Come cambiare i server DNS per la tua connessione? Te lo spiego in questa lezione.
Cambiare manualmente i server DNS della tua connessione è un’operazione semplice e veloce, che ti può far navigare meglio.
Vediamo come effettuarla.
Cosa Sono i Server DNS
Come spiegato nella lezione su cosa sono i server DNS, i server DNS sono come elenchi del telefono speciali, che forniscono al tuo browser il giusto indirizzo IP di un sito, quando tu digiti l’indirizzo testuale (ad esempio google.com).
L’indirizzo IP è un lungo indirizzo numerico che permette al browser di collegarsi al giusto server nel mondo che ospita il sito che tu vuoi navigare.
Non tutti i server DNS sono veloci allo stesso modo, e non è detto che i server DNS impostati nel tuo computer siano quelli più veloci.
La scelta dei giusti server DNS può rendere più veloce la connessione ai siti Internet.
Alcuni programmi ti aiutano a identificare quali sono i server DNS più efficienti per te: ad esempio DNS Jumper, DNS Benchmark e Namebench.
Gli ultimi due sono più precisi ed affidabili, ma non effettuano nessuna modifica al sistema, quindi devi cambiare i server DNS della tua connessione.
Nella lezione di oggi ti spiego quindi come impostare manuamente i server DNS in Windows.
In questo modo, puoi sostituire i tuoi lenti servers con i server più veloci individuati da DNS Benchmark o da Namebench.
Saper cambiare i DNS è utile anche nel caso tu decida di usare i server di Google Public DNS o di OpenDNS.
La procedura del cambio è molto simile in Windows 8, 7 e Vista.
Cambiare DNS in Windows 8
Avvia il Pannello di Controllo e seleziona dal menù a discesa Visualizza per Icone Grandi.
Entra in Centro Connessioni di Rete e condivisione.
Seleziona dal menu a sinistra l’opzione Modifica Impostazioni Scheda:
Ora clicca sulla connessione di rete e prosegui con la stessa procedura per Windows 7, dal punto 4.
Cambiare DNS in Windows 7
1) Clicca con il tasto destro del mouse sull’icona della connessione di rete, di fianco all’ora di Windows, in basso a destra nel tuo schermo:
2) Ora clicca sulla voce Apri Centro connessioni di rete e condivisione del riquadro che compare.
3) Nella finestra che si apre, clicca sulla connessione che stai usando e della quale vuoi modificare i DNS. Se stai usando una connessione via cavo, si chiamerà Connessione alla Rete Locale (LAN) oppure Local Area Connection. Se stai usando una connessione wifi, si chiamerà Connessione rete wireless (oppure Wireless Network Connection):
4) Dopo aver cliccato sulla connessione, nella nuova finestra ora seleziona Proprietà:
5) Ora cerca nell’elenco la voce Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) (area 1 nell’immagine), clicca per selezionarla e clicca su Proprietà (oppure doppio clic sulla voce e apri direttamente la sua scheda) (area 2 nell’immagine):
6) A questo punto, seleziona la casella di controllo Utilizza i seguenti indirizzi server DNS (l’area 1 nell’immagine sotto) e digita nei campi Server DNS preferito e Server DNS alternativo (l’area 2 nell’immagine) gli indirizzi IP dei server DNS primari e secondari che intendi usare per la tua connessione:
7) Conferma cliccando su OK e chiudi le varie finestre.
Cambiare DNS in Windows Vista
Il cambio dei DNS in Windows Vista è un’operazione molto simile al cambio in Windows 7.
1) Clicca sul tasto Start
2) Seleziona Pannello di Controllo.
3) Clicca su Visualizza stato della rete e attività sotto la categoria Rete e Internet. Se il Pannello di Controllo si apre in visualizzazione classica, clicca su Centro Connessioni di Rete e Condivisioni, poi su Visualizza stato:
Poi prosegui come in Windows 7:
4) seleziona Proprietà.
5) Seleziona la voce Protocollo internet Versione 4 (TCP/IPv4) nell’elenco e clicca sul bottone Proprietà.
6) Clicca su Usa i seguenti indirizzi DNS e modifica gli IP dei server DNS, inserendo i nuovi IP.
7) Conferma con OK e chiudi tutte le finestre.
Conclusioni
Negli esempi sopra ho impostato i server 8.8.8.8 e 8.8.4.4 di Google Public DNS. I server di OpenDNS (l’altro popolare servizio di DNS gratuito) sono invece 208.67.222.222 e 208.67.220.220.
Non è detto comunque che questi servers siano i più veloci per te.
Ti consiglio di usare Namebench per individuare quali sono i DNS più veloci nel tuo caso.
Altri due validi programmi per trovare i DNS più veloci sono DNS Jumper e DNS Benchmark.
Una volta testati i servers DNS disponibili e identificati quelli più veloci, ora sai come impostarli nel tuo computer per la tua connessione.
Lezioni Sui Server DNS:
- Cosa sono i server DNS e perchè impattano sulla velocità di Internet
- Come usare DNS Jumper per trovare i server DNS più veloci
- Come usare Namebench per trovare i server DNS più veloci
- Come usare DNS Benchmark per trovare i server DNS più veloci
- Come modificare manualmente i server DNS (la lezione che hai appena letto)
- Vantaggi e i limiti di OpenDNS e Google Public DNS (lezione di prossima pubblicazione)
Anonimo dice
ho fatto tutto quello che hai detto ma i siti streaming nn li vedo lo stessp
Anonimo dice
Cliccando su proprietà non succede nulla
Tutan dice
Ciao per cambiare i dns vi consiglio DNS Freedom che permette di fare tutto con 1 click: http://www.altroblog.com/2016/07/05/dns-freedom-cambia-dns-con-1-click/