• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PC VELOCE » LIBERARE SPAZIO » ccleaner » CCEnhancer: Plugin Per Integrare CCleaner

CCEnhancer: Plugin Per Integrare CCleaner

CCEnhancer è un plugin gratuito che integra CCleaner aggiungendo voci di pulizia di centinaia di altri programmi.

CCleaner è uno dei più popolari programmi per l’ottimizzazione del pc.

Tra le sue principali funzioni, CCleaner permette anche di rimuovere tutte le tracce create dall’utilizzo dei programmi installati nel tuo PC.

CCleaner però pulisce solo alcuni programmi.

Per pulire le tracce di tutti (o quasi) i programmi del tuo computer, puoi usare CCEnhancer (CCleaner Enhancer).

Che Cos’è CCEnhancer

CCEnhancer è un plug-in per CCleaner: è in pratica un mini-programma che integra CCleaner (e non funziona da solo).

Anche se non è sviluppato da Piriform, l’azienda che produce CCleaner, è in circolazione da diversi anni, è spesso citato anche nei forum ufficiali di CCleaner dai moderatori ed è sicuramente affidabile.

E’ anche molto potente: copre oltre 900 voci aggiuntive di pulizia, per cui ti conviene sempre verificare i dettagli delle voci che intendi eliminare.

Scaricare ed installare CCEnhancer

Puoi scaricare CCEnhancer dal sito ufficiale. Se vuoi la versione in italiano:

  • clicca su Download di fianco a CCEnhancer (Multilingual);
  • salva il file (CCEnhancer-3.6-multilanguage.zip, il numero cambia a seconda dell’ultima versione) nel desktop o dove preferisci;
  • dato che il file è in formato .zip, dovrai unzipparlo usando un programma come WinZip o 7zip. Unzippalo in una cartella;
  • apri la cartella;
  • clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sul file CCEnhancer.exe;
  • ora clicca su Settings e scegli Italian nel menù della lingua, poi conferma;
  • clicca su Download Latest e conferma il download.

CCleaner si aprirà automaticamente quando confermi il download. Non appena CCleaner si aprirà, potrai visualizzare le nuove voci aggiunte da CCEnhancer nella scheda Applicazioni (in Pulizia).

Come funziona CCEnhancer

Per funzionare, CCleaner (non CCEnhancer) si appoggia a dei file interni di formato .ini: sono file che contengono le impostazioni di pulizia di CCleaner ed in pratica dicono a CCleaner cosa pulire e come pulire (ti dico di più su questi file in una lezione di prossima pubblicazione).

Volendo, puoi modificare questi file per personalizzare la pulizia del computer fatta da CCleaner.

Ad esempio, puoi modificare o aggiungere o togliere comandi per dire a CCleaner di pulire in modo diverso, o di pulire cartelle extra, o di non pulire certe cartelle.

CCEnhancer in sintesi sfrutta questa possibilità per integrare CCleaner.

Quando tu clicchi su Download Latest, CCEnhancer scarica l’ultima versione del file winapp2.ini e lo salva nella cartella di CCleaner.

Il file winapp2.ini contiene istruzioni per pulire appunto oltre 900 voci ulteriori a quelle che già CCleaner pulisce.

Queste istruzioni vengono lette ed eseguite in automatico da CCleaner quando lanci la pulizia.

Come Capire Quali Voci Sono Aggiunte Da CCEnhancer

E’ facile: le voci di pulizia aggiunte da CCEnhancer sono contrassegnate da un asterisco.

Nell’esempio sotto, AdBlock Lite Backups, AdBlock Plus Backups, Bookmark Backups e Crash Reports sono state aggiunte da CCEnhancer:

Voci di pulizia di applicazioni aggiunte da CCleaner Enhancer

Ricordati, le voci aggiunte da CCEnhancer sono voci di pulizia di applicazioni, quindi le trovi nella scheda Applicazioni di CCleaner.

Per pulire le nuove voci, ti basta selezionare le voci extra che intendi pulire ed avviare la pulizia normalmente – esattamente come per le voci normali.

Che Cosa Puliscono Le Voci Aggiunte Da CCEnhancer?

Dato che le voci aggiunte da CCEnhancer sono estremamente numerose, non le spiegherò in dettaglio. Per sapere a cosa serve ogni voce, hai alcune alternative:

  • controllare che cosa include ogni voce cliccando su Analizza e poi cliccando sul riepilogo della voce al termine dell’analisi. Come per le normali voci di CCleaner, questo apre il dettaglio dei contenuti che CCleaner eliminerà;
  • controllare direttamente il file winapp2.ini (che puoi aprire con un qualsiasi editor di testo come NotePad o TextPad) e cercare (con CTRL+F) la voce che ti interessa. Di fianco a FileKey1 (ed in caso FileKey2, Filekey3 etc) trovi il nome e percorso del file che CCleaner pulirà. Ad esempio, il file ripulito per la voce Adblock Lite Backups è il file in %AppData%\Mozilla\Firefox\Profiles\*\adblocklite|patterns-backup*.ini (di fianco a FileKey1=). Ricordati che %AppData% indica C:\Users\<username>\AppData\Local\. Più dettagli nella lezione sui files .ini di CCleaner e le regole di pulizia;
  • puoi cercare o chiedere informazioni nel forum di supporto di CCleaner o nel forum di supporto di CCleaner Enhancer

Un consiglio: CCEnhancer non elimina programmi e non crea danni al computer o al sistema. E’ però uno strumento potente: se sei in dubbio se selezionare o meno una voce, non selezionarla! Meglio conservare qualche file inutile in più nel computer che eliminare qualcosa che invece potrebbe servirti.

Cosa Fare Se CCEnhancer Rallenta CCleaner

In alcuni casi, la dimensione del file winapp2.ini rallenta la velocità di caricamento di CCleaner, anche notevolmente.

Anche se CCleaner sembra pronto, i pulsanti Analizza o Avvia Pulizia restano in grigio e non selezionabili per numerosi secondi.

Per ovviare a questo problema, puoi usare il file Trim.bat per ridurre le dimensioni del file winapp2.ini togliendo tutte le voci che sono inutili per il tuo computer.

Questo abbatte i tempi di caricamento di CCleaner.

Ad esempio, ha ridotto il mio file winapp2.ini da 347 KB a 40 KB, ed i tempi di caricamento di CCleaner nel mio computer da 5 secondi a meno di un secondo. Nella prossima lezione ti spiego come velocizzare CCleaner usando il file trim.bat.

Hai visto in questa lezione come usare CCEnhancer per pulire le tracce lasciate da numerosissimi programmi nel tuo computer. Ora continua a leggere la guida a CCleaner:

  1. introduzione a CCleaner Free
  2. scaricare e installare CCleaner
  3. effettuare la pulizia del computer con CCleaner
  4. impostare la scheda Windows dell’area Pulizia in CCleaner
  5. impostare la scheda Applicazioni dell’area Pulizia in CCleaner
  6. estendere la Pulizia delle applicazioni con CCleaner Enhancer (la lezione che hai appena letto)
  7. files .ini e regole di pulizia delle voci di CCleaner
  8. come velocizzare CCleaner con trim.bat
  9. personalizzare i cookie da non cancellare
  10. aggiungere cartelle alla pulizia di CCleaner
  11. pulire il registro con CCleaner
  12. disinstallare programmi con CCleaner
  13. altre funzioni di CCleaner

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marco dice

    3 Aprile 2014 alle 01:50

    Dopo aver avviato Trim.bat,le dimensioni di winapp2.ini (470kb)sono rimaste invariate.Uso Win7x64.Non è che per caso funziona solo con os a 32 bit?

    Rispondi
    • marco dice

      3 Aprile 2014 alle 02:18

      Risolto.Spiego come ho fatto per eventuali lettori.Ho copiato il file Trim.bat nella cartella d’installazione di CCleaner e l’ho avviato.Dopo aver seguito le istruzione,ho sostituito il file winapp2.ini creato nella nuova cartella di nome #TRIMMER con quello originale.Dopodichè ho eliminato anche la cartella.Si è ridotto da 470 a 51 kb e la differenza è notevole in termini di
      velocità.L’unica pecca constite nel dover ripetere l’operazione dopo ogni aggiornamento di CCEnhancer.Grazie per la lezione.

      Rispondi
      • Marco Mancosu dice

        5 Aprile 2014 alle 10:33

        Grazie Marco per aver postato la soluzione. Abbiamo pubblicato oggi la lezione su come velocizzare CCleaner con il file trim-bat. Non so esattamente cosa tu abbia scelto quando nel prompt dei comandi ti sono apparse le scelte, probabilmente hai scelto Skip invece che Update quando all’ultimo step del processo ti è stato chiesto se aggiornare il vecchio file winapp2.ini. Se scegli Skip il file vecchio resta invariato (di grandi dimensioni) e CCleaner continua ad appoggiarsi a quello (il nuovo file ridotto viene creato nella cartella TRIMMER). Suppongo che quest’opzione serva più che altro per debug e per controllare le differenze tra i due file. Se scegli Update, il file vecchio viene sostituito da quello nuovo (ridotto) e CCleaner viene velocizzato. La cartella TRIMMER può restare o essere eliminata, questo non cambia le prestazioni di CCleaner.

        Rispondi
        • marco dice

          6 Aprile 2014 alle 09:21

          Ho scelto ogni volta l’opzione skip.Dopo aver fatto analizzare e chiuso CCleaner,ho premuto un tasto come richiesto.Mi si è nuovamente aperto CCleaner.Rifatta la scansione e richiuso il programma.La risposta è stata “Failure…” ma nonostante ciò il file winapp2.ini è stato creato nella cartella #TRIMMER.
          Ripetendo l’operazione ed evitando la seconda scansione,mi è apparsa l’opzione “update” alla quale ho risposto con “u” (per evitare un passaggio.Questo però non è stato,almeno nel mio caso,l’ultimo messaggio del programma,dato che successivamente mi è stato domandato se eliminare anche la cartella “child folder” #TRIMMER.

          Rispondi
          • Marco Mancosu dice

            6 Aprile 2014 alle 10:16

            Hai ragione, andavo a memoria ed effettivamente l’ultima richiesta non è quella di aggiornare il file bensì quella di eliminare la cartella TRIMMER. L’ho corretto nella lezione, grazie.

  2. matteo dice

    14 Ottobre 2013 alle 22:47

    Grazie, bellissimo articolo!

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      15 Ottobre 2013 alle 18:00

      Grazie mille a te Matteo per il complimento

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

I migliori servizi gratuiti di cloud storage

I Migliori Servizi Di Cloud Storage Gratuiti

Controllare E Rimuovere Programmi Con Avvio Automatico Usando Msconfig

Controllare E Rimuovere Programmi Con Avvio Automatico Usando Msconfig

Broken Window by autowitch - Trovare e correggere errori nel disco

Trovare E Correggere Errori Nel Disco Fisso Con CheckDisk

Ridurre I Programmi Ad Esecuzione Automatica Per Velocizzare L’Avvio Del Computer

Perchè Ridurre I Programmi Eseguiti In Avvio Serve Per Velocizzare L’Avvio Del Computer

Bitdefender antivirus free edition

BitDefender Antivirus Free Edition (Edizione Gratuita)

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA