Che cos’è la Modalità Provvisoria? E come avviare il computer in Modalità Provvisoria? Te lo spiego in questa lezione.
Hai installato un nuovo driver, ma Windows non si avvia più correttamente?
Oppure noti strani messaggi di errore all’avvio del sistema, magari dopo aver installato un nuovo programma?
O sospetti di avere un virus, ma il tuo antivirus non parte più?
Windows ti offre la possibilità di risolvere questi problemi tramite la Modalità Provvisoria.
Che Cos’è La Modalità Provvisoria
La Modalità Provvisoria è una modalità di avvio di Windows che carica soltanto un gruppo limitato di file e di driver di base essenziali per l’avvio di Windows.
Tutto il resto, ad esempio i programmi a esecuzione automatica e drivers non essenziali per Windows, non viene eseguito.
A Cosa Serve La Modalità Provvisoria
Così facendo, sarai in grado di avviare Windows, e di risolvere a questo punto eventuali problemi che altrimenti non avresti potuto risolvere.
Ad esempio, potrai disinstallare il driver che stava impedendo l’avvio di Windows.
Oppure, disinstallare il programma che ti causava problemi all’avvio di Windows.
Avviare il computer in Modalità Provvisoria è utile anche per individuare e rimuovere virus dal computer.
Alcuni malware infatti impediscono il corretto funzionamento del tuo antivirus, magari bloccandolo durante la scansione, o bloccando il download di aggiornamenti.
A volte i malware bloccano perfino l’installazione di un antivirus.
Puoi risolvere questi problemi entrando nel sistema in Modalità Provvisoria.
Questo nella maggior parte dei casi fa sì che il malware non si carichi.
A questo punto puoi scaricare e installare specifici programmi di sicurezza senza che il malware interrompa queste operazioni, e lanciare una scansione completa, senza che il malware possa interromperla.
Come Avviare Il Computer In Modalità Provvisoria In Windows XP, Vista e 7
Per riavviare il computer in Modalità provvisoria in Windows 7, XP o Vista, riavvia il computer e premi continuamente il tasto F8 della tastiera prima che compaia il logo di avvio di Windows sullo schermo.
Poi seleziona Modalità provvisoria con rete (oppure Modalità provvisoria se intendi avviare Windows senza avere accesso a Internet) nel menù di scelta usando le frecce della tastiera e premi Invio per eseguire Windows nella modalità selezionata.
Come Avviare Il Computer In Modalità Provvisoria In Windows 8
In Windows 8 devi recarti in Start, cercare il termine impostazioni e selezionare Impostazioni PC.
Ora seleziona Aggiorna e ripristina dalla barra laterale di sinistra, premi Riavvia ora e attendi il riavvio.
Nella schermata che compare seleziona Risoluzione dei problemi, poi Opzioni avanzate, poi Impostazioni di avvio e premi Riavvia per accedere al menu della modalità provvisoria.
Per avviare la modalità provvisoria con rete (quindi con accesso a Internet) digita il tasto 5 sulla tastiera del PC. Per la Modalità provvisoria standard (senza accesso a Internet), digita invece il tasto 4.
linuz inonda dice
E’ tutto molto chiaro: complimenti!
Uso windows 10 , però e “cronologia”, tra l’altro, è disattivata : mi appare la notifica di attivarla al più presto, ma non so come fare! (Non posso fare backup)
Molte cose non coincidono fra le versioni windows 8 e windows 10: dovresti aggiungere ai tuoi insegnamenti, anche quest’ultima versione; tutti i miei amici usano solo windows 10!!!!
Ciao