Che cos’è il BIOS? A cosa serve? Te lo spiego in questa lezione.
BIOS è l’acronimo di Basic input/output system.
E’ un programma incorporato nei computer, che gestisce l’avvio del sistema operativo all’accensione del computer.
Questo programma, che risiede su un chip della scheda madre, è il primo codice che viene caricato da un computer quando viene acceso.
Il BIOS in sintesi controlla lo stato di salute delle componenti hardware del tuo computer, e avvia Windows.
Quando tu accendi il computer, il BIOS si avvia ed esegue prima di tutto un test per verificare che tutte le componenti hardware del tuo computer (gli hard disks interni, la scheda audio, la scheda video, la tastiera etc) siano connesse e funzionino correttamente.
Questo test è chiamato POST (Power-on self-test).
Se il test è positivo e non ci sono problemi, il BIOS a questo punto carica il bootloader, la procedura di ricerca e di avvio del sistema operativo.
Il bootloader, una volta individuato il tuo sistema operativo (ad esempio Windows XP, Windows Vista, Windows 7 etc), carica il sistema e nel giro di poco vedrai la schermata di login a Windows (o il tuo desktop).
Tendenzialmente il BIOS quindi compie queste due operazioni: controllo dell’hardware e avvio del sistema operativo.
Il BIOS, chiamato anche firmware del sistema, è un programma separato da Windows.
Ogni computer ha un proprio BIOS, ed anche l’interfaccia può essere leggermente diversa da modello a modello e da marca a marca.
Normalmente, il BIOS non richiede attività di gestione né modifiche delle impostazioni.
A volte però gli utenti esperti potrebbero voler cambiare alcune specifiche impostazioni, ad esempio per modificare l’ordine di boot del tuo computer.
Questo significa modificare la sequenza di avvio del boot loader, cioè l’ordine in base al quale il computer esegue la ricerca dei dispositivi all’avvio.
Questo è utile per riuscire accedere al tuo computer usando un dispositivo esterno, se il tuo computer non si avvia correttamente.
Per navigare nel BIOS devi usare la tastiera e le frecce direzionali (tranne che in computer recenti che usano l’UEFI, una versione speciale del BIOS che permette di usare il mouse).
Lezioni sul BIOS
- Che cos’è il BIOS (la lezione che hai appena letto)
- Come entrare nel BIOS
- Come modificare l’ordine di boot nel BIOS
Anonimo dice
Perfetto
angela maria vaira dice
Chiaro ed esauriente .. anche per i meno esperti
Anonimo dice
grazie, ottimo articolo
Anonimo dice
infatti