In questa lezione ti presento Backup e Ripristino, la funzionalità integrata in Windows Vista e 7 per il backup e il ripristino del sistema.
Windows Vista e 7 offrono una funzionalità integrata di backup e di ripristino, chiamata appunto “Backup e Ripristino“.
Introdotta in Windows Vista, questa funzionalità è stata migliorata in Windows 7, e permette di creare copie di sicurezza dei tuoi file più importanti, senza dover utilizzare programmi di terze parti.
Windows 8 e Windows 8.1 offrono due funzionalità simile, seppur con nomi differenti (“Cronologia File” e “Ripristino file Windows 7“) e con alcune caratteristiche differenti rispetto al Backup e Ripristino di Windows 7.
In questa lezione ti spiego:
- a cosa serve Backup e Ripristino
- come pianificare il backup con Backup e Ripristino
Non entro invece nei dettagli di Cronologia File in Windows 8 e 8.1 (lezione di prossima pubblicazione).
Ti ho preparato inoltre due lezioni specifiche su:
- come creare un’immagine di sistema con Backup e Ripristino;
- come creare un backup di specifiche cartelle con Backup e Ripristino.
A Cosa Serve Backup e Ripristino
Backup e Ripristino di Windows permette di:
- creare un’immagine di sistema
- creare una copia di backup di specifiche cartelle di file
- archiviare l’immagine di sistema o la copia di backup in un supporto di memoria differente dal disco del tuo computer (un hard disk portatile, un DVD, una chiavetta USB etc)
- compiere queste operazioni in automatico, con la frequenza da te decisa
Come sai, l’immagine di sistema è una copia esatta del disco o della partizione scelta, che include tutto (files personali, file del sistema operativo, files dei programmi, drivers).
L’immagine di sistema può essere usata per ripristinare tutto in caso di problemi al tuo sistema, senza bisogno di formattare l’hard disk.
Allo stesso modo, il backup dei tuoi file può essere usato per recuperare file importanti che hai magari perso o modificato inavvertitamente.
Come Aprire Backup e Ripristino
Per aprire Backup e Ripristino:
- clicca sul pulsante Start
- seleziona Pannello di Controllo
- clicca su Sistema e Sicurezza
- clicca su Backup e ripristino
Pianificare Il Backup Con Backup E Ripristino
Backup e Ripristino di default esegue nuovamente il tuo backup ad intervalli regolari, senza bisogno di tuoi interventi.
In pratica, dopo che tu hai creato e avviato il primo backup, Backup e Ripristino lo eseguirà nuovamente, con le stesse impostazioni che avevi scelto, ad intervalli prestabiliti.
Di default, Backup e Ripristino eseguirà di nuovo il backup una volta settimana, la domenica, alle ore 19,00.
Come cambiare questa impostazione?
Lo puoi fare sia durante il processo di impostazione dell’immagine di sistema o del backup, nella schermata di riepilogo.
Qui decidi la frequenza del backup, che Windows andrà poi ad eseguire in automatico.
Se sei nella finestra principale di Backup e Ripristino, seleziona Cambia impostazioni:
Nella schermata che si apre scegli la frequenza, il giorno e l’ora e conferma cliccando su OK:
Lezioni su Backup e Ripristino:
- Backup e Ripristino: introduzione (la lezione che hai appena letto)
- Come creare un’immagine di sistema con Backup e Ripristino
- Come creare un backup di cartelle con Backup e Ripristino
Lascia un commento