• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PROTEZIONE » malware » BitDefender Antivirus Free Edition (Edizione Gratuita)

BitDefender Antivirus Free Edition (Edizione Gratuita)

BitDefender Antivirus Free è sicuramente tra i migliori antivirus gratuiti in circolazione ad oggi. Ecco come usarlo.

In questa lezione ti presento BitDefender Free Edition (BitDefender Antivirus Edizione Gratuita), la versione gratuita di quello che è da molti considerato nel settore come il migliore programma antivirus sul mercato: BitDefender.

Se usi tanto il computer, ti sarà sicuramente capitato di avere a che fare con pop-ups indesiderati, strani blocchi o comportamenti del computer, rallentamenti sospetti e altri sintomi di infezioni malware.

Infatti, secondo il più recente Microsoft Security Intelligence Report – Italy di dicembre 2014, il 20-25% dei computer in Italia è entrato a contatto con virus e altri malware nel 2014.

Cosa fare per proteggersi dunque? Una delle prime cose da fare è senz’altro installare un antivirus di qualità.

Nonostante sia la versione gratuita, BitDefender Free Edition è senz’altro un antivirus di qualità.

E’ davvero un ottimo programma per la protezione del tuo computer, che combina protezione in tempo reale, scansione del sistema su richiesta, altissimo livello di protezione, massima semplicità di uso, e impatto sul sistema minimo.

Non a caso, è da anni riconosciuto tra i migliori antivirus gratuiti. Ad esempio, nel 2014 BitDefender Free Edition ha ottenuto il rating di Excellent da PC Mag, e – a ottobre 2015 – lo stesso rating da PC Advisor.

Considera che la versione gratuita (BitDefender Antivirus Free Edition) che ti presento in questa lezione utilizza lo stesso motore antivirus della versione commerciale (a pagamento), che ottiene da anni il massimo nei test antivirus dei laboratori di ricerca.

Se ti serve un esempio per provare la qualità di BitDefender, BitDefender ha ottenuto nei test AV-Test del 2015 il risultato eccellente di 18/18 e di 100% di minacce individuate nel test di due mesi. Il test di PC Advisor ha anche confermato che l’impatto sul sistema di BitDefender Antivirus Free Edition è minimo.

Come Si Usa BitDefender Antivirus Free Edition

Per installarlo, collegati al sito ufficiale di BitDefender Free Edition e clicca sul pulsante Scaricalo Gratis:

Come scaricare Bitdefender Antivirus Free Edition

BitDefender Free Edition è compatibile con tutte le versioni di Windows, pertanto non dovrai scegliere nessuna versione specifica.

Nel pop-up che si aprirà clicca su Scarica la versione gratuita:

Scaricare versione gratuita Bitdefender Antivirus Free Edition

Ora clicca con il tasto sinistro del mouse sul file appena scaricato Antivirus_Free_Edition.exe.

Nella prima schermata scegli Italiano come lingua di installazione, accetta i termini d’uso e clicca su Pros:

Lingua installazione Bitdefender Antivirus Free Edition

A questo punto ti basta cliccare su Avvia:

Avvia Bitdefender Antivirus Free Edition

BitDefender Free Edition ora effettuerà una scansione veloce di alcune directories specifiche del tuo computer alla ricerca di malware.

Al termine, ti mostrerà una schermata di riepilogo. Clicca su Termina:

Termine prima scansione Bitdefender Antivirus Free Edition

BitDefender Antivirus Free Edition è ora installato nel tuo computer e sta già proteggendo in tempo reale il tuo computer.

Puoi notare l’icona del programma sulla barra delle applicazioni in basso a destra  (in Windows XP, Vista, 7 e 8):

Icona Bitdefender Antivirus Free Edition Cliccando sull’icona accedi al pannello di controllo di BitDefender Antivirus Free Edition:

Pannello di controllo di Bitdefender Free Edition

Il pannello di controllo è discreto e minimalistico.

Ti mostra semplicemente lo stato delle funzionalità chiave di BitDefender Antivirus Free Edition:

  • Virus Shield
  • AutoScan
  • Registri
  • My BitDefender

Virus Shield indica la protezione in tempo reale del computer.

Se vuoi disattivarla o riattivarla, ti basta cliccare sull’interruttore di fianco a Virus Shield. Tutto qui: niente parametri da impostare, è estremamente semplice!

Lo stesso vale per la funzionalità AutoScan.

BitDefender non ti permette di lanciare una scansione completa su richiesta, ma in automatico periodicamente scansisce il tuo computer nelle aree più sensibili e soggette ad infezioni, con un impatto minimo sul sistema, quindi senza rallentare le prestazioni del tuo computer.

Questa funzionalità è chiamata appunto AutoScan e l’unica opzione che hai a disposizione è se lasciarla attiva o disattivarla, sempre tramite l’interruttore.

Ripeto: non c’è modo di lanciare una scansione completa o parziale, il che probabilmente è un grosso vantaggio per gli utenti meno esperti, che semplicemente possono lasciare fare tutto a BitDefender!

Se però hai dubbi su un file o su una cartella specifica nel tuo computer, esiste comunque la possibilità di scansire quel determinato file o cartella con BitDefender.

Ti basta cliccare con il tasto destro del mouse sul file (o sulla cartella) e selezionare Controlla con BitDefender:

Scansire file cartelle con Bitdefender Free Edition

Quando lanci una scansione di un file o di una cartella, BitDefender ti mostrerà il progresso della scansione nel pannello di controllo.

Inoltre, ti avviserà al termine della scansione dei risultati della scansione.

Per visualizzare i risultati della scansione ti basta aprire il pannello di controllo (cliccando sul’icona di BitDefender), poi cliccare sul box Scansione a richiesta, poi su Dettagli.

Dettagli scansione antivirus con BitDefender Free Edition

BitDefender conserva tutti i logs delle operazioni eseguite.

Per accedere ai logs ed alla quarantena degli eventuali file maligni messi in quarantena da BitDefender, clicca su Registri nel pannello di controllo:

Eventi e quarantena Bitdefender Antivirus Free Edition

Cliccando poi su Controllo minacce, BitDefender Edizione Gratuita ti mostra le minacce rilevate nelle scansioni e durante la protezione del sistema.

A meno che tu abbia specifiche ragioni, ti consiglio di lasciare le eventuali minacce rilevate in quarantena.

Non è obbligatorio registrarsi per usare BitDefender Antivirus Free Edition, ed anzi personalmente NON ti consiglio di registrarti.

Se comunque lo fai, potrai avere accesso tramite My BitDefender ad un ulteriore pannello di controllo online, sul sito di BitDefender.

Questo pannello ti mostra alcune funzionalità extra che potresti usare se acquisti altre versioni di BitDefender. Nulla di utile se intendi usare soltanto la versione gratuita di BitDefender.

Conclusioni

BitDefender Antivirus Free Edition è davvero un ottimo antivirus gratuito.

A differenza di altri antivirus gratuiti, non offre funzionalità extra a parte protezione in tempo reale, scansione in automatico e scansione di file e cartelle su richiesta.

Quindi, se sei in cerca di un antivirus che ti offra protezione specifica quando navighi online, protezione quando acquisti online, parental control etc…questo non è l’antivirus per te.

Ma se semplicemente hai bisogno di un antivirus efficace che assolva alla funzione base di proteggere il tuo computer in maniera eccellente dalle minacce esterne, senza appesantire il sistema, ed in maniera invisibile e di massima semplicità di uso, BitDefender Antivirus Free Edition è la mia scelta raccomandata.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberto dice

    24 Aprile 2017 alle 19:32

    Bitdefender ha un bel disco di Recovery che non sembra funzionare senza Username e Password. Si può provare a lanciare scrivendo Livecd ma poi da un errore di Server. Però ha una bella grafica iniziale. Attenzione perchè certi virus si rimuovono solo con un LiveCD. Un Rootkit fatto bene non si può rimuovere senza un Format. Ed un virus che modifica il Firmware si rimuove solo con un Flash del Firmware. Suggerisco fortemente l’uso di Hitman Pro che vi dirá se un virus ha modificato le file.

    Rispondi
  2. Giuseppe Criscuolo dice

    8 Marzo 2017 alle 22:15

    Grazie a Marco Mancosu per le sue divulgazioni, e su questa ho il piacere di dire la mia.

    Ho provato BitDefender dopo essere stato per anni con Avira, cercando un prodotto più semplice e meno invasivo. Finchè lo si lascia lavorare in auomatico, sull’efficacia niente da dire, però dopo un pò, quando ho voluto farlo partire a mio comando, ho cominciato a trovarmi male. Nella interfaccia terribilmente minimalista, non ricordavo più come avviare una scansione… ma questa dovrebbe essere la prima cosa facile per l’utente, non ci dovrbbe essere bisogno di una guida esterna o di appesantire il tasto destro del mouse con una o più voci per ogni programma !

    Poi, quando ho voluto disattivarlo temporaneamente, mi sono reso conto che non era possibile… il servizio in Windows rifiutava l’arresto ! Non potevo cambiare l’avvio, da automatico a manuale… non ero più padrone a casa mia ! Con le varie versioni di Avira ci ero sempre riuscito.
    Capisco che è una misura di sicurezza contro arresti pilotati da virus, ma per me essere protetto da me stesso è veramente troppo. Trovai in rete una soluzione spiegata, mi pare, dallo stesso staff di Bitdefender: agire sul servizio con una partenza di Windows in modalità provvisoria, e quindi riuscii nell’intento: ma sapevo a quel punto che garantirmi la sicurezza con l’avvio automatico signficava perdere il controllo del mio computer… di lì a poco lo disinstallai.

    Rispondi
  3. Luigi dice

    19 Novembre 2015 alle 08:52

    Ho usato molti antivirus Avira,Avast,AVG e Karspersky tutti ottimi ma con Bitdefender è tutto un’altra cosa…..lo scarichi e te lo dimentichi,fa in pieno il suo dovere e non hai la preoccupazione di aggiornare quotidianamente o scansionare manualmente quando ce ne è bisogno,io lo trovo un eccellente prodotto a conferma di quello che dicono i siti specializzati!!

    Rispondi
  4. Dino dice

    22 Ottobre 2015 alle 11:42

    A me BitDefender Free Edition
    Ha causato molti problemi, e per me
    È un antivirus che non ci si deve molto fidare
    L’ho dovuto, dopo qualche settimana, disinstallare
    In quanto ho trovato alcune cartelle rinominate e nel suo
    Interno file poco rassicuranti.
    Per me ha causato tutto ciò il cosiddetto “antivirus” BitDefender Free Edition
    Che invece di proteggere il PC a mio avviso lo spia.
    Ciao.

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      23 Ottobre 2015 alle 02:06

      Ciao Dino, io lo uso da anni e personalmente non ho mai avuto problemi o dubbi sul suo comportamento. Anzi, è tra gli antivirus meno invadenti e più rispettosi della privacy dell’utente, come ha sottolineato anche PC Advisor in un recente articolo dove l’autore ha preso in esame le privacy policies e i termini e le condizioni d’uso degli antivirus gratuiti più popolari. A differenza di tanti altri antivirus, BitDefender non vende informazioni e dati sull’utente a società esterne. Sarei curioso di sapere quali cartelle ti hanno insospettito e quali file hai trovato poco rassicuranti. Potresti dirmelo con precisione? E potresti dirmi in base a cosa ti sei insospettito?

      Rispondi
      • Dino dice

        23 Ottobre 2015 alle 11:32

        Forse a te non ha dato problemi a me invece sì.
        Una mia importante cartella che si trovava in documenti non nell’interno del PC ma in una chiavetta USB removibile, denominata “appunti d’informatica” BitDefender ha cancellato tutto il suo interno e ci ha salvato presentazioni di word powerPoint inerenti all’informatica powerPoint non l’ho mai usato, ho Microsoft Office ma solo con word e Excel.
        Adesso mi trovo con tutti gli appunti perduti, non è una perdita importante, ma poteva esserlo, “BitDefender free Edition” a me ha fatto ciò quello a pagamento non lo so perché non l’ho mai usato.
        “BitDefender free Edition” quando lo installi per la prima volta devi per forza, registrarti al sito ed avere un account altrimenti non funziona.
        “BitDefender free Edition” funziona solo se sei collegato con il tuo account, altrimenti ti comunica che non sei collegato non a internet, ma col tuo account, tutto ciò per me è un comportamento sospettoso per gli altri non lo so.
        Per non perdere tempo a controllare altre cartelle, ho subito ripristinato l’immagine del disco precedentemente salvata adesso, da circa 6 mesi ho installato “Microsoft Security Essentials” e ancora non ho avuto problemi e forse non li avrò mai.
        Cmq non sono solo io ha dubitare dell’antivirus “BitDefender free Edition” navigando nella rete internet si trovano parecchie lamentele.
        Ciao.

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Cosa Includere Nel Backup di File

Velocizzare Menù Di Avvio In Windows

Come Creare E Ricordare Password Sicure Diverse Per Ogni Sito

Come Creare E Ricordare Password Sicure Diverse Per Ogni Sito

computer-posizionato-sulla-scrivania

10 Trucchi Per Windows 10

A-Cosa-Serve-Aggiornare-Il-Software-Nel-Computer

Perchè Aggiornare Il Software Nel Computer

Autoruns

Autoruns

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA