Come trovare le cartelle e i file più pesanti nel tuo computer, dai quali partire per ripulire il tuo disco?
Con il passare dei mesi e degli anni, si tende ad aggiungere programmi, documenti, immagini, video, canzoni al proprio computer e lo spazio libero su disco diventa sempre meno.
Per liberare spazio su disco, uno dei modi è quello di analizzare cartelle e file che occupano più spazio, per capire se c’è qualcosa che si può eliminare senza problemi (e spesso c’è!).
Purtroppo, Windows 2000, XP, Vista e 7 non visualizzano di default la dimensione delle cartelle in Windows Explorer (Explorer è la finestra di Windows che ti permette di esplorare il computer).
Esiste la possibilità di visualizzare la dimensione di una cartella in un pop-up quando muovi il mouse su una cartella, oppure di controllare lo spazio occupato nella finestra Proprietà.
Ma queste soluzioni non sono ragionevoli se devi analizzare tutte le cartelle del computer, perchè dovresti guardare cartelle e sottocartelle una ad una.
Come fare dunque per individuare in blocco le cartelle, sottocartelle e i file che occupano più spazio e che sono da esaminare meglio?
Vediamo possibili alternative.
Windows 2000, XP: Visualizzare La Dimensione Delle Cartelle Con Folder Size
Se hai Windows 2000 o XP, puoi usare Folder Size, un programma leggero e gratuito che si integra con Explorer.
Folder Size semplicemente aggiunge in Windows Explorer una colonna che riporta la dimensione di ogni cartella. E’ infatti una “shell extension”, ossia un programma che va ad aggiungersi alle funzioni disponibili nell’interfaccia di Windows.
Per scaricare Folder Size nel sito ufficiale clicca su Download Folder Size 2.5 32-bit (per i sistemi a 32 bit) o su Download Folder Size 2.5 64-bit (per i sistemi a 64 bit). Una volta scaricato, installalo cliccando sul file .exe e seguendo la procedura guidata (clicca ancora su Next); poi, apri una finestra di Windows Explorer in modalità Dettagli; clicca con il tasto destro del mouse sulle intestazioni delle colonne e scegli Folder Size nella lista; deseleziona la colonna Dimensione; sposta la colonna Folder Size al posto della colonna Dimensione e le dimensioni di cartelle e sottocartelle verranno visualizzate.
Folder Size mostra anche il numero di cartelle, il numero di file e il numero dei file correlati.
A seconda delle dimensioni della cartella selezionata e della velocità del computer e del disco, la visualizzazione delle informazioni di Folder Size potrebbe richiedere qualche secondo.
Windows XP, Vista e 7: Visualizzare La Dimensione Delle Cartelle Con Programmi
Windows Vista e Windows 7 non visualizzano direttamente in Windows Explorer la dimensione delle cartelle, e neppure permettono a programmi di terze parti di aggiungere nuove colonne a Windows Explorer – a differenza di Windows XP.
Questo perchè Microsoft ha scelto, a partire da Windows Vista, di cambiare il modo in cui le informazioni relative a cartelle e file sono ottenute, ed ha rimosso l’interfaccia che permetteva a sviluppatori esterni di integrare colonne aggiuntive in Windows Explorer, principalmente per evitare problemi di performance e di security (più informazioni tecniche qui, qui e qui).
Anche se questo cambio è stato combattuto dagli utenti di Windows Vista, questa configurazione è stata mantenuta anche in Windows 7 con grande insoddisfazione degli utenti (sul forum ufficiale di supporto di Microsoft trovi ad esempio un lungo thread e tanti altri correlati).
Di conseguenza, la colonna Dimensione in Windows Explorer in Windows Vista e Windows 7 mostra soltanto la dimensione dei file ma non quella delle cartelle, e nessun programma può aggiungere queste informazioni a Explorer.
L’alternativa è quindi usare programmi di analisi dello spazio del disco che visualizzano nella propria interfaccia (e non in Explorer) le dimensioni di cartelle, sottocartelle e file.
Ti suggerisco alcuni ottimi programmi gratuiti, come Treesize Free, SpaceSniffer e WinDirStat.
Ci sono notevoli vantaggi nell’usare questi programmi, che offrono visualizzazioni speciali e funzioni avanzate molto utili per individuare immediatamente cartelle e file più ingombranti.
Ti spiego come usarli nella lezione sui migliori programmi per analizzare lo spazio nel disco fisso.
Windows 7: Visualizzare La Dimensione Delle Cartelle Modificando Explorer E Registro Di Sistema (Solo Per Utenti Esperti!)
Esiste la possibilità in Windows 7, attraverso opportune modifiche ad Explorer ed al registro, di visualizzare in automatico in Windows Explorer informazioni aggiuntive a cartelle e file, inclusa la dimensione.
Modifiche di questo genere sono però realizzabili soltanto da utenti esperti.
Se te la senti, puoi provare ad esempio le modifiche suggerite da RajTheeban95 per ampliare le informazioni fornite di default da Explorer. Non ho personalmente testato le sue modifiche per cui ti consiglio di seguire strettamente le sue indicazioni, ed essere pronto con cd di boot/ripristino e ripristino del registro se qualcosa dovesse andare storto.
Sei pronto ora a rimuovere i file grossi sparsi per il tuo computer? Vai alla lezione sui migliori programmi gratuiti per l’analisi dello spazio.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
Lascia un commento