programmi sopra riportati oppure da OpenDNS o da Google Public DNS:
Ad esempio, qui ho inserito i DNS di Google Public DNS (8.8.8.8 come DNS preferito e 8.8.4.4 come DNS alternativo):
- Ora clicca OK per due volte e salva le impostazioni in modo da registrare i dati inseriti.
Tutto qui: hai cambiato i server DNS usati dal tuo computer.
Ti rimando alla guida di Microsoft per maggiori informazioni sulle opzioni delle finestre Proprietà – Connessioni di rete e Proprietà – Protocollo Internet Versione 4 (TCP/IPV4).
Lezioni Sui Server DNS:
- Cosa sono i server DNS e perchè impattano sulla velocità di Internet
- Come usare DNS Jumper per trovare i server DNS più veloci
- Come usare Namebench per trovare i server DNS più veloci
- Come usare DNS Benchmark per trovare i server DNS più veloci
- Come modificare manualmente i server DNS (la lezione che hai appena letto)
- Vantaggi e i limiti di OpenDNS e Google Public DNS (lezione di prossima pubblicazione)
Source
Come Cambiare Server DNS Nel Computer