Impara come aprire l’editor del Registro di Sistema di Windows in questa lezione.
CONSIGLIO: Prima di avviare il registro di sistema ti consiglio di creare un punto di ripristino del sistema.
Se fai qualche modifica al registro che destabilizza il sistema sarai in grado di ripristinare il sistema.
Il punto di ripristino contiene infatti informazioni sul Registro di sistema, e puoi usarlo per annullare modifiche apportate al registro ed al sistema.
Se hai intenzione di effettuare modifiche al registro ti consiglio anche di creare un backup del registro.
Aprire Il Registro Di Sistema In Windows XP
- clicca su Start
- clicca su Esegui
- digita regedit nel box di ricerca accanto alla voce Apri (regedit è il comando che permette di aprire l’editor del Registro di sistema)
- clicca su OK
- ti si aprirà ora l’editor del Registro di sistema in una finestra separata. L’editor è l’interfaccia che ti permette di modificare i valori delle voci delle chiavi del Registro
Aprire Il Registro Di Sistema In Windows Vista e Windows 7
- clicca su Start
- digita regedit nel box di ricerca (regedit è il comando che permette di aprire l’editor del Registro di sistema)
- premi il tasto Invio della tastiera
- ti si aprirà ora l’editor del Registro di sistema in una finestra. L’editor è l’interfaccia che ti permette di modificare i valori delle voci delle chiavi del Registro
Un trucco veloce: con qualsiasi versione di Windows installata sul tuo computer, per entrare nel registro di sistema premi la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera del tuo computer (il tasto Win è quello con la bandierina di Windows); questo farà comparire la finestra Esegui, a questo punto digita regedit nel box di ricerca e premi Invio.
Aprire Il Registro Di Sistema Come Amministratore
Per aprire il Registro di Sistema con diritti di amministratore:
- clicca su Start
- clicca su Esegui (se hai Windows XP, altrimenti passa al punto successivo)
- digita regedit nel box di ricerca (regedit è il comando che permette di aprire l’editor del Registro di sistema)
- clicca con il tasto destro del mouse sul file regedit.exe che ti appare nella lista
- clicca con il tasto sinistro del mouse su Esegui come amministratore
- ti si aprirà ora l’editor del Registro di sistema in una finestra. L’editor è l’interfaccia che ti permette di modificare i valori delle voci delle chiavi del Registro
Le lezioni sul Registro di sistema
- Pulire il registro con CCleaner
- Creare una copia di backup del registro di sistema
- Come esplorare il Registro di Sistema ed aprire una chiave nel Registro di Sistema in Windows
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Giuseppe dice
Il computer va malissimo ,io sono non bravo che faccio .
Alessandra dice
Come riesco ad accedere al registro di sistema da WINDOWS 10 ?
Attendo fiduciosa!
Grazie e cordialità
Alessandra
PepeNagual66 dice
Per aprire Regedit in Windows 10, è semplicissimo ma ho dovuto sudare per trovarlo! quindi rispondete se siete riusciti a entrare in regedit.
” in basso a sx la finestrella di Windows clikka entra in esplora file,
sulla barra centrale in alto accesso rapido scrivere regedit e via il gioco è fatto si entra e poi attenzione a non cancellare cartelle utili al funzionamento.
ciao e fatemi sapere se è andato tutto ok?
PepeNgual66
Massimo dice
HO trovato che aprire REGEDIT su Windows 10, è semplicissimo:
nell’icosa a sinistra in basso di windows click con il mouser tasto destro, e si apre una piccola lista
di accesso a varie utilità, fra cui “esegui”
scegliere quest’uilmia e nella finestra che compare inserie regedt (in carettiri minuscolo) quindi
premere su imvio.
L’editor di registro è aro disponibiile.
Mario dice
Fatti furbo, impara a scrivere non fuinziona